Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori bilingui 2025 – Decreto di Graduatoria finale di merito

Scopri la graduatoria!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori Bilingui 2025 - 24 posti

In esecuzione del bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’ammissione al 15° corso triennale (2025-2028) per Bilingui Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri, nonché delle successive modifiche intervenute, si è proceduto alla formazione della graduatoria finale di merito.

Tale graduatoria costituisce titolo per la convocazione dei vincitori al corso di formazione presso la Scuola Marescialli e Brigadieri, che avrà inizio secondo il calendario stabilito dall’Amministrazione, nonché fondamento per la nomina in ruolo.

Per rimanere aggiornato sul concorso:

Iscriviti ai gruppi di studio e confronto:

Ti ricordiamo inoltre che il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 per 626 posti: è in corso! Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Arma dei Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funzionava il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti a disposizione sono 24.

È possibile sostenere le prove in lingua tedesca?

Sì. I candidati possono scegliere di sostenere la prova scritta e la prova orale in lingua italiana o tedesca, come indicato nella domanda di partecipazione.

Dove avverrà l’incorporamento?

I vincitori saranno incorporati presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze. Al termine del corso, saranno assegnati a Reparti situati nella Provincia Autonoma di Bolzano, dove dovranno restare almeno 10 anni.

Come si articolava il concorso?

Quali sono state le prove del concorso?

Il concorso prevedeva:

– Prova scritta (elaborato su tema in lingua italiana o tedesca).
– Prova di efficienza fisica.
– Accertamenti psicofisici.
– Accertamenti attitudinali.
– Prova orale.
– Eventuali prove facoltative: lingua straniera e informatica.

Quanto dura il corso e cosa prevede?

Il corso ha durata triennale (2025–2028) e comprende l’iscrizione alla laurea in Scienze giuridiche della sicurezza (L-14). Al termine, gli idonei saranno nominati Marescialli.

Dove scaricare il bando e la graduatoria?

Dove trovo la pagina ufficiale?

Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale. Trovi qui inoltre il decreto di modifica del bando circa la prova di efficienza fisica.

È stata pubblicata la graduatoria?

Sì, trovi qui il Decreto della graduatoria finale di merito.

Rimani aggiornato sul Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori

Per rimanere aggiornato sul concorso:

Iscriviti ai gruppi di studio e confronto:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.