Tempo di lettura stimato: 11 minuti
Avviso pubblico per titoli e colloquio per 10 Assistenti Amministrativi a tempo determinato per 12 mesi
L’ASST Santi Paolo e Carlo ha indetto un avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di 10 Assistenti Amministrativi da impiegare nei Dipartimenti Sanitari Aziendali. Le figure selezionate avranno il compito di supportare operativamente il personale sanitario nello svolgimento delle attività amministrative e organizzative essenziali per il funzionamento dei servizi sanitari, tra cui l’accoglienza e gestione dei pazienti, la pianificazione degli appuntamenti, il supporto alla documentazione clinica e amministrativa, l’organizzazione di riunioni e la gestione della corrispondenza.
Il Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025 prevede una selezione per titoli e colloquio con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 12 mesi. Per partecipare è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online attraverso il portale aziendale entro le ore 12:00 del 17 novembre 2025.
L’ASST offre inoltre un percorso formativo mirato per consentire ai nuovi assunti di acquisire una conoscenza adeguata della terminologia e delle procedure sanitarie, nonché degli strumenti informatici utilizzati nei dipartimenti di assegnazione. Si tratta di un’importante opportunità professionale per chi desidera lavorare in ambito sanitario in qualità di Assistente Amministrativo presso una delle principali aziende ospedaliere della Lombardia.
Posti Disponibili e Requisiti
L’avviso pubblico mette a disposizione 10 posti di Assistente Amministrativo – Area degli Assistenti – da assegnare ai Dipartimenti Sanitari Aziendali dell’ASST Santi Paolo e Carlo. Si tratta di contratti a tempo determinato della durata di 12 mesi.
Requisiti Generali di Ammissione
Per partecipare al Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025 i candidati devono possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
- Cittadinanza: italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea, della Repubblica di San Marino o della Città del Vaticano. Sono ammessi anche i familiari di cittadini UE titolari del diritto di soggiorno, i cittadini di Paesi terzi titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o con status di rifugiato o protezione sussidiaria
 - Idoneità fisica: piena e incondizionata idoneità fisica all’esercizio delle mansioni proprie del profilo, con assenza di limitazioni. L’idoneità verrà accertata dall’Azienda prima dell’immissione in servizio
 - Assenza di sanzioni disciplinari: non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari superiori al rimprovero scritto (censura) nei due anni antecedenti la scadenza del bando e non avere procedimenti disciplinari in corso
 - Requisiti penali: non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso connessi a reati che possano impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
 - Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (durata 5 anni)
 
Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di accesso ai concorsi pubblici, consulta la nostra guida sul Portale InPA, il sistema unico di reclutamento della Pubblica Amministrazione.
Requisiti Preferenziali
Pur non essendo obbligatori, l’ASST Santi Paolo e Carlo ha indicato una serie di requisiti preferenziali che verranno valutati positivamente:
- Ottime capacità organizzative con particolare attenzione al rispetto di priorità e scadenze
 - Eccellenti abilità comunicative sia verbali che scritte
 - Conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel) e predisposizione all’uso di software informatici e gestionali
 - Precisione e attenzione ai dettagli
 - Orientamento al risultato e alla risoluzione dei problemi
 - Abilità relazionali, empatia e capacità di supporto e rassicurazione nello specifico contesto sanitario
 - Attitudine a lavorare in squadra e in team multidisciplinari
 - Capacità di lavorare in autonomia con proattività e flessibilità alle situazioni lavorative
 
Attività e Mansioni
Gli Assistenti Amministrativi selezionati svolgeranno attività amministrative e organizzative fondamentali per il funzionamento dei servizi sanitari, tra cui:
- Accoglienza e gestione dei pazienti presso i Dipartimenti Sanitari
 - Pianificazione e gestione degli appuntamenti ambulatoriali e diagnostici
 - Supporto alla documentazione clinica e amministrativa
 - Organizzazione di riunioni e redazione di verbali
 - Stesura di comunicazioni e gestione della corrispondenza telefonica ed elettronica
 - Coordinamento delle agende del personale sanitario
 
È previsto un percorso formativo mirato per acquisire una conoscenza adeguata della terminologia e delle procedure sanitarie, nonché degli strumenti informatici utilizzati nei dipartimenti di assegnazione.
Come Presentare la Domanda
La domanda di partecipazione al Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il portale aziendale. Non saranno accettate domande inviate con altre modalità.
⚠️ IMPORTANTE: L’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione del candidato dall’avviso.
Procedura di Iscrizione Online
Per partecipare all’avviso è necessario:
- Registrarsi sul portale: collegarsi al sito https://asst-santipaolocarlo.iscrizioneconcorsi.it e completare la registrazione inserendo una email personale valida (non PEC, non indirizzi generici o condivisi)
 - Ricevere le credenziali: il sistema invierà via email le credenziali provvisorie (Username e Password) per l’accesso
 - Modificare la password: collegarsi al link ricevuto via email e modificare la password provvisoria con una password definitiva
 - Compilare la domanda: accedere alla sezione “Selezioni” e cliccare su “Iscriviti” in corrispondenza dell’avviso per Assistenti Amministrativi
 - Allegare i documenti: durante la compilazione sarà necessario allegare il documento di identità valido e, se del caso, altri documenti richiesti
 - Confermare e inviare: dopo aver completato tutti i campi, cliccare su “Conferma ed invio”
 - Scaricare e firmare: stampare la domanda definitiva (priva della scritta “fac-simile”), firmarla e caricarla nel sistema
 - Inviare definitivamente: cliccare sul bottone “Invia l’iscrizione” per completare l’invio
 
Per accedere al portale di iscrizione online è necessario utilizzare SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o altre credenziali digitali. Se non possiedi ancora SPID, consulta la nostra guida per attivarla gratuitamente.
💡 Consiglio: Si raccomanda di effettuare la registrazione e la compilazione per tempo, non riducendosi agli ultimi giorni prima della scadenza. La procedura informatica verrà automaticamente disattivata alle ore 12:00 del 17 novembre 2025.
Documenti da Allegare
Durante la compilazione della domanda online sarà necessario allegare obbligatoriamente, a pena di esclusione:
- Documento di identità valido
 - Solo per cittadini non italiani e non comunitari: documenti che consentono di partecipare all’avviso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolarità dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria)
 - Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio, se conseguito all’estero
 - Domanda firmata: la domanda prodotta tramite il portale deve essere scaricata, firmata in modo autografo e ricaricata nel sistema. La domanda allegata non deve riportare la scritta “fac-simile” e deve essere completa di tutte le pagine
 
Per eventuali comunicazioni ufficiali durante la procedura concorsuale, potrebbe essere richiesta la PEC (Posta Elettronica Certificata). Se non ne possiedi una, consulta la nostra guida per attivarla.
Scadenza e Date Importanti
| Evento | Data | Note | 
|---|---|---|
| Scadenza domande | 17 novembre 2025 ore 12:00 | Termine perentorio | 
| Pubblicazione graduatoria | Da definire | Sarà comunicata successivamente | 
| Convocazione colloquio | Da definire | Verrà pubblicata sul sito aziendale | 
Modalità di Selezione
La selezione per il Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025 avviene per titoli e colloquio. Il punteggio massimo ottenibile è di 50 punti, così ripartiti:
- Titoli (20 punti totali):
                
- Titoli di carriera: 5 punti
 - Titoli accademici e di studio: 4 punti
 - Pubblicazioni e titoli scientifici: 1 punto
 - Curriculum formativo e professionale: 10 punti
 
 - Colloquio (30 punti): verterà sui compiti relativi alle funzioni da conferire e sull’approfondimento delle capacità e delle esperienze professionali di ciascun candidato, nonché sui requisiti richiesti dal bando
 
Convocazione al Colloquio
La convocazione per sostenere il colloquio verrà pubblicata sul sito aziendale nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso – Avvisi pubblici. I candidati partecipanti, in possesso dei requisiti richiesti e con domanda presentata entro il termine di scadenza, sono fin da ora convocati a sostenere il colloquio nel giorno, ora e luogo che verranno indicati, senza ulteriore avviso di convocazione.
⚠️ ATTENZIONE: I candidati devono presentarsi muniti di valido documento di identità. L’assenza al colloquio costituirà motivo di esclusione dalla graduatoria finale, qualunque sia la causa.
Se necessiti di ausili o tempi aggiuntivi ai sensi dell’art. 20 della Legge 104/1992, consulta la nostra guida sulle tutele per candidati con DSA nei concorsi pubblici per conoscere i tuoi diritti.
Titoli di Preferenza e Precedenza
In caso di parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza previsti dal DPR 487/1994 che stabiliscono l’ordine di precedenza tra i candidati a parità di merito. È importante indicare nella domanda l’eventuale possesso di tali titoli.
Trattamento Economico
Il trattamento economico del posto messo a concorso è quello previsto dal CCNL del Comparto Sanità per la figura di Assistente Amministrativo – Area degli Assistenti. Gli effetti economici decorreranno dalla data di effettiva presa di servizio.
Graduatoria e Assunzioni
Ai fini del conferimento degli incarichi verrà redatta una graduatoria sulla base dei punteggi conseguiti nella valutazione dei titoli e del colloquio. L’Amministrazione procederà al conferimento del posto ai candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito, tenuto conto dei diritti di precedenza e preferenza previsti dalla legge.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria per il Presidio San Paolo e il Presidio San Carlo ed inoltre di usufruire della graduatoria per eventuali ulteriori posti che si renderanno disponibili, previa verifica della compatibilità economica rispetto al budget assegnato per il personale.
Motivi di Esclusione
Costituiscono motivi di esclusione dalla procedura:
- La mancanza dei requisiti specifici richiesti dal bando
 - La presentazione della domanda con modalità diverse da quelle previste dal bando
 - Il mancato upload della domanda firmata, completa di tutte le sue pagine e priva della scritta “FacSimile”
 - La mancata presentazione del documento d’identità il giorno del colloquio
 
📄 Bando e Pagina Ufficiale
Per informazioni complete e aggiornate sul Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025, consulta i documenti ufficiali:
- Pagina ufficiale del concorso: Visita il sito dell’ASST
 - Bando integrale: Scarica il PDF del bando
 - Portale iscrizioni: Iscriviti online
 
🚀 Risorse per la Preparazione
Preparati al meglio per il Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025 con i nostri strumenti professionali:
Corsi Online Academy Manuali Specializzati🎓 Academy Concorsando: Formazione Professionale Online
Per prepararti al Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025, oltre ad utilizzare i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma di formazione a distanza tutto incluso.
Esplora i Corsi Academy📚 Manuali di Preparazione per Assistenti Amministrativi presso le ASL
I manuali Concorsando sono strumenti completi e aggiornati, specificamente pensati per la preparazione ai concorsi per profili amministrativi nelle aziende sanitarie.
Scopri i Manuali✅ Conclusioni
Il Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025 rappresenta un’importante opportunità di lavoro nel settore sanitario pubblico lombardo per 10 candidati che saranno assunti con contratto a tempo determinato di 12 mesi. La posizione di Assistente Amministrativo nei Dipartimenti Sanitari offre la possibilità di lavorare a supporto del personale sanitario svolgendo attività amministrative e organizzative essenziali.
Per partecipare è necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e presentare la domanda esclusivamente online entro le ore 12:00 del 17 novembre 2025. La selezione avverrà per titoli e colloquio, con una valutazione complessiva fino a 50 punti.
Ti consigliamo di prepararti adeguatamente al colloquio utilizzando i nostri corsi online e i manuali specializzati, e di restare sempre aggiornato attraverso i nostri canali social. In bocca al lupo per il tuo Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
 - Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
 - Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
 - Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

 - Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
 - Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
 - Concorso Paistom Capaccio Azienda Speciale 2025: Formazioni di graduatorie per assunzioni
 - Concorso Comune Reggio Calabria Agenti Polizia Locale 2025: 14 posti per diplomati
 - Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025: 66 posti a tempo indeterminato
 - Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
 - Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

 - Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
 - Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
 - Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
 - Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

 
		
Commenta per primo