Tempo di lettura stimato: 8 minuti
Sono state pubblicate le convocazioni ufficiali per la prova orale del Concorso CASA Centro Anziani di Schio. I termini per la presentazione delle domande si sono chiusi il 10 ottobre 2025 alle ore 12:00. I candidati ammessi alla prova orale possono consultare il documento ufficiale con il calendario e le modalità di svolgimento dell’esame.
La prova orale rappresenta l’ultima fase selettiva del concorso e verterà sulle materie previste dal bando, con particolare attenzione alle competenze professionali OSS, alla normativa di settore e alle conoscenze di informatica di base e lingua inglese. È fondamentale prepararsi adeguatamente utilizzando le risorse di studio specifiche per la prova orale.
Il concorso CASA Centro Anziani di Schio mette a disposizione 10 posti a tempo indeterminato come Operatore Socio Sanitario (OSS) nell’Area degli Operatori Esperti. In questa pagina trovi tutte le informazioni aggiornate sul concorso e le migliori risorse per prepararti alla prova orale.
📋 Riepilogo Posti Disponibili
Il concorso mette a disposizione 10 posti a tempo indeterminato come Operatore Socio Sanitario:
| Profilo | Posti | Tipo Contratto | Note |
|---|---|---|---|
| Operatore Socio Sanitario (OSS) | 10 | Tempo indeterminato e pieno | Area degli Operatori Esperti |
📖 Struttura delle Prove d’Esame
Il concorso prevede le seguenti prove selettive:
1. Prova Preselettiva (Se necessario)
In caso di elevato numero di candidati (oltre 50), l’ente si riserva di indire una prova preselettiva consistente in test a risposta multipla sulle materie del concorso.
2. Prova Scritta
La prova scritta consiste in domande a risposta sintetica e/o a scelta multipla sulle seguenti materie:
- Legislazione nazionale e regionale in materia socio-sanitaria e socio-assistenziale
- Competenze professionali dell’Operatore Socio Sanitario
- Assistenza alla persona nelle attività quotidiane
- Normative sulla sicurezza e privacy nei contesti socio-sanitari
- Legislazione in materia di IPAB
3. Prova Orale – IN CORSO
La prova orale è attualmente in fase di svolgimento secondo il calendario pubblicato nelle convocazioni. La prova verte su:
- Approfondimento delle materie della prova scritta
- Conoscenze di informatica di base (pacchetto Office, internet, posta elettronica)
- Conoscenze di lingua inglese a livello base
- Valutazione attitudinale e motivazionale
⚠️ FOCUS PROVA ORALE
La prova orale richiede una preparazione specifica:
- Studio approfondito delle normative di settore
- Preparazione su informatica di base
- Ripasso della terminologia inglese sanitaria
- Simulazione di colloqui con domande tipo
🔗 Documenti e Link Ufficiali
- 📄 Bando Ufficiale Completo
- 🌐 Pagina Ufficiale del Concorso
- 📄 Convocazioni Prova Orale (NUOVO)
- 🌐 Guida al Portale InPA
🚀 Preparati per la Prova Orale
Utilizza le nostre risorse specifiche per affrontare al meglio la prova orale del concorso OSS
Vai alle Risorse di Studio Consulta le Convocazioni📚 Come Prepararsi per la Prova Orale
🎓 Corsi Concorsando Academy
79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici sanitari
Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!
📚 FOCUS PROVA ORALE: Corsi specifici per prepararti al colloquio OSS
- Simulazioni di colloquio con domande tipo
- Video-lezioni sulle normative aggiornate
- Approfondimenti su informatica e inglese di base
- Strategie per gestire l’ansia da esame
- Docenti esperti del settore socio-sanitario
📖 Manuali Specializzati Edizioni Simone
Per avere una preparazione completa per la prova orale ti consigliamo i Manuali specifici Edizioni Simone per concorsi OSS e sanitari:
- Manuale completo per OSS – Teoria e quiz – Edizioni Simone
- La prova orale per OSS – Domande e risposte commentate – Edizioni Simone
- Legislazione socio-sanitaria – Compendio aggiornato – Edizioni Simone
- Inglese per concorsi sanitari – Livello base – Edizioni Simone
💡 Strategia di Preparazione per la Prova Orale
- Fase 1: Ripasso approfondito delle normative e competenze OSS
- Fase 2: Studio di informatica di base (Office, email, internet)
- Fase 3: Preparazione inglese sanitario con terminologia di base
- Fase 4: Simulazioni di colloquio con risposte a domande tipo
- Focus speciale: Gestione dello stress e tecniche di comunicazione efficace
- Ripasso finale: Revisione dei punti chiave e delle domande più frequenti
🤝 Unisciti alla Community OSS
Entra a far parte della più grande community italiana di Operatori Socio Sanitari. Confrontati con colleghi che stanno affrontando la prova orale, ricevi consigli e aggiornamenti in tempo reale!
👥 Gruppo Facebook OSS 📱 Gruppo Telegram OSS📌 Timeline del Concorso – Aggiornata
- ✅ Pubblicazione bando: Agosto 2025
- ✅ Chiusura domande: 10 ottobre 2025 ore 12:00
- ✅ Pubblicazione convocazioni prova orale: Ottobre 2025
- ⏳ Prova orale: In corso (secondo calendario pubblicato)
- ⏳ Graduatoria finale: Da definire (dopo conclusione prove)
✅ = Completato | ⏳ = In corso o in attesa
📋 Convocazioni Prova Orale
Sono state pubblicate le convocazioni ufficiali per la prova orale del Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025.
Documenti Pubblicati
- 📄 Elenco candidati ammessi alla prova orale
- 📅 Calendario e turni d’esame
- 📍 Informazioni sulla sede d’esame
- 📝 Modalità di svolgimento della prova
📥 Consulta le Convocazioni Ufficiali
Accedi al documento ufficiale pubblicato sul Portale InPA:
📢 Resta Aggiornato sul Concorso
Non perdere nessun aggiornamento importante:
- 📘 Iscriviti al Gruppo Facebook OSS con migliaia di iscritti che condividono informazioni e consigli
- 📱 Unisciti al Gruppo Telegram OSS per ricevere aggiornamenti istantanei su convocazioni e risultati
- 🔔 Attiva le notifiche per questo concorso sul sistema di aggiornamenti automatici
❓ Domande Frequenti (FAQ)
💡 Hai bisogno di supporto per la prova orale?
Unisciti ai nostri gruppi dedicati agli OSS per ricevere consigli dalla community e condividere la tua esperienza!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso CASA Centro Anziani OSS 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

Commenta per primo