Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Si aggiungono ai Concorsi d’inizio 2022 il nuovo Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza, con 66 posti aperti ai diplomati e laureati.
In relazione a tale concorso ti mostreremo come funziona e come partecipare e in che modo iniziare a studiare per le prove previste dal bando.
Ci preme inoltre ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Ufficiali GDF ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Questo articolo ti può tornare utile anche se ti interessa semplicemente scoprire Come diventare Ufficiale della Guardia di Finanza.
Se il Concorso Allievi Ufficiali GDF non è tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi Guardia di Finanza o a tutti bandi in scadenza.
Indice
Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2022 – Come funzionano e come partecipare
Posti disponibili
In totale, i posti previsti per il nuovo Concorso allievi ufficiali Guardia di finanza per l’anno accademico 2022/2023 sono 66.
I 66 posti a disposizione sono così suddivisi:
– 58 sono destinati al comparto ordinario;
– 8 sono destinati al comparto aeronavale.
Requisiti di partecipazione
Come si legge nel bando di concorso, per partecipare è necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
I non appartenenti al Corpo devono avere alla data del 1° gennaio 2022, compiuto il diciassettesimo anno di eta’ e non superato il giorno del compimento del ventiduesimo anno di eta’
Se appartenenti ai ruoli ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, compresi gli allievi marescialli e gli allievi finanzieri del Corpo non avere, alla data del 1° gennaio 2022, superato il giorno del compimento del ventottesimo anno di eta’
Prove del concorso
– prova scritta di preselezione;
– prova scritta di cultura generale;
– prove di efficienza fisica;
– accertamento dell’idoneità’ psicofisica;
– accertamento dell’idoneità’ attitudinale;
– prove orali;
– prove facoltative di una lingua straniera e d’informatica;
– valutazione dei titoli;
– visita medica di controllo e accertamento dell’idoneità’ al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione pilota militare.
La prova scritta di preselezione consistente nella somministrazione di un questionario composto da cento domande a risposta multipla.
In particolare, le materie oggetto della prova sono:
– 35 logico – matematiche;
– 25 lingua italiana;
– 20 storia ed educazione civica (dieci per ogni disciplina);
– 20 lingua inglese e dell’informatica (dieci per ogni disciplina).
No, non è prevista la pubblicazione di una banca dati.
La prova scritta di cultura generale consiste nello svolgimento di un tema nel tempo previsto di 4 ore.
Si, possono essere consultati il vocabolario della lingua italiana e il dizionario dei sinonimi e contrari.
Le prove di efficienza fisica prevedono per il comparto ordinario:
– prove obbligatorie di salto in alto;
– corsa piana 1000 m;
– piegamenti sulle braccia;
– prova facoltativa tra corsa piana 100 m e prova di nuoto 25 m stile libero.
Per il comparto aeronavale
– prove obbligatorie di salto in alto;
– corsa piana 1000 m;
– nuoto 25 m stile libero;
– prova facoltativa tra corsa piana 100 m e piegamenti sulle braccia .
Le prove orali prevedono:
– un esame di storia ed educazione civica (durata massima 15′);
– un esame di geografia (durata massima 15′);
– un esame di matematica (durata massima 15′);
– un esame di lingua inglese (durata massima 15′).
Come inoltrare la domanda
È possibile compilare e inoltrare la domanda di partecipazione soltanto tramite il portale ufficiale concorsi Guarda di Finanza.
Inoltre, è necessario essere in possesso di SPID e PEC per poter inoltrare la domanda.
Infine, ti consigliamo di leggere attentamente il bando e la guida alla compilazione prima d’inoltrare la domanda.
Attivare la PEC con SoluzioniPEC è molto semplice e veloce, dato che il gestore garantisce l’attivazione della casella PEC entro e non oltre 30 minuti.
Per scoprire come attivare una casella di Posta Elettronica Certificata usufruendo del codice promozionale di Concorsando.it leggi la guida alla PEC per Concorsi Pubblici.
Lo SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è un servizio sempre più richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la guida!
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro il 13 Febbraio 2022.
La pagina ufficiale del concorso, da cui è scaricabile il bando e in cui trovi tutte le informazioni utili, è raggiungibile cliccando qui.
Concorso allievi ufficiali Guarda di Finanza 2022 – Come Iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2022, ti conviene esercitarti fin da subito con il simulatore quiz.
Dato che quest’anno non è prevista la pubblicazione della banca dati ufficiale, abbiamo creato una banca dati apposita sulla base delle materie del bando.
Per utilizzarla aggiungi alla tua area di studio
- “G.d.F. – Allievo ufficiale del ruolo normale della Guardia di Finanza – 2022”.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso allievi ufficiali Guardia di Finanza 2022 comprende:
- Corso Online di logica
- Storia per Concorsi Pubblici
- Geografia per Concorsi Pubblici
- Italiano per Concorsi Pubblici
- Informatica per Concorsi Pubblici
- Corso di inglese gratuito – Online – Utile per i concorsi pubblici
- Matematica per Concorsi Pubblici
Servizio di Consulenza Test Psicoattitudinali
Devi affrontare i Test Psicoattitudinali e/o il Colloquio con lo Psicologo, e non sai cosa ti aspetta e in che modo affrontare tale prova?
Niente paura!
Un ex Ufficiale Psicologo Militare Selettore dell’Esercito Italiano, in un’apposita consulenza personalizzata, ti darà tutte le indicazioni che ti consentiranno di affrontare tale prova nel migliore dei modi.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata al servizio di consulenza!
Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Facebook e al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al nuovo Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2022 ti segnaliamo anche gli altri concorsi militari in scadenza.