Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Si avvicinano le prove del Concorso Centri per l’Impiego Regione Calabria, bandito a Dicembre 2021 e scaduto a Gennaio 2022, con 568 posti per terza media, diplomati e laureati.
È stato pubblicato il calendario delle prove scritte per il profilo di 29 unità le prove verranno svolte il 7 Dicembre come da seguente comunicato, per l’assunzione di 52 unità la prova scritta verrà svolta il 6 Dicembre 2022 come da seguente comunicato, presso la sede di Rende, Parco Acquatico Santa Chiara, Via Santa Chiara 87036 Rende (CS).
In questo articolo ti mostreremo come sono articolate le prove previste dal bando e in che modo studiare per esse. Ci preme inoltre evidenziarti che per ricevere notifiche dal nostro ChatBot Telegram sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Impiego Calabria 2022 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi nei Centri per l’Impiego o ad altri Concorsi in Calabria.
Indice
Concorso Centri per l’Impiego Regione Calabria – Come funziona
Posti disponibili e profili richiesti
I posti in totale sono 568 previsti da 7 diversi bandi.
Alcuni bandi sono riservati ai soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge 68/1999.
I profili sono i seguenti
PROFILI CATEGORIA D – PER LAUREATI
Istruttore Direttivo Amministrativo – Finanziario: 279 posti – bando n. 3
Specialista in servizi per il lavoro: 37 posti – bando n. 1
Specialista informatico: 5 posti – bando n. 1
Analista del mercato del lavoro: 5 posti – bando n. 1
Specialista comunicazione: 5 posti – bando n. 1
Istruttore Direttivo Amministrativo-Finanziario (riservato ai soggetti disabili): 4 – bando n. 7
PROFILI CATEGORIA C – PER DIPLOMATI
Istruttore Amministrativo-Contabile: 177 posti – bando n. 2
Specialista in servizi per il lavoro: 29 posti – bando n. 5
Istruttore Amministrativo-Contabile (riservato ai soggetti disabili): 7 posti – bando n. 6
PROFILI CATEGORIA B – PER TERZA MEDIA
Collaboratore Professionale Amministrativo (riservato ai soggetti disabili): 20 posti – bando n. 4
I nuovi operatori dovranno garantire l’erogazione di tutti i servizi previsti dai livelli essenziali delle prestazioni in materia, a favore di cittadini ed imprese su tutto il territorio regionale.
Inoltre, le figure professionali si occuperanno di:
– attività connesse alle ultime novità legislative (come il Reddito di cittadinanza);
– formazione professionale;
– incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Le sedi di lavoro coinvolgeranno probabilmente tutti i 15 Centri per l’Impiego presenti sul territorio della Regione Calabria, che sono:
– Castrovillari;
– Catanzaro;
– Cirò Marina;
– Corigliano Calabro;
– Cosenza;
– Crotone;
– Gioia Tauro;
– Lamezia Terme;
– Locri;
– Paola;
– Reggio Calabria;
– Rossano;
– Serra San Bruno;
– Soverato;
– Vibo Valentia.
Inoltre, secondo il Piano Regionale Straordinario di Potenziamento dei Centri per l’Impiego e delle Politiche attive del lavoro sarà possibile aprire anche nuove strutture operative.
Non tutti, alcuni profili sono a tempo determinato.
In particolare 487 unità di personale sono a tempo indeterminato e le restanti 81 unità sono a tempo determinato
Prove del concorso e cosa studiare
Per l’organizzazione e la realizzazione delle fasi concorsuali, compresa la fase di acquisizione delle domande di partecipazione e di riscossione del contributo di ammissione, la Regione Calabria ha deciso di avvalersi del supporto tecnico di Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle Pubbliche Amministrazioni.
L’iter dei bandi per diplomati prevede:
– prova scritta sulle materie indicate dal bando;
– valutazione titoli.
L’iter dei bandi per laureati, invece, prevede:
– preselezione per titoli;
– prova scritta sulle materie indicate dal bando.
Il concorso categoria B prevede invece solo la prova scritta.
No, non ci sarà la pubblicazione delle banche dati ufficiali.
È stato pubblicato il calendario delle prove dei 177 posti di Istruttore Amministrativo Contabile: si svolgeranno dal 2 al 4 Agosto 2022 in più sedi. Leggi la comunicazione cliccando qui.
Bando e tutte le informazioni
Per tutti i dettagli, ti consigliamo di leggere con attenzione i bandi presenti sulla pagina ufficiale del concorso:
– bando n. 1 – 52 unità di personale a tempo pieno e determinato, categoria D;
– bando n. 2 – 177 Istruttori Amministrativi-Contabili – potenziamento dei Centri per l’Impiego;
– bando n. 3 – 279 Istruttori Direttivi Amministrativi – Finanziari – potenziamento dei Centri per l’Impiego;
– bando n. 4 – 20 Collaboratori Professionali Amministrativi (riservato categorie protette);
– bando n. 5 – 29 Specialisti in servizi per il lavoro;
– bando n. 6 – 7 Istruttori amministrativi contabili (riservato categorie protette);
– bando n. 7 – 4 Istruttori direttivi amministrativi (riservato categorie protette)
Concorso CPI Regione Calabria – Come iniziare a studiare
Tutti gli strumenti di studio che ti consigliamo per il Concorso Centri per l’Impiego Regione Calabria sono complementari e ti offriranno la preparazione di cui hai bisogno per affrontare tutte le prove del concorso.
Simulatore Quiz
Il primo strumento che ti consigliamo di utilizzare è il nostro simulatore quiz, all’interno del quale troverai delle apposite banche dati per il Concorso Centri per l’Impiego Regione Calabria 2022 (NON UFFICIALI) con tutte le materie oggetto della prova.
Le banche dati già disponibili sono quelle relative ai seguenti profili:
- Specialista in servizi per il lavoro (da utilizzare il per il concorso da 29 posti)
- Istruttore amministrativo contabile (da utilizzare per il concorso 177 posti)
- Istruttore direttivo amministrativo finanziario (da utilizzare il per il concorso 279 posti)



Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso Regione Calabria comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Penale e Polizia Giudiziaria;
- Concorso Navigator – Corso Online;
- Informatica;
- Inglese;
- Logica;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato.
Manuale
Uno strumento essenziale per la preparazione a è rappresentato dal manuale Concorso Centri per l’Impiego Regione Calabria.
Manuale Concorso Centri Impiego Regione Calabria 2022 – Istruttori amministrativo-contabili Istruttori direttivo amministrativo-finanziario – Per la prova Scritta
Manuale e Quiz per la prova scritta – 177 Istruttori amministrativo-contabili – 279 Istruttori direttivo-amministrativo finanziario. Diritto amministrativo – Discipline del pubblico impiego e C.C.N.L. Funzionari locali – Diritto del lavoro, politiche attive del lavoro e ammortizzatori sociali – Gestione dei servizi per l’impiego – Trattamento dei dati personali, anti corruzione e trasparenza – Reati contro la pubblica amministrazione – Software online per la simulazione della prova
Concorsi Calabria Centri Impiego – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso Calabria Centri Impiego e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook ed al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre ai Concorsi Regione Calabria ti segnaliamo anche gli altri concorsi in scadenza oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Città Metropolitana Catania 2023 – 59 posti per vari profili
- Concorso Accademia Belle Arti Bologna 2023 – 33 posti per collaboratori
- Concorso VFI Esercito 2023 – 6500 posti disponibili – Con licenza media
- Concorsi Casa di Riposo e Pensionato Imperia 2023 – 9 posti – per Diplomati
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2023 – 20 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Profili Sanitari 2023 – 205 posti – Solo per laureati
- Concorso Provincia di Lodi per Istruttori Amministrativi 2023 – 5 posti – per Diplomati
- Concorsi Corte dei Conti 2023 – 455 posti in arrivo
- Concorso Azienda Ospedale Padova 2023 – 21 posti amministrativi per diplomati e laureati
- Concorso Ministero della Giustizia Funzionari 2023 – 791 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Sottotenenti 2023 – 38 posti per laureati
- Concorso ASP Istituti Milanesi Trivulzio 2023 – 20 posti per infermieri
Le date delle prove saranno comunicate con la pec utilizzata per l iscrizione.
Salve
si conosce più o meno il periodo in cui si svolgeranno le prove scritte?
Grazie.