Selezioni Formez PA 2025: 21 collaboratori per i progetti “Crescere in Comune” e CABIMED

Scopri tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Selezioni Formez PA 2025 21 collaboratori per i progetti “Crescere in Comune” e “CABIMED”

Il Formez PA ha avviato una nuova procedura di selezione e ricerca di esperti da impegnare mediante contratti di collaborazione nell’ambito di due rilevanti progetti di supporto alla pubblica amministrazione: “Crescere in Comune – Piano di azioni di rigenerazione amministrativa in favore degli Enti locali calabresi”, finanziato a valere sul P.N. CapCoe, PAR Calabria, e “CABIMED – CApacity Building In MEdical Devices”, realizzato in convenzione con il Ministero della Salute.

Nel dettaglio, la selezione riguarda:

  • 18 risorse da destinare al progetto “Crescere in Comune”, suddivise in base all’esperienza professionale pregressa (oltre 10 anni, oppure tra 3 e 7 anni);
  • 3 risorse da destinare al progetto “CABIMED”, con esperienza tra i 3 e i 10 anni, impegnate su attività di supporto tecnico, scientifico e di comunicazione.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi RIPAM Formez leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati unisciti al gruppo Telegram dedicato ai Concorsi Formez o al relativo gruppo Facebook.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se le Selezioni Formez PA 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi RIPAM o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti bandi sono attivi e per quali progetti?

Sono attivi 6 bandi di selezione per incarichi di collaborazione, così suddivisi:

– 3 bandi per il progetto Crescere in Comune – Regione Calabria – P.N. CapCoe, PAR Calabria.
– 3 bandi per il progetto CABIMED – Ministero della Salute.

Quante figure professionali vengono ricercate in totale?

Sono complessivamente ricercate 21 risorse, con esperienze di varia seniority:

– 18 risorse per il progetto Crescere in Comune (3 bandi da 6 risorse ciascuno).
– 3 risorse per il progetto CABIMED (1 per ciascuno dei tre bandi).

Quali sono le differenze nei requisiti specifici tra i bandi?

BandoSeniority richiestaTitolo di studio richiestoSettore di esperienza
Crescere in Comune (0213)>10 anni82/S, 4/S ecc.Urbanistica, demanio
Crescere in Comune (0214)3–7 anni86/S, 85/SGeologia ambientale
Crescere in Comune (0215)3–7 anni3/S, 4/S, 54/S, 38/S, 82/SPianificazione territoriale
CABIMED (0238)3–5 anniDiplomaBiocidi e presidi medico-chirurgici
CABIMED (0240)3–5 anni14/S, 46/S, 6/SDispositivi medici, IVD, farmaceutici
CABIMED (0247)5–10 anni22/SDiritto sanitario

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come avviene la selezione?

Tutti i bandi prevedono:

– Valutazione dei titoli ed esperienze.
– Eventuale prova preselettiva (a discrezione del Formez).
– Colloquio orale.

Il punteggio massimo è sempre 35 punti, ma le ripartizioni variano leggermente:
– Crescere in Comune: 8 pt esperienze, 7 pt titoli, 20 pt colloquio.

CABIMED:
– 6 pt esperienze (0238 e 0240), 9 pt titoli, 20 pt colloquio.
– 12 pt esperienze (0247), 3 pt titoli, 20 pt colloquio.

Cosa viene valutato nel colloquio?

Il colloquio mira a verificare:

– La conoscenza del contesto progettuale e istituzionale.
– La capacità operativa e tecnico-specialistica.
– L’approccio al problem solving in ambito pubblico.
– La coerenza del profilo con le attività previste dal progetto.

Quali titoli di studio danno punteggio nella valutazione?

Nei bandi CABIMED i titoli superiori (es. lauree magistrali) possono assorbire il punteggio della triennale. La laurea richiesta è specifica per ciascun profilo (es. giurisprudenza, biologia, farmacia, urbanistica…). In alcuni casi (es. bando 0238), è ammesso il solo diploma.

Le equipollenze sono ammesse, secondo normativa MIUR.

Dove si svolgerà il lavoro?

Per i bandi Crescere in Comune: presso le sedi delle amministrazioni comunali calabresi. Per i bandi CABIMED: presso le sedi del Ministero della Salute e degli uffici afferenti alla ex Direzione Generale dei Dispositivi Medici.

Dove scaricare i bandi

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare alle Selezioni Formez PA 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Selezioni Formez PA 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sulle Selezioni Formez PA 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi RIPAM Formez leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati unisciti al gruppo Telegram dedicato ai Concorsi Formez o al relativo gruppo Facebook.

Altri concorsi in primo piano

Oltre alle Selezioni Formez PA 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.