Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Nuove opportunità lavorative nel Lazio, grazie alla nuova selezione in forma congiunta Concorso ASL Roma 2 Infermieri 2023, distribuita per ben 13 aziende, per l’assunzioni di 271 posti collaboratori professionali sanitari a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto è la laurea, inoltre è possibile candidarsi entro il 9 febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi per infermieri ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASL Roma 2 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per infermieri o agli altri Concorsi a Roma.

Indice e Categorie
Concorso ASL Roma 2 Infermieri 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
L’Azienda ASL Roma 2 si configura come una organizzazione che agisce per il miglioramento dello stato di salute dei cittadini nel proprio contesto socio-ambientale, sviluppando alleanze e sinergie con i diversi soggetti operanti in campo sanitario, sociale e assistenziale, culturale, formativo e di tutela ambientale. Inoltre promuove l’innovazione, la ricerca, la sperimentazione clinica e la valorizzazione del proprio patrimonio tecnologico.
I posti messi a disposizione sono 271.
Si, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
L’ASL di Roma è dunque il genitore del concorso per infermieri indetto in forma congregata tra le ASL della capitale.
I posti da ricoprire saranno così ripartiti:
– 30 posti presso l’A.O. San Camillo Forlanini;
– 19 posti presso l’ASL Frosinone;
– 20 posti presso l’ASL Latina;
– 22 posti presso l’ASL Rieti;
– 20 posti presso l’ASL Roma 1;
– 15 posti presso l’ASL Roma 2;
– 25 posti presso l’ASL Roma 3;
– 30 posti presso PUI;
– 25 posti presso l’ASL Roma 4;
– 25 posti presso l’ASL Roma 5;
– 10 posti presso l’ASL Roma 6;
– 15 posti presso l’IFO;
– 15 posti presso PTV.
All’Infermiere sono affidate le seguenti attività:
– tutela della salute e prevenzione delle malattie;
– educazione sanitaria;
– riabilitazione e cura delle persone di tutte le età.
Requisiti di partecipazione
I candidati al concorso dell’ASL Roma 2 per CPS infermieri devono essere in possesso di:
– Laurea in Infermieristica – classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica (Classe L/SNT1);
– Diploma universitario d’Infermiere (D.M. n. 739/1994);
– Titoli equipollenti.
– Iscrizione all’Albo professionale.
No, non è previsto alcun limite di età.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede due prove d’esame:
– Valutazione dei titoli;
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova scritta verte sulla risoluzione di quesiti a risposta multipla aventi ad oggetto le materie inerenti al profilo messo a concorso tramite l’utilizzo di strumenti informatici e digitali.
La prova scritta verrà valutata quaranta punti e il superamento della stessa sarà subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 28/40.
La prova orale consiste in un colloquio nelle materie della prova scritta; accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese o francese.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici di almeno 21/30.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
– Titoli di carriera punti 10;
– Titoli accademici e di studio punti 5;
– Pubblicazioni e titoli scientifici punti 5;
– Curriculum formativo e professionale punti 10.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di ammissione al concorso per infermiere dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, i candidatiti dovranno dapprima registrarsi su questo sito e poi potranno iscriversi al concorso seguendo le istruzioni indicate sul bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione in merito riportata sul bollettino ufficiale Regione Lazio o BUR Lazio.
Inoltre il calendario del concorso sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, infine la graduatoria sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, oltre che sul sito web dell’ASL Roma 2, nella sezione “Concorsi”, e avrà validità biennale
È possibile presentare domanda entro le ore 12 del 9 febbraio 2023.
Concorso ASL Roma 2 Infermieri 2023 per laureati – Come prepararsi per la prova
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso collaboratori professionali sanitari ASL Roma 2023, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il simulatore quiz.
Per farlo, puoi utilizzare le materie del simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti previsti dal bando.
In particolar modo, ti consigliamo di utilizzare il percorso “Infermieristica”, in cui troverai domande sulla cultura specialistica.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Corsi professionali Sanitari
Dato che nel bando è indicata la valutazione del curriculum formativo e professionale, a cui viene assegnato un massimo di 10 punti, ti consigliamo di arricchire il tuo curriculum conseguendo una certificazione professionale sanitaria.
In particolar modo, le certificazioni che ti consigliamo sono quelle relative alla gestione delle emergenze sanitarie e alla rianimazione, che possono essere conseguite in una sola giornata anche se non fai già parte del personale sanitario!
Per maggiori informazioni sui corsi professionali sanitari visita questa pagina.
Manuali
Per prepararti a questo concorso ti consigliamo i Manuali per i concorsi infermieri che ti offriranno una preparazione completa.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2023
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2023
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
Manuale completo per la preparazion a tutte le prove concorsuali – Legislazione e organizzazione sanitaria – Teorie infermieristiche e nursing – Deontologia e responsabilità in situazioni operative specifiche – Infermiere di famiglia e di comunità – COVID-19 – Procedure infermieristiche per la prova pratica – Esami strumentali e di laboratorio – Sicurezza sul lavoro e protezione della privacy – Informatica e Lingua inglese – Appendice normativa – Espansioni online con Legislazione sanitaria regionale
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: – concorsi negli enti pubblici – concorsi militari – selezioni aziendali – test di ammissione all’Università – Software online con oltre 15.000 quiz di Cultura generale e Logica – Videolezioni di Logica
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica – Software con oltre 18.000 quiz per simulazioni delle prove d’esame
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale Completo + Quiz Commentati
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
Concorso infermieri ASL di Roma 2 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso operatore sanitario ASL di Roma 2 e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso infermerie ASL Roma 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti
concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Prossimi Concorsi INL – 500 posti in arrivo – Bandi tra il 2023 e il 2025
- Incarichi Ministero del Turismo 2023 – 15 posti di lavoro per Esperti valutazione politiche pubbliche
- Concorso OSS ASP del Forlivese 2023 – 23 posti disponibili
- Concorsi Provincia di Verona Amministrativi e Tecnici 2023 – 24 posti per diplomati e laureati
- Concorso Vice Direttori Vigili del Fuoco 2023 – 88 posti per ingegneri e architetti
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2023 – 14 posti con terza media
- Concorso Allievi Finanzieri GDF 2023 – 1673 posti – Aperto ai civili con diploma
- Concorso Camera di Commercio di Roma 2023 – 38 posti per assistenti ai servizi amministrativi
- Concorso Polizia Locale Comune di Cuneo 2023 – 15 posti per istruttori faunistico ambientale
- Concorso Comune di Parma Funzionari Tecnici 2023 – 17 posti disponibili
- Concorso Vice Commissari Polizia Penitenziaria 2023 – Concorso Interno – 60 posti riservati
- Concorso Infermieri ASST Lariana Como 2023 – 130 posti disponibili
Commenta per primo