Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, ha indetto un concorso pubblico per assistenti informatici con diploma. Nello specifico è previsto il reclutamento di 3 assistenti informatici. Per candidarsi c’è tempo fino al 12 ottobre 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi informatici iscriviti al gruppo Telegram.
Se il Concorso AO di Alessandria non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi per informatici o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso AO di Alessandria – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 3.
Si, i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Bisogna essere maggiorenni.
Il titolo di studio richiesto è il Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Gli esami consisteranno in una prova scritta ed una prova orale.
L’Amministrazione si riserva la facoltà, qualora il numero delle domande sia tale da non consentire
l’espletamento del concorso in tempi rapidi, di effettuare una prova preselettiva ai fini dell’ammissione alla prova scritta. La preselezione, che non costituisce prova concorsuale, consisterà nella soluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla, vertenti su cultura generale e conoscenze nelle materie relative al profilo a concorso.
La prova scritta a carattere teorico – pratica che potrà anche svolgersi in modalità telematica potrà consistere nella redazione di un elaborato, nella soluzione di uno o più quesiti a risposta aperta, volta ad accertare la capacità di sintesi dei candidati oppure quesiti a risposta multipla oppure di un elaborato riportante più di una delle modalità sopra elencate con riferimento ai seguenti ambiti:
– Conoscenza a livello tecnico delle componenti hardware di un calcolatore;
– Conoscenza delle policy per la gestione in dominio multiutente;
– Conoscenza di base dei protocolli di rete;
– Buona conoscenza dei principali sistemi operativi;
– Capacità di troubleshooting.
La prova scritta è altresì volta ad accertare il possesso di competenze lavorative traversali, tecniche e attitudinali, coerenti con il profilo oggetto del bando di concorso.
L’ espletamento della prova orale anche svolta in modalità telematica o in videoconferenza, avrà come materie le stesse della prova teorica pratica.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il seguente portale.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Si, per la partecipazione al concorso i candidati sono tenuti a versare la quota di partecipazione di €
10,00.
La data ultima per poter partecipare è il 12 ottobre 2023.
Concorso AO di Alessandria – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Provincia di Cremona, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Assistenti informatici comprende:
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale:
Manuale Concorsi Informatici nella Pubblica Amministrazione 2022 – Teoria e Quiz
Teoria e Quiz – Sistemi elaborativi e architetture – Trasmissioni dati – Principali Sistemi operativi – Principi di programmazione – Reti e comunicazioni – Big Data – Cybersecurity – Office automation – Informatizzazione della P.A. – Pubblico impiego – Protezione dei dati personali (privacy) – Accesso – Procedimento amministrativo – Documentazione amministrativa – Trasparenza e anticorruzione – Reati contro la P.A. – Software per la simulazione delle prove – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti online
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.