Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi 2025 – 9 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi 2025 - 9 posti a tempo indeterminato

Pubblicati i bandi del Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi 2025, finalizzati alla copertura di 9 posti a tempo pieno e indeterminato presso la sede centrale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. I profili richiesti sono Collaboratore Amministrativo Professionale, Collaboratore Tecnico Professionale e Dirigente Amministrativo. Tutti i posti sono riservati a candidati in possesso di laurea.

Scadenza per l’invio della domanda: 22 agosto 2025 alle ore 12:00

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Lombardia o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

I bandi pubblicati prevedono complessivamente 9 posti a tempo pieno e indeterminato:
– 4 posti di Collaboratore Amministrativo Professionale, Area dei professionisti della salute e dei funzionari;
– 4 posti di Collaboratore Tecnico Professionale, Area dei professionisti della salute e dei funzionari;
– 1 posto di Dirigente Amministrativo, con incarico di RPCT (Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza).

Dove sono collocati i posti di lavoro?

Tutti i posti sono assegnati alla Direzione Amministrativa della sede centrale di ARPA Lombardia.

I posti sono a tempo determinato?

No, tutti i posti sono a tempo pieno e a tempo indeterminato.

Quali sono le mansioni previste?

Le mansioni previste per ciascun profilo prevedono:
– Collaboratori Amministrativi: svolgeranno attività amministrative, contabili, di segreteria, supporto giuridico e organizzativo;
– Collaboratori Tecnici: supporteranno le attività tecnico-scientifiche in ambito ambientale;
– Dirigente Amministrativo RPCT: coordinerà le attività di prevenzione della corruzione, trasparenza e compliance amministrativa.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti di accesso?

Per ciascun profilo è richiesto il possesso di una laurea:
– Collaboratore Amministrativo: Laurea triennale o magistrale in ambito economico, giuridico, scienze politiche o equipollenti;
– Collaboratore Tecnico: Laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche (es. Ingegneria, Scienze Ambientali, Chimica);
– Dirigente Amministrativo: Laurea magistrale in Giurisprudenza, Economia o titoli equipollenti, con esperienza almeno triennale in posizione analoga.

Ci sono limiti di età?

Non è previsto un limite di età, ma per approfondimenti puoi leggere la guida sul limite di età nei concorsi pubblici.

Sono previste preferenze?

Sì, come previsto dalla normativa vigente. Per approfondire il tema ti consigliamo di leggere le guide su riserve nei concorsi pubblici e su titoli di preferenza.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso prevede le seguenti fasi:
– Eventuale prova preselettiva (se il numero di domande supera quanto previsto dai bandi);
– Prova scritta;
– Prova orale.

Com’è strutturata la prova preselettiva?

Potrà consistere in un test a risposta multipla su:
– materie oggetto del bando;
– logica e comprensione del testo;
– conoscenze informatiche e linguistiche (inglese).

Com’è strutturata la prova scritta?

Prova a contenuto teorico-pratico su:

Collaboratore Amministrativo Professionale:
– diritto amministrativo;
– diritto del lavoro e legislazione sociale;
– contabilità pubblica;
– normativa in materia di trasparenza e anticorruzione;
– disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego;
– elementi di diritto penale con riferimento ai reati contro la PA;
– nozioni sull’ordinamento ARPA Lombardia.

Collaboratore Tecnico Professionale:
– normativa ambientale (aria, acqua, suolo, rifiuti, acustica, ecc.);
– diritto amministrativo;
– elementi di legislazione sanitaria e ambientale;
– sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
– elementi di statistica e cartografia;
– normativa in materia di trasparenza e anticorruzione;
– nozioni sull’ordinamento ARPA Lombardia.

Dirigente Amministrativo RPCT:
– normativa anticorruzione (L. 190/2012 e s.m.i.);
– normativa sulla trasparenza (D.Lgs. 33/2013);
– normativa sulla privacy (GDPR e D.Lgs. 196/2003);
– codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
– organizzazione e funzionamento delle Agenzie ambientali;
– responsabilità dirigenziale e amministrativo-contabile;
– elementi di gestione e valutazione della performance;
– normativa sugli appalti pubblici (D.Lgs. 36/2023);
– elementi di diritto penale con riferimento ai reati contro la PA.

In cosa consiste la prova orale?

Colloquio su:
– approfondimenti delle materie della prova scritta;
– accertamento lingua inglese;
– accertamento informatica (Office, PEC, firma digitale, ecc.).

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere inviata esclusivamente online tramite il portale inPA. Ti consigliamo di leggere la nostra guida su come funziona il portale inPA.

🌐 Candidatura Collaboratore Amministrativo
🌐 Candidatura Collaboratore Tecnico
🌐 Candidatura Dirigente Amministrativo

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, è richiesto il pagamento di 10,00 € tramite pagoPA.
Leggi la guida su pagoPA e concorsi pubblici.

Entro quale data è possibile partecipare?

La scadenza è fissata al 22 agosto 2025 alle ore 12:00.

Dove posso trovare il bando?

Di seguito trovi tutti i bandi di concorso:
Bando Collaboratore Amministrativo (PDF)
Bando Collaboratore Tecnico (PDF)
Bando Dirigente Amministrativo (PDF)

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Profili Amministrativi presso gli enti locali o quelli per Profili Tecnici presso gli enti Locali.

Rimani aggiornato sul Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

👪 Iscriviti al gruppo Telegram.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ARPA Lombardia Tecnici e Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.