Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato pubblicato il bando del Concorso ASL Salerno Dietisti 2025, finalizzato alla copertura di 10 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Dietista, nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Le candidature si sono chiuse il 7 agosto 2025, ma questo è solo il punto di partenza. Ora che il percorso di selezione è definito, è fondamentale organizzare al meglio il tuo studio per affrontare la preparazione con metodo ed efficacia. In questa guida troverai i primi passi da compiere, i consigli pratici e le strategie per avviare subito un piano di studio mirato, così da affrontare con sicurezza ogni prova.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ASL Salerno leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al Gruppo Facebook dedicato
- 👪 Iscriverti al Gruppo Telegram dedicato
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Asl e Aziende Ospedaliere oppure consultare tutti gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso pubblico prevede la copertura di 10 posti di Dietista a tempo pieno e indeterminato, nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari. Questi posti rientrano nell’organico stabile dell’ASL Salerno e rappresentano un’opportunità importante per chi cerca una collocazione lavorativa sicura e duratura nel settore sanitario.
I candidati risultati vincitori verranno assegnati alle diverse strutture operative dell’ASL Salerno, in base alle necessità organizzative dell’ente e tenendo conto, nei limiti del possibile, delle preferenze espresse in fase di domanda. Le sedi saranno comunicate in seguito, con priorità in base alla posizione raggiunta in graduatoria.
No, i posti sono a tempo indeterminato e full time, con regolare contratto di lavoro secondo quanto stabilito dal CCNL di comparto.
Ai candidati assunti sarà applicato il trattamento economico previsto dal vigente CCNL Comparto Sanità 2019/2021, comprensivo di tutte le voci retributive, tra cui indennità professionale, progressioni economiche e contributi previdenziali. Il contratto prevede inoltre ferie, permessi, malattie retribuite e possibilità di carriera.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
– Prova preselettiva (eventuale);
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.
Qualora il numero dei candidati superi le 500 unità, sarà attivata una prova preselettiva composta da quiz a risposta multipla su argomenti attinenti le prove successive (scritta, pratica, orale). Saranno ammessi alla prova scritta i primi 100 candidati classificati, più eventuali ex aequo. La prova preselettiva non concorre al punteggio finale.
La prova scritta potrà consistere in:
– Tema o quesiti a risposta sintetica o multipla, anche misti, su argomenti del profilo professionale di Dietista.
È previsto un punteggio minimo di 21/30 per il superamento.
La prova pratica prevede:
– L’esecuzione o la descrizione dettagliata di tecniche proprie dell’attività di dietista;
– Potrà svolgersi anche in modalità scritta e con l’uso di strumenti informatici.
La prova sarà superata con una votazione minima di 14/20.
La prova orale verterà su:
– Tematiche professionali relative al profilo di Dietista;
– Verifica della conoscenza della lingua inglese (livello base);
– Verifica delle competenze informatiche.
Anche per questa prova il punteggio minimo è di 14/20.
Dove scaricare il bando
Puoi consultare e scaricare il bando in versione integrale qui: Scarica il bando ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASL Salerno Dietisti, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL Salerno Dietisti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso ASL Salerno Dietisti
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ASL Salerno leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriverti al Gruppo Facebook dedicato
- 👪 Iscriverti al Gruppo Telegram dedicato
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Salerno Dietisti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo