Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato indetto il Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico 2025 un’opportunità importante per chi desidera lavorare come Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico all’interno del Servizio Sanitario Regionale della Sardegna. Il bando prevede 22 posti a tempo indeterminato, destinati a laureati in professioni sanitarie tecniche, e rappresenta un’occasione preziosa per entrare in un settore in continua evoluzione.
Scadenza per inviare la domanda: 30 Luglio 2025 ore 10:24
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ARES Sardegna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Inoltre potrebbe interessarti il concorso recentemente bandito per Tecnici di Radiologia Medica.
Se il Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico 2025 non corrisponde alle tue esigenze o aspettative, ti invitiamo a visitare la sezione Concorsi ARES Sardegna per scoprire altre opportunità o consultare tutti gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Quanti e quali sono i posti disponibili?
- Chi può partecipare al concorso?
- Come si svolgono le prove e cosa studiare?
- Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sul Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico 2025
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 22 posti a tempo indeterminato per il profilo di Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico 2025, professionista indispensabile nel sistema sanitario.
I posti saranno così distribuiti nelle diverse Aziende del Servizio Sanitario Regionale della Sardegna:
– ASL Sassari: 4 posti;
– ASL Gallura: 2 posti;
– ASL Nuoro: 1 posto;
– ASL Oristano: 2 posti;
– ASL Medio Campidano: 2 posti;
– ASL Sulcis: 1 posto;
– ASL Cagliari: 1 posto;
– AOU Cagliari: 3 posti;
– ARNAS Brotzu: 6 posti.
No, tutti i 22 posti sono a tempo indeterminato, con contratto full-time, garantendo stabilità e continuità lavorativa.
Chi può partecipare al concorso?
Sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
– Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE o equiparata;
– Pieno godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità psico-fisica all’impiego;
– Assenza di condanne penali o provvedimenti di decadenza da impieghi pubblici.
È richiesto uno tra i seguenti titoli di studio:
– Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico (L/SNT3);
– Oppure diploma universitario ai sensi del D.M. 745/1994;
– Oppure titolo equipollente riconosciuto dal Ministero della Salute;
– Oppure titolo estero con riconoscimento valido in Italia.
È richiesta l’iscrizione all’Albo professionale dei Tecnici di Laboratorio Biomedico.
No. Non sono previsti limiti di età per la partecipazione, in conformità alla normativa vigente. Consulta la guida sul limite di età per saperne di più.
Sì. Il bando prevede riserve per categorie protette, ex volontari del Servizio Civile e altri aventi diritto. Inoltre, sono previste preferenze secondo le norme dei concorsi pubblici. Per approfondire:
– Guida alle riserve nei concorsi pubblici;
– Guida ai titoli di preferenza.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura selettiva è composta da:
– Prova preselettiva (eventuale);
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.
Prevede un test a risposta multipla su materie correlate al profilo. È prevista solo se il numero dei candidati supera la soglia stabilita dall’amministrazione.
Consisterà in uno scritto con quesiti a risposta sintetica o multipla su materie professionali. Potrà avvenire anche su supporto informatico. Sarà necessario ottenere almeno 21/30 per accedere alla fase successiva.
Esecuzione o illustrazione di tecniche specifiche del laboratorio biomedico. Può essere svolta anche in forma scritta. Il punteggio minimo richiesto per il superamento è 14/20.
Verterà su argomenti del profilo professionale e verificherà anche:
– Conoscenza della lingua inglese (livello base);
– Utilizzo delle principali applicazioni informatiche.
Per superare la prova è necessario ottenere almeno 14/20.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inviata esclusivamente tramite il portale inPA:
🌐 Candidati su inPA;
📰 Pagina ufficiale ARES Sardegna.
Ti consigliamo di consultare la guida Come funziona il portale inPA per non commettere errori.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, la partecipazione richiede il versamento di 9,00 euro come contributo di segreteria, da versare secondo le modalità indicate nel bando.
La scadenza è improrogabilmente fissata alle ore 23:59 del 20 luglio 2025.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ARES Sardegna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ARES Sardegna Tecnici di Laboratorio Biomedico 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti a tempo determinato presso gli Ambiti Territoriali Sociali
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri e Tecnici Sanitari 2025 – 15 posti a tempo indeterminato riservato ai laureati
- Concorso Politecnico Torino 2025: 13 posti a tempo indeterminato, riservati in larga parte a categorie protette
- Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 – 12 posti per diplomati
- Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – 10 posti per categorie protette
- Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025: 10 posti per vari profili in provincia di Salerno
- Concorso Infermieri Fondazione Pascale 2025: 10 posti (nessuna prova, solo titoli)
- Concorso ARPA Lombardia collaboratori tecnici 2025 – 11 posti a tempo determinato
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Riaperti i termini di partecipazione
- Concorso ARCS Udine Tecnici e Dietisti 2025 – 10 posti per laureati a tempo indeterminato
Commenta per primo