Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Si avvia alla conclusione l’atteso Concorso della Giunta Regionale della Calabria 2025. Dopo la recente prova scritta per la selezione di 6 Operatori Esperti Autisti tenutasi il 9 giugno presso la Fiera di Catanzaro, si svolgeranno oggi, 11 giugno, le ultime prove previste per il reclutamento di 2 Dirigenti di seconda fascia (uno per area amministrativa e uno per area tecnica).
La Fiera di Catanzaro, ubicata in Via Nazionale, ospita le sessioni con orario di convocazione fissato per le 08:30 (prima prova) e le 15:30 (seconda prova). Questo appuntamento conclude le fasi scritte del concorso, segnando un passaggio decisivo verso l’assunzione a tempo indeterminato e pieno nelle rispettive aree di competenza.
Grande è l’attenzione riservata dagli aspiranti partecipanti, consapevoli dell’importanza strategica di queste posizioni professionali per il funzionamento efficiente della macchina amministrativa regionale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Giunta Regionale della Calabria non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Calabria o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono complessivamente 8 posti, suddivisi tra:
– 6 posti dell’Area degli Operatori Esperti, profilo professionale di “Operatore Esperto Autista” a tempo indeterminato e pieno;
– 2 unità di personale di qualifica di dirigente di cui n.1 di area amministrativa e n.1 di area tecnica, a tempo indeterminato e pieno.
Sì, tuttavia le riserve di legge e i titoli di preferenza, in applicazione della normativa vigente, sono
valutati esclusivamente ai fini della formazione della graduatoria finale di merito.
Report candidature pervenute
Con la pubblicazione del report ufficiale del 14 febbraio 2025, la Regione Calabria ha reso noti i numeri relativi alle candidature pervenute per ciascun concorso. In totale, sono stati 859 candidati a presentare domanda di partecipazione alle tre procedure selettive.
Nel dettaglio:
- Per il posto da Dirigente area tecnica, con 1 unità disponibile, sono state presentate 166 domande, per un rapporto di circa 1 posto ogni 166 candidati.
- Per il posto da Dirigente area amministrativa, anch’esso singolo, le candidature pervenute sono state 391, rendendo la competizione ancora più serrata, con un rapporto di 1 a 391.
- Per il concorso per 6 posti da Operatore Esperto Autista, sono invece arrivate 302 domande, con una media di circa 50 candidati per posto disponibile.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
A seconda del profilo considerato la procedura viene differenziata.
Per i dirigenti il concorso è espletato in base ad una procedura articolata nelle seguenti fasi:
– due prove selettive scritte di cui, una a contenuto teorico e l’altra a contenuto teorico-pratico,
– una prova selettiva orale, che dovrà essere sostenuta da tutti coloro che avranno superato le prove.
Mentre per gli autisti:
A. una prova scritta, secondo la disciplina dell’articolo 6 del bando;
B. la valutazione dei titoli.
La prova scritta consisterà in un test di n. 30 (trenta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti e si articolerà come segue:
– n. 28 (ventotto) quesiti, volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:
Elementi dell’Ordinamento della Protezione Civile; codice della strada (Titolo I – artt. 1-12; Titolo II, con riguardo alla segnaletica stradale; Titolo IV – artt. da 115 a 130; Titolo V; Titolo VI – artt. da 200 a 201) Gestione e manutenzione dei veicoli a motore; Elementi di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 e s.m.i.), nozioni di primo intervento e pronto soccorso; Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare ed al codice di comportamento;
– n. 1 quesito volto a verificare la conoscenza di elementi di informatica;
– n. 1 quesito volto a verificare la conoscenza base della lingua inglese;
Alla prova di concorso è assegnato un punteggio massimo di 30/30 punti (trenta trentesimi).
A ciascuna risposta a scelta multipla è attribuito il seguente punteggio:
– Risposta esatta: +1 punto;
– Mancata risposta, risposta errata o risposta per la quale siano state marcate due o più opzioni: 0 punti.
La procedura concorsuale sarà gestita dall’associazione Formez PA.
La graduatoria finale di merito, sarà trasmessa alla Regione Calabria per l’approvazione e al
Formez PA. La predetta graduatoria sarà pubblicata sul Portale “inPA” e sul sito istituzionale della
Regione Calabria.
Nello specifico:
– Il 10 giugno alle ore 13:30 si svolgeranno le prove per 166 Dirigenti Tecnici e 391 Dirigenti Amministrativi;
– L’11 giugno alle ore 09:30 si replica per gli stessi due profili con identico numero di candidati;
– Nel pomeriggio dell’11 giugno, alle ore 14:30, sarà la volta dei 302 candidati al profilo di Autista/Esperto.
Trovi qui il diario completo.
Dove scaricare i bandi?
Trovi qui bandi concorsuali, e la pagina ufficiale.
– Autisti;
– Dirigenti.
Come prepararti: corsi online e manuali
Se invece stai concorrendo per il ruolo di dirigente: puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando. Scopri tutti i benefici nella nostra guida al Simulatore Premium.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Giunta Regionale della Calabria, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili tecnici presso gli enti locali o per i profili amministrativi.
Rimani aggiornato sul Concorso Giunta Regionale della Calabria
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Giunta Regionale della Calabria ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
Commenta per primo