Concorso Paistom Capaccio Azienda Speciale 2025: Formazioni di graduatorie per assunzioni

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 17 minuti

Concorsi Azienda Speciale Paistom Capaccio Paestum 2025 - 25 posizioni tra operai e istruttori

Due selezioni pubbliche per 25 profili professionali: operai specializzati categoria B e istruttori categoria C per assunzioni a tempo determinato e indeterminato

L’Azienda Speciale Paistom del Comune di Capaccio Paestum ha indetto due importanti selezioni pubbliche parallele che offrono complessivamente 25 opportunità di lavoro nel settore pubblico locale. La prima selezione riguarda 17 profili operativi di categoria B (operai specializzati, tecnici manutentori, autisti e personale di servizio), mentre la seconda è dedicata a 8 profili amministrativi e tecnici di categoria C (istruttori, archivisti, bibliotecari e messi comunali). Un’occasione straordinaria per chi cerca un impiego stabile in provincia di Salerno, con possibilità di contratti sia a tempo determinato che indeterminato.

Le due procedure selettive, supportate dal Settore Personale del Comune di Capaccio Paestum, prevedono requisiti di accesso differenziati: diploma di scuola media inferiore per i profili di categoria B e diploma quinquennale di scuola superiore per quelli di categoria C. Per entrambe le selezioni è richiesta un’esperienza lavorativa documentata di almeno 12 mesi negli ultimi 48 mesi nella specifica mansione. Le candidature devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale InPA, utilizzando credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS, con scadenze e modalità specifiche per ciascun bando.

Le graduatorie formate avranno validità biennale e permetteranno all’Azienda Speciale Paistom di attingere personale qualificato secondo le necessità operative. Il processo selettivo prevede per entrambe le categorie fino a tre fasi (eventuale preselettiva se le candidature superano le 100 unità, prova scritta con test a risposta multipla e colloquio orale). Un’opportunità concreta di inserimento professionale nel settore pubblico in una delle località più affascinanti della Campania, con possibilità di carriera e stabilità lavorativa.

🎥 Segui Concorsando su YouTube

Vuoi approfondire le strategie per superare i concorsi pubblici?

Sul nostro canale YouTube trovi video dedicati con:

  • 📚 Guide complete su come affrontare le prove concorsuali
  • 💡 Consigli pratici per la preparazione efficace
  • 📝 Analisi dettagliate dei bandi più importanti
  • 🎯 Strategie per ottimizzare il tuo studio
  • ✅ Esempi di prove d’esame commentate

Non perdere i nostri contenuti video per prepararti al meglio!

📢 Resta Aggiornato sui Concorsi

Non perdere nessuna novità su queste e altre opportunità nel territorio salernitano!

🔔 Attiva le notifiche: Ricevi aggiornamenti automatici cliccando questo link

💬 Entra nelle nostre community:

🌐 Scopri altri concorsi: Visita la sezione Concorsi a Salerno per tutte le opportunità nella provincia

25 Posti tra Operai e Istruttori

🏢 L’Azienda Speciale Paistom

L’Azienda Speciale Paistom è una società in house providing a capitale interamente pubblico del Comune di Capaccio Paestum, soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte dell’amministrazione comunale. Opera nel settore dei servizi pubblici locali, gestendo attività che spaziano dalla manutenzione del patrimonio comunale e degli impianti ai servizi alla persona, dal trasporto scolastico alla gestione di biblioteche e archivi, dai servizi amministrativi all’informatizzazione dell’ente.

Le due selezioni pubbliche sono state deliberate dalla Giunta Comunale con atto n. 122 dell’11 settembre 2025 e dall’Amministratore Unico con verbale n. 68 del 9 settembre 2025, nel pieno rispetto delle direttive sul contenimento della spesa del personale e del Testo Unico sulle Società partecipate (D.Lgs. n. 175/2016, articoli 19 e 25). Le graduatorie permetteranno all’azienda di garantire i servizi essenziali alla cittadinanza con personale qualificato e stabile.

📊 Quadro Riepilogativo delle Selezioni

L’Azienda Speciale Paistom ha indetto due selezioni pubbliche distinte per un totale di 25 profili professionali:

Caratteristica Categoria B – Operai Categoria C – Istruttori
Numero profili 17 figure operative 8 figure amministrative/tecniche
Categoria CCNL B – Operatori esperti C – Istruttori
Posizione economica B1 C1
Titolo di studio Licenza media Diploma quinquennale
Scadenza domande 30 giorni dalla pubblicazione 24 novembre 2025 ore 18:00
Causale bonifico “EX CATEGORIA B” “EX CATEGORIA C”
Contributo € 20,00 € 20,00

⚠️ IMPORTANTE: Ogni candidato può presentare domanda per un solo profilo professionale in ciascuna selezione. Non è possibile candidarsi per più posizioni contemporaneamente nella stessa categoria.

👷 CATEGORIA B – Profili Operativi (17 Posizioni)

La prima selezione riguarda 17 profili professionali operativi di categoria B, area degli operatori esperti:

🔨 Area Edilizia e Manutenzione

  • Pittori Edili – Tinteggiatura e verniciatura strutture comunali
  • Muratori – Opere murarie e ristrutturazioni
  • Falegnami – Lavorazione legno e carpenteria
  • Fabbri – Lavorazione metalli e saldature

⚡ Area Tecnica Specializzata

  • Elettricisti – Impianti elettrici e manutenzione
  • Idraulici – Impianti idraulici e termosanitari
  • Meccanici/Tecnici riparatori – Manutenzione attrezzi e automezzi
  • Manutentori impianti – Conduzione impianti di depurazione e pompe di sollevamento
  • Addetti Segnaletica Stradale – Installazione e manutenzione segnaletica

🌳 Area Verde e Servizi Cimiteriali

  • Giardinieri – Manutenzione verde pubblico e parchi
  • Operatori cimiteriali – Gestione servizi cimiteriali

🚍 Area Trasporto e Assistenza

  • Autisti scuolabus – Trasporto scolastico (richiesta patente D + CQC)
  • Assistente Scuolabus/Scolastici – Accompagnamento alunni

🧹 Area Servizi Generali

  • Addetti alla cura e pulizia – Pulizia spazi ed ambienti comunali/aziendali
  • Custodi – Vigilanza e custodia strutture
  • Assistenti Piscina – Servizi presso impianti sportivi acquatici
  • Coadiutore amministrativo – Supporto attività amministrative

📋 Requisiti Specifici Categoria B

  • Titolo di studio: Diploma di scuola media inferiore o titolo equipollente
  • Esperienza: Almeno 12 mesi negli ultimi 48 mesi nella mansione specifica
  • Patente: Categoria B in corso di validità
  • Per Autisti scuolabus: Patente D + CQC in corso di validità

👨‍💼 CATEGORIA C – Istruttori (8 Posizioni)

La seconda selezione riguarda 8 profili professionali di categoria C, area degli Istruttori:

📊 Area Amministrativa

  • Istruttore amministrativo contabile – Gestione contabilità, bilancio e attività amministrativo-finanziarie
  • Istruttore amministrativo – Attività amministrative generali, pratiche burocratiche e supporto organizzativo
  • Istruttore del settore informazione per i rapporti con i media – Comunicazione istituzionale, ufficio stampa e relazioni esterne

🔧 Area Tecnica e Informatica

  • Istruttore tecnico – Progettazione, direzione lavori, gestione interventi tecnici sul patrimonio
  • Istruttore informatico – Gestione sistemi informativi, reti, assistenza tecnica e digitalizzazione

📚 Area Documentale e Culturale

  • Archivista – Gestione, catalogazione e conservazione del patrimonio documentale
  • Bibliotecari – Gestione biblioteche comunali, catalogazione, servizi al pubblico

🚶 Area Servizi Generali

  • Messi comunali – Notifiche, recapito atti ufficiali, supporto servizi demografici

📋 Requisiti Specifici Categoria C

  • Titolo di studio: Diploma quinquennale di scuola superiore o titolo equipollente (per informazioni sulle equipollenze dei titoli di studio)
  • Esperienza: Almeno 12 mesi negli ultimi 48 mesi nella mansione specifica
  • Patente: Categoria B (o superiore) in corso di validità

📋 Requisiti Generali (Comuni a Entrambe le Categorie)

Per partecipare a entrambe le selezioni è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea
  • Età non inferiore a 18 anni (per approfondire i requisiti anagrafici, consulta la nostra guida sui limiti di età nei concorsi pubblici)
  • Idoneità fisica all’impiego (sarà accertata con visita medica preventiva)
  • Possesso dei requisiti morali e assenza di condanne penali incompatibili
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni
  • Posizione regolare con gli obblighi di leva (per candidati maschi nati prima del 31/12/1985)
  • Non essere stati licenziati da precedenti rapporti con l’Azienda Speciale Paistom
  • Esperienza lavorativa documentata: Almeno 12 mesi negli ultimi 48 mesi nella specifica mansione, certificata dal Centro per l’Impiego o dall’ente/azienda pubblica
  • Conoscenza di base della normativa sulla sicurezza sul lavoro
  • Disponibilità agli spostamenti sul territorio comunale
  • Disponibilità a turni dal lunedì alla domenica, festivi compresi, e servizio di reperibilità

💡 Documentazione obbligatoria: L’esperienza lavorativa deve essere documentata esclusivamente con certificazione del Centro per l’Impiego di appartenenza e/o attestato lavorativo rilasciato dall’ente/azienda pubblica. L’assenza di tale documentazione comporta l’esclusione automatica dalla selezione.

💼 Inquadramento Contrattuale

I candidati selezionati saranno inquadrati secondo il CCNL Enti Pubblici con le seguenti caratteristiche:

Categoria B – Operatori Esperti

  • Posizione economica: B1
  • Tipologia contratto: Tempo determinato e/o indeterminato
  • Orario: Tempo pieno o parziale

Categoria C – Istruttori

  • Posizione economica: C1
  • Tipologia contratto: Tempo determinato e/o indeterminato
  • Orario: Tempo pieno o parziale

Sede di lavoro: Territorio della città di Capaccio Paestum (SA) per entrambe le categorie. Le risorse svolgeranno le attività secondo la pianificazione organizzativa aziendale, utilizzando attrezzature e strumenti messi a disposizione dall’azienda.

📝 Prove d’Esame (Identiche per Entrambe le Categorie)

Il processo selettivo si articola in tre fasi progressive identiche per entrambe le selezioni:

FASE 1 – Prova Preselettiva (Eventuale)

Verrà attivata solo per i profili che registrano più di 100 candidature ritenute idonee:

  • Tipologia: Quiz a risposta multipla su nozioni di cultura generale
  • Numero domande: 30 quiz
  • Soglia superamento: Almeno 70% di risposte corrette (minimo 21 su 30)
  • Valore: Il punteggio NON concorre alla graduatoria finale

FASE 2 – Prova Scritta (Test Attitudinale)

Prova obbligatoria per tutti i candidati ammessi:

  • Tipologia: Quiz a risposta multipla su argomenti specifici della mansione
  • Obiettivo: Valutare le competenze tecniche specifiche del profilo
  • Numero domande: 30 quiz
  • Soglia superamento: Punteggio minimo 18/30
  • Punteggio massimo: 30 punti (concorre alla graduatoria finale)

FASE 3 – Prova Orale (Colloquio)

Colloquio individuale con la Commissione esaminatrice:

  • Modalità: Colloquio orale su competenze specifiche e cultura generale
  • Argomenti: Questioni pertinenti al profilo professionale da ricoprire
  • Verifica documentale: Controllo esperienza lavorativa e requisiti dichiarati
  • Soglia superamento: Punteggio minimo 18/30
  • Punteggio massimo: 30 punti (concorre alla graduatoria finale)

📊 Punteggio finale: Il punteggio complessivo sarà dato dalla somma dei punteggi della prova scritta (FASE 2) e della prova orale (FASE 3), per un totale massimo di 60 punti.

⚠️ Divieto assoluto: Durante tutte le prove è vietato l’utilizzo di testi, dizionari, pubblicazioni, manuali tecnici e qualsiasi strumento analogico, cartaceo o digitale. La violazione comporta l’esclusione immediata.

Garanzie di Trasparenza

Durante le prove è garantito:

  • Corretta identificazione univoca del candidato
  • Svolgimento sicuro senza possibilità di contatti esterni
  • Rispetto dei tempi, inclusi tempi aggiuntivi per candidati con diritto
  • Correzione automatica delle prove scritte
  • Permutazione di domande e risposte per massima diversificazione
  • Formati idonei per candidati con disabilità

📤 Come Presentare Domanda

Modalità di Candidatura

Le domande per entrambe le selezioni devono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma InPA – Portale del Reclutamento:

🌐 Portale unico candidatura: www.inpa.gov.it

📄 Pagine INPA specifiche:

🔐 Accesso con: SPID, CIE, CNS o eIDAS

Requisiti Tecnici

  • Registrazione preliminare sulla piattaforma InPA
  • Identità digitale attiva (SPID, CIE, CNS o eIDAS)
  • Indirizzo PEC in corso di validità
  • Documentazione in formato digitale da allegare

Contributo di Partecipazione

Prima dell’invio della domanda è obbligatorio effettuare un versamento di € 20,00 (per ciascuna selezione) come contributo alle spese di gestione (scopri di più sulla tassa di partecipazione ai concorsi).

💳 Modalità di pagamento:

  • Bonifico bancario su IBAN: IT56D0843176140000000408365
  • Intestatario: Azienda Speciale Paistom
  • Causale Categoria B: “PARTECIPAZIONE CONCORSO – EX CATEGORIA B”
  • Causale Categoria C: “PARTECIPAZIONE CONCORSO – EX CATEGORIA C”
  • Importante: Inserire il numero CRO del bonifico nella domanda online

⚠️ ATTENZIONE ALLA CAUSALE: Utilizzare la causale corretta in base alla categoria per cui ci si candida. Il contributo NON è rimborsabile.

Documenti da Allegare Obbligatoriamente

Al momento della presentazione della domanda online è obbligatorio allegare:

  • Certificazione esperienza lavorativa rilasciata dal Centro per l’Impiego, attestante almeno 12 mesi negli ultimi 48 mesi nella specifica mansione
  • In alternativa: Attestato lavorativo rilasciato dall’ente/azienda pubblica presso cui è stato prestato servizio

Durante la prova orale dovranno essere presentati:

  • Domanda di partecipazione stampata e firmata (con codice ID)
  • Documento di identità in corso di validità
  • Documentazione a comprova dell’esperienza e requisiti

Candidati con Disabilità o DSA

I candidati con disabilità (L. 104/1992) o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA – L. 170/2010) devono allegare certificazione medica che specifichi la propria condizione e l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi e/o strumenti ausiliari (per maggiori informazioni, consulta la nostra guida sulle tutele per candidati con DSA). La mancata allegazione equivale a rinuncia ai benefici.

⏰ Scadenze Presentazione Domande

Le due selezioni hanno scadenze differenti:

📅 Categoria B – Operai

Scadenza: Ore 18:00 del 24 Novembre 2025

Nota: Se il termine cade in giorno festivo, sarà prorogato al primo giorno lavorativo successivo

📅 Categoria C – Istruttori

Apertura: 25 ottobre 2025 ore 00:01

Chiusura: 24 novembre 2025 ore 18:00

Durata finestra: 30 giorni consecutivi

⚠️ Raccomandazioni: Non attendere gli ultimi giorni per evitare problemi tecnici. La piattaforma InPA permette di modificare la domanda entro il termine, conservando solo l’ultima versione inviata. Non sarà possibile presentare domande oltre i termini indicati.

📄 Bandi e Documentazione Ufficiale

Per partecipare correttamente alle selezioni è fondamentale consultare tutta la documentazione ufficiale:

🌐 Portale Candidature

  • Piattaforma InPA: www.inpa.gov.it (portale unico per entrambe le selezioni)

📋 Bandi Categoria B – Operai

📋 Bandi Categoria C – Istruttori

🏛️ Sito Istituzionale

📢 COMUNICAZIONE IMPORTANTE: Le istanze devono essere inviate ESCLUSIVAMENTE online tramite il portale InPA. Domande presentate con modalità difformi (es. via email, posta cartacea al protocollo del Comune) saranno considerate inammissibili e non saranno accettate.

📊 Graduatorie e Assunzioni

Formazione delle Graduatorie

Per entrambe le selezioni, le graduatorie saranno formate secondo l’ordine decrescente del punteggio totale (somma prova scritta + prova orale). A parità di punteggio, si applicano le preferenze previste dall’art. 5, comma 4 del DPR 487/94 (per approfondire, consulta la nostra guida sui titoli di preferenza).

Criteri di Preferenza

A parità di punteggio e titoli, la preferenza è determinata da:

  • Numero dei figli a carico (indipendentemente dallo stato civile)
  • Minore età anagrafica

Riserve di Posti

Per i lavoratori con disabilità si applica la L. 68/1999 con riserva del 7% dei posti, laddove compatibile con le mansioni specifiche (maggiori informazioni sulle riserve nei concorsi pubblici).

Validità e Pubblicazione

  • Durata: Le graduatorie hanno validità di 2 anni dalla data di pubblicazione
  • Pubblicazione: 30 giorni sul sito del Comune nella sezione Avvisi e Bandi
  • Utilizzo: L’Azienda attingerà secondo necessità per assunzioni a tempo determinato/indeterminato
  • Carattere: Procedura esplorativa senza obblighi di assunzione

Depennamento dalla Graduatoria

⚠️ Esclusione definitiva: Il candidato sarà escluso dalla graduatoria se rifiuta per due volte, anche non consecutive, proposte di assunzione a tempo determinato per periodi non inferiori a 30 giorni ciascuno.

Procedura Pre-Assunzione

Prima dell’assunzione:

  • Verifica di tutti i requisiti dichiarati (sanzioni penali per false dichiarazioni – D.P.R. 445/2000)
  • Visita medica obbligatoria per accertare l’idoneità fisica (D.Lgs. 81/2008)
  • Controllo assenza incompatibilità per dipendenti pubblici (norme anticorruzione)

📞 Convocazioni alle Prove

Tutte le comunicazioni relative alle prove saranno pubblicate esclusivamente su:

📅 Preavviso: Tutte le convocazioni saranno pubblicate con almeno 15 giorni di preavviso

⚠️ Valore legale: La pubblicazione ha valore di notifica ufficiale. Non saranno inviate comunicazioni individuali.

È responsabilità dei candidati verificare periodicamente le pubblicazioni. I candidati che non si presenteranno saranno considerati rinunciatari. L’Azienda Speciale Paistom è esonerata dalla notifica individuale dell’esito.

💻 Simulatore Quiz Online

Allenati con il nostro simulatore di quiz interattivo:

  • Migliaia di quiz su cultura generale e materie specifiche
  • Quiz categorizzati per profilo operativo, amministrativo e tecnico
  • Simulazioni d’esame con timer e punteggio automatico
  • Modalità allenamento con spiegazione delle risposte
  • Statistiche personali per monitorare i progressi
  • Database aggiornato costantemente

🎯 Esercitazione specifica per la Preselezione:

Preparati alla prova preselettiva (se attivata) con il nostro quiz dedicato alla Cultura Generale, la materia prevista per questa fase:

▶️ Quiz Cultura Generale – Esercitati ora

Il simulatore ti permette di allenarti con quiz simili a quelli della preselettiva, con domande su storia, geografia, letteratura, attualità, scienze e altro ancora.

🎓 Concorsando Academy

L’Academy di Concorsando offre corsi di preparazione mirati per entrambe le categorie:

  • Video-lezioni on-demand su cultura generale, diritto, competenze tecniche
  • Moduli specifici per profilo: Operativo, amministrativo, tecnico, informatico
  • Tecniche di risposta ai test a risposta multipla
  • Preparazione al colloquio orale con simulazioni pratiche
  • Materiali scaricabili e schede di approfondimento
  • Tutor esperti disponibili per domande e chiarimenti

Accedi ai corsi specifici per la tua categoria attraverso Questo link.

📚 Manuali di Preparazione

Studia con i nostri manuali completi e aggiornati:

Cultura Generale
Manuali completo con storia, geografia, letteratura, attualità, scienze e tecnologia. Fondamentale per la prova preselettiva e le domande generali di entrambe le categorie.
Scopri i manuali →

I nostri manuali sono in formato PDF scaricabile, sempre aggiornati e consultabili su ogni dispositivo.

💬 Community e Supporto

Unisciti alla community Concorsando per prepararti insieme ad altri candidati!

Nelle nostre community potrai:

  • 📝 Scambiare informazioni e strategie con altri candidati
  • ❓ Fare domande e ricevere supporto
  • 📰 Ricevere aggiornamenti in tempo reale
  • 🤝 Confrontarti sulle prove d’esame
  • 🎯 Condividere materiali di studio

I nostri canali:

🎧 Ascolta il Podcast su Spotify

Preferisci ascoltare mentre ti sposti o fai altro?

Il podcast Concorsando è disponibile su Spotify con episodi dedicati a:

  • 🎙️ Approfondimenti sui concorsi pubblici più rilevanti
  • 📊 Analisi delle novità normative nel mondo del lavoro pubblico
  • 💬 Interviste a esperti del settore e candidati vincitori
  • 📖 Consigli di studio e organizzazione della preparazione
  • 🔍 Focus su bandi specifici e opportunità territoriali

Porta Concorsando sempre con te, anche quando sei in movimento!

🎵 Ascolta su Spotify

✅ Conclusioni

Le due selezioni pubbliche dell’Azienda Speciale Paistom rappresentano un’eccezionale opportunità di inserimento lavorativo nel settore pubblico locale per ben 25 profili professionali diversi. La varietà delle posizioni ricercate – dai mestieri operativi e tecnici ai ruoli amministrativi e specialistici – offre concrete possibilità di impiego stabile a candidati con differenti background formativi ed esperienze lavorative.

Per affrontare con successo le selezioni è fondamentale:

  • Scegliere la categoria giusta: Categoria B per profili operativi (licenza media), Categoria C per istruttori (diploma quinquennale)
  • Verificare attentamente il possesso di tutti i requisiti generali e specifici
  • Preparare per tempo la certificazione dell’esperienza lavorativa dal Centro per l’Impiego o dall’ente
  • Effettuare il bonifico di 20 euro con la causale corretta per la categoria specifica
  • Rispettare le scadenze: 30 giorni dalla pubblicazione (Cat. B) o 24 novembre 2025 (Cat. C)
  • Candidarsi esclusivamente tramite portale InPA
  • Studiare con metodo utilizzando simulatori, manuali e corsi
  • Monitorare costantemente le pubblicazioni ufficiali per le convocazioni

La validità biennale delle graduatorie e la possibilità di contratti sia a tempo determinato che indeterminato aumentano significativamente le prospettive concrete di assunzione.

🎯 In bocca al lupo per la tua candidatura! Resta sempre aggiornato attraverso i nostri canali ufficiali e preparati al meglio con le risorse Concorsando. Per problemi tecnici sulla compilazione della domanda, contatta l’help desk della piattaforma InPA.

🌐 Altre opportunità in Campania: Visita la sezione Concorsi a Salerno e provincia per scoprire tutti i bandi attivi nel territorio.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso nel Comune di Capaccio, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.