Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025 – 10 Posti a Tempo Indeterminato
Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025

Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025

10 posti a tempo indeterminato per Operatori Socio Sanitari – Scadenza 10 ottobre 2025

✅ BANDO APERTO – Scadenza 10 ottobre 2025

🚀 Opportunità di Lavoro per OSS a Schio (VI)!

10 posti a tempo indeterminato presso CASA Centro Assistenza Servizi per Anziani. Richiesto diploma di terza media e attestato OSS.

📋 Candidati su INPA 📄 Scarica il Bando

📊 Informazioni Principali del Concorso

Dettaglio Informazione
Ente CASA – Centro Assistenza Servizi per Anziani di Schio (VI)
Posti Disponibili 10 unità di personale
Profilo Operatore Socio Sanitario (OSS) – Area degli Operatori Esperti
Tipo di Contratto Tempo indeterminato e pieno
Sede di Lavoro Schio (VI) – Via Baratto 39
Titoli Richiesti Diploma di terza media + Attestato OSS
Modalità di Candidatura Esclusivamente online tramite Portale INPA
Scadenza Candidature 10 ottobre 2025 ore 12:00
Tassa di Partecipazione € 10,00 tramite PagoPA

📌 IMPORTANTE: Per candidarsi è necessario possedere SPID, CIE o CNS per accedere al Portale INPA. È inoltre richiesta una PEC attiva per le comunicazioni.

✅ Requisiti di Partecipazione

📋 Requisiti Generali:

  • Cittadinanza: Italiana o di altro Stato UE (o equiparati secondo normativa)
  • Età: Minimo 18 anni, massimo limiti pensionamento
  • Diritti civili e politici: Pieno godimento
  • Casellario giudiziale: Assenza di condanne incompatibili
  • Idoneità fisica: Piena idoneità psico-fisica (verificata con visita medica)
  • Servizio militare: Posizione regolare per cittadini italiani

🎓 Requisiti Specifici:

  • Istruzione: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
  • Qualifica professionale: Attestato di qualifica OSS riconosciuto dalla Regione Veneto o equipollente

💻 Per la Candidatura:

🎯 Sistema di Selezione e Prove

1

Prova Scritta o Pratica

Punteggio massimo: 30 punti (minimo 21/30 per superarla)

Modalità: Elaborazione di tracce, analisi di casi concreti o test a risposta multipla

Materie:

  • Elementi di etica e deontologia professionale
  • Procedure assistenziali
  • Metodi e strumenti di organizzazione del lavoro
  • Elementi di primo soccorso
  • Nozioni sul rapporto di pubblico impiego
  • Salute e sicurezza in ambiente di lavoro
  • Legislazione nazionale e regionale sulle IPAB
  • Tecniche di comunicazione e relazione
2

Prova Orale

Punteggio massimo: 30 punti (minimo 21/30 per superarla)

Contenuti: Colloquio su tutte le materie della prova scritta

Competenze trasversali:

  • Conoscenza delle apparecchiature informatiche più diffuse
  • Conoscenza di base della lingua inglese
  • Per cittadini non italiani: verifica conoscenza lingua italiana
3

Eventuale Prova Preselettiva

Se le domande superano 50 partecipanti, l’ente si riserva di attivare una prova preselettiva. Le modalità saranno comunicate prima dello svolgimento.

📊 Punteggio Totale e Graduatoria

Punteggio massimo totale: 60 punti

  • Non è prevista valutazione di titoli
  • La graduatoria sarà formata solo in base ai risultati delle prove
  • In caso di parità, si applicheranno le preferenze di legge
  • Preferenza per il genere maschile (sottorappresentato: 9,43%)

📝 Come Candidarsi – Procedura Completa

1

Preparazione Documenti

Prima di iniziare, assicurati di avere:

  • SPID attivo (oppure CIE o CNS)
  • Indirizzo PEC personale attivo
  • Attestato OSS (diploma di qualifica)
  • Curriculum vitae aggiornato, datato e firmato
  • Ricevuta pagamento tassa di €10,00 tramite PagoPA
2

Accesso al Portale INPA

Collegati al Portale INPA all’indirizzo www.inpa.gov.it utilizzando le tue credenziali SPID, CIE o CNS.

3

Ricerca del Concorso

Cerca “CASA Centro Assistenza Servizi per Anziani” oppure “OSS Schio” per trovare il bando specifico.

4

Compilazione Domanda Online

Compila tutti i dati richiesti:

  • Dati anagrafici e recapiti (inclusa PEC)
  • Dichiarazione possesso requisiti
  • Titoli di studio e professionali
  • Eventuali diritti a riserve o preferenze
  • Necessità di ausili per disabilità (se applicabile)
5

Caricamento Allegati

Carica in un unico file PDF:

  • Attestato OSS o dichiarazione sostitutiva
  • Curriculum vitae firmato e datato
  • Ricevuta pagamento tassa di €10,00
6

Invio Domanda

Entro le ore 12:00 del 10 ottobre 2025

Dopo l’invio, scarica il riepilogo con il codice ID univoco. La domanda deve riportare la dicitura “sottomessa il _____ ore ___”

⏰ SCADENZA IMMINENTE

Le candidature scadono il 10 ottobre 2025 alle ore 12:00.

IMPORTANTE: Il pagamento della tassa di €10,00 deve essere effettuato tramite PagoPA usando il sistema MyPay Regione Veneto. Nella causale inserire: “Tassa partecipazione concorso O.S.S. La Casa Schio cod_lacasa072025”

Puoi modificare la domanda fino alla scadenza, ma sarà considerata valida solo l’ultima versione inviata.

💼 Profilo e Mansioni dell’OSS

🎯 Aree di Intervento dell’Operatore Socio Sanitario

🏥 Assistenza Diretta e Aiuto Domestico Alberghiero:

  • Assistenza alla persona non autosufficiente o allettata nelle attività quotidiane
  • Supporto per l’igiene personale e le attività di vita quotidiana
  • Attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico
  • Collaborazione al mantenimento delle capacità psico-fisiche residue
  • Attività di animazione e socializzazione individuale e di gruppo
  • Assistenza al malato anche terminale e morente
  • Cura della pulizia e dell’igiene ambientale

🩺 Intervento Igienico Sanitario e di Carattere Sociale:

  • Osservazione e rilevazione dei bisogni e condizioni di rischio dell’utente
  • Collaborazione nell’attuazione degli interventi assistenziali
  • Valutazione degli interventi più appropriati da proporre
  • Utilizzo di linguaggi e sistemi di comunicazione appropriati
  • Relazioni di aiuto con utente e famiglia per l’integrazione sociale

💻 Supporto Gestionale, Organizzativo e Formativo:

  • Utilizzo di strumenti informatici per registrazione attività
  • Collaborazione alla verifica della qualità del servizio
  • Partecipazione alla realizzazione di tirocini
  • Aggiornamento professionale continuo

💰 Trattamento Economico

  • Area di inquadramento: Area degli Operatori Esperti
  • Contratto: CCNL Funzioni Locali
  • Stipendio: Stipendio tabellare iniziale previsto dal contratto vigente
  • Periodo di prova: Secondo disposizioni contrattuali

🎓 Come Prepararti: Simulatore Quiz, Corsi Online e Manuali

🖥️ Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

📚 Materie da Studiare per il Simulatore:

  • Etica e deontologia professionale OSS
  • Procedure assistenziali
  • Organizzazione del lavoro sanitario
  • Primo soccorso
  • Diritto del pubblico impiego
  • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008)
  • Legislazione IPAB
  • Tecniche di comunicazione
  • Informatica di base
  • Lingua inglese – livello base

📚 Corsi Online Specializzati

Per prepararti al Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma di formazione a distanza tutto incluso.

📖 Manuali Specializzati

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per concorsi OSS e sanitari:

💡 Strategia di Preparazione Consigliata

  • Fase 1: Studio teorico con manuali specifici per OSS
  • Fase 2: Esercitazione con il simulatore quiz sulle materie del bando
  • Fase 3: Approfondimento con i corsi Academy
  • Fase 4: Ripasso finale e simulazioni complete
  • Focus speciale: Informatica di base e inglese per la prova orale
  • Aggiornamento: Normative recenti su sicurezza e IPAB

🤝 Unisciti alla Community OSS

Entra a far parte della più grande community italiana di Operatori Socio Sanitari. Confrontati con colleghi, ricevi consigli e aggiornamenti sui concorsi OSS in tempo reale!

👥 Gruppo Facebook OSS 📱 Canale Telegram OSS

❓ Domande Frequenti (FAQ)

È obbligatorio l’attestato OSS della Regione Veneto?
No, è accettato anche un attestato equipollente. L’importante è che sia riconosciuto dalla Regione Veneto o da altra Regione italiana secondo le normative vigenti. Attestati esteri devono essere equiparati dalle autorità competenti.
Posso modificare la domanda dopo l’invio?
Sì, puoi modificare o integrare la domanda fino alla data di scadenza (10 ottobre 2025 ore 12:00). L’ente prenderà in considerazione esclusivamente l’ultima domanda presentata in ordine di tempo.
Il concorso è riservato solo a residenti in Veneto?
No, possono partecipare candidati di tutta Italia purché in possesso dei requisiti richiesti. Non ci sono vincoli di residenza per partecipare, ma i vincitori dovranno prestare servizio a Schio (VI).
Quando si svolgeranno le prove?
Il calendario delle prove sarà comunicato successivamente tramite il Portale INPA e sul sito dell’ente (www.lacasaschio.it/personale). Tutte le comunicazioni avranno valore di notifica ufficiale.
È prevista una prova preselettiva?
Solo se necessario. Se le domande di partecipazione dovessero superare 50 candidati, l’ente si riserva di stabilire una prova preselettiva. Le modalità saranno comunicate prima dello svolgimento.
Che tipo di contratto viene offerto?
Contratto a tempo indeterminato e pieno nell’Area degli Operatori Esperti secondo il CCNL Funzioni Locali. È previsto il regolare periodo di prova contrattuale.
Quali sono gli orari di lavoro per un OSS?
Gli Operatori Socio Sanitari presso strutture per anziani lavorano generalmente su turni per garantire assistenza h24. Il contratto a tempo pieno prevede 38 ore settimanali secondo i turni organizzati dalla struttura.

⏰ SCADENZA CANDIDATURE

Hai tempo fino al 10 ottobre 2025 ore 12:00 per candidarti!

RICORDA:

  • Candidatura OBBLIGATORIA tramite Portale INPA
  • Pagamento tassa di €10,00 tramite PagoPA
  • Accesso con SPID, CIE o CNS
  • PEC personale attiva per le comunicazioni

👆 Non aspettare l’ultimo momento: candidati subito!

💡 Hai bisogno di supporto?

Unisciti ai nostri gruppi dedicati agli OSS per ricevere aiuto dalla community e rimanere aggiornato su tutti i concorsi!

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.