Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 – 6 posti per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 11 minuti

Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025

Il Comune di Campobasso assume 6 Assistenti Sociali con contratto part-time al 50% – Tutte le info su come partecipare

Il Comune di Campobasso ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 6 Assistenti Sociali da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e parziale al 50%. Il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 rappresenta un’importante opportunità per professionisti del settore sociale che desiderano entrare stabilmente nella Pubblica Amministrazione in un ruolo strategico per il territorio molisano.

La procedura concorsuale prevede una prova scritta con quesiti a risposta multipla su materie specialistiche del servizio sociale, diritto amministrativo e competenze trasversali, oltre alla valutazione dei titoli di servizio. Il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 prevede inoltre riserve di posti per categorie specifiche: il 30% è riservato ai volontari delle Forze Armate e il 15% ai volontari del servizio civile universale, nel rispetto delle normative vigenti.

In questa guida completa sul Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 troverai tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio: requisiti richiesti, modalità di partecipazione tramite portale InPA, prove d’esame, materiali di studio consigliati e risorse utili per affrontare con successo la selezione. Continua a leggere per scoprire come candidarti e quali strumenti utilizzare per la tua preparazione.

📢 Resta Aggiornato

Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale sul Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025:

  • 📘 Iscriviti al gruppo Facebook dedicato ai Concorsi Assistenti Sociali
  • 📱 Unisciti al gruppo Telegram per aggiornamenti immediati
  • 🔔 Attiva le notifiche per nuovi concorsi e aggiornamenti

📋 Posti Disponibili e Dettagli del Concorso

Il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 offre 6 posti con le seguenti caratteristiche:

  • Profilo: Assistente Sociale
  • Area: Funzionari e dell’Elevata Qualificazione
  • Contratto: Tempo indeterminato e parziale al 50%
  • Orario: 18 ore settimanali

Riserve di Posti

Sui 6 posti disponibili operano le seguenti riserve:

  • 30% (3 posti) riservati ai volontari delle Forze Armate, ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4 e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. n. 66/2010
  • 15% (1 posto) riservato ai volontari del servizio civile universale, ai sensi dell’art. 1, comma 9-bis del D.L. n. 44/2023 convertito dalla Legge n. 74/2023
ℹ️ Importante: Per approfondire le riserve nei concorsi pubblici, consulta la guida completa dedicata.

💰 Trattamento Economico

Il trattamento economico lordo annuo per il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025, riferito al rapporto a tempo parziale al 50%, è così composto:

Voce Importo Mensile Note
Trattamento tabellare € 1.934,36 x 12 mensilità
Indennità di vacanza contrattuale € 93,80 x 12 mensilità
Indennità di comparto € 51,90 x 12 mensilità
Tredicesima annuale € 2.028,06 Annuale

Oltre agli importi indicati, sono previsti:

  • Assegno per il nucleo familiare (se dovuto)
  • Eventuali indennità previste dalla contrattazione collettiva
  • Aggiornamenti secondo i futuri CCNL
💡 Nota: Il trattamento economico è al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali di legge e sarà aggiornato in base ai futuri rinnovi contrattuali.

📚 Requisiti di Ammissione

Per partecipare al Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 è necessario possedere, alla data di scadenza del bando, i seguenti requisiti:

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea (o condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001)
  • Età minima: 18 anni (per i limiti di età massimi si applicano le vigenti disposizioni)
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni
  • Assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i nati entro il 31.12.1985)

Requisiti Specifici – Titolo di Studio

È richiesto uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale (Classe 6 ora L-39)
  • Laurea Specialistica appartenente alla Classe 57/S ora LM-87
  • Laurea previgente alla riforma del DM 3.11.1999 n. 509 in Servizio Sociale
  • Diploma universitario in Servizio Sociale di cui all’art. 2 della L. 341/1990
  • Diploma di Assistente Sociale abilitante ai sensi del DPR 14/1987
  • Qualsiasi altro titolo che consenta l’iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali

Requisito Professionale Obbligatorio

Iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali istituito ai sensi della Legge 23 marzo 1993, n. 84 e D.M. 30 marzo 1998, n. 155 (come modificato dal D.P.R. 328/2001).

Competenze Richieste

  • Conoscenza della lingua inglese
  • Capacità d’uso di strumenti informatici di generale e diffuso utilizzo
⚠️ Attenzione: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. Il difetto anche di uno solo dei requisiti comporta l’esclusione dal concorso.
♿ Tutele DSA: I candidati con DSA possono richiedere strumenti compensativi, tempi aggiuntivi o la sostituzione della prova scritta con un colloquio orale, previa presentazione di idonea certificazione medica.

📝 Come Presentare la Domanda

La domanda per il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA, accedendo con SPID, CIE o CNS.

Procedura di Iscrizione

  1. Accedere al portale www.inpa.gov.it
  2. Autenticarsi con SPID, CIE o CNS
  3. Cercare il bando “Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025”
  4. Compilare il modulo online con tutti i dati richiesti
  5. Allegare la documentazione necessaria in formato PDF
  6. Pagare la tassa di partecipazione di € 15,00 tramite PagoPA
  7. Inviare la domanda entro il termine di scadenza

Documenti da Allegare

I candidati dovranno allegare alla domanda online:

  • Eventuale documentazione comprovante i requisiti per cittadini non italiani e non comunitari
  • Provvedimento di equipollenza/equiparazione del titolo di studio estero (se posseduto)
  • Certificazione medica attestante disabilità o DSA (se presente)
  • Curriculum vitae e titoli di servizio valutabili
⏰ Attenzione alla Scadenza: La domanda deve essere compilata e inviata entro e non oltre le ore 23:59 del 16 novembre 2025. Le domande incomplete o non “concluse” nella procedura online non saranno considerate valide.
💳 Pagamento Tassa: Il pagamento della quota di partecipazione di € 15,00 può essere effettuato anche tramite il sito del Comune di Campobasso nella sezione “Pagamenti On-line – Diritti di Segreteria”. Il contributo non è rimborsabile, nemmeno in caso di annullamento della procedura.

📖 Prove d’Esame

Il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 prevede le seguenti fasi di selezione:

Eventuale Preselezione

L’Amministrazione si riserva di procedere ad una prova preselettiva qualora il numero dei candidati superi le 200 unità. La preselezione consisterà in:

  • 60 quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame
  • Durata: circa 60 minuti
  • Punteggio: +1 punto per risposta esatta, -0,25 per risposta errata, 0 per risposta non data
  • Ammessi alla prova scritta: i primi 100 candidati della graduatoria della preselezione (più eventuali pari merito)
💡 Nota: I candidati con invalidità uguale o superiore all’80% non sono tenuti a sostenere la preselezione, ai sensi dell’art. 20, comma 2-bis, della Legge n. 104/1992.

Prova Scritta

La prova scritta del Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 si svolgerà in presenza con strumenti digitali e consisterà in quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • Principi, fondamenti, metodi, tecniche e deontologia del Servizio Sociale
  • Ambito Territoriale Sociale: normativa di riferimento
  • Legislazione socio-assistenziale e socio-sanitaria nazionale e regionale
  • Diritto civile: della persona, della famiglia e diritto minorile
  • Metodologie del servizio sociale: accoglienza, segretariato sociale, valutazione professionale, progettazione personalizzata, condizionalità, presa in carico multidisciplinare, sviluppo di comunità, welfare di comunità
  • Diritto amministrativo: procedimento amministrativo, accesso agli atti, anticorruzione, privacy
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013) e codice deontologico dell’Assistente Sociale
  • Ordinamento degli Enti Locali
  • Lingua inglese
  • Informatica: uso di apparecchiature e applicazioni più diffuse
  • Test di competenze trasversali e capacità comportamentali

Superamento della prova: Punteggio minimo di 21/30

Valutazione dei Titoli di Servizio

Dopo la prova scritta, la Commissione procederà alla valutazione dei titoli di servizio, con punteggio massimo di 10 punti:

  • 1 punto per ogni anno di servizio come Assistente Sociale presso Enti Locali o loro Associazioni (incluse attività presso imprese affidatarie di appalti/concessioni di servizi sociali)
  • 0,5 punti per ogni anno di servizio come Assistente Sociale presso altre Pubbliche Amministrazioni

I periodi a tempo parziale sono valutati proporzionalmente. Le frazioni di anno sono valutate in mesi (periodi superiori a 15 giorni = 1 mese).

ℹ️ Importante: Il diario della prova scritta sarà comunicato almeno 15 giorni prima della data stabilita, mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune e sul portale InPA. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
⚠️ Attenzione: I candidati che non si presentano nel giorno, ora e luogo stabiliti per la prova d’esame sono considerati rinunciatari, anche se l’assenza è dipendente da causa di forza maggiore.

📅 Date Importanti da Ricordare

  • Pubblicazione bando: 17 ottobre 2025
  • Scadenza domande: 16 novembre 2025 ore 23:59
  • Eventuale preselezione: Da definire (se necessaria)
  • Prova scritta: Da comunicare almeno 15 giorni prima
💡 Suggerimento: Segna queste date sul calendario e attiva le notifiche nei gruppi social dedicati per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025.

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Per consultare il bando completo del Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 e presentare la domanda:

📥 Scarica il Bando Completo 🔗 Vai alla Pagina InPA 🏛️ Sito Ufficiale del Comune

🚀 Risorse per la Preparazione

Scopri tutti i materiali per prepararti al meglio al Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025

🎓 Corsi Concorsando Academy 💻 Simulatore Quiz 📚 Manuali Consigliati

🎓 Preparati con Concorsando Academy

79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici, tra cui corsi specifici per Assistenti Sociali

Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!

  • Video-lezioni specifiche per Assistenti Sociali
  • Materiali didattici costantemente aggiornati
  • Docenti esperti del settore sociale
  • Approfondimenti su legislazione sociale, metodologie e deontologia
Scopri i Corsi per Assistenti Sociali

💻 Simulatore Quiz Concorsando

Allenati con migliaia di quiz specifici per il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati dedicate al settore socio-assistenziale:

Simulatore Quiz per Assistenti Sociali

Il simulatore include:

  • Quiz su legislazione sociale e socio-sanitaria
  • Quesiti di diritto amministrativo e civile
  • Test di metodologia del servizio sociale
  • Domande di informatica e lingua inglese
  • Simulazioni complete con timer

📚 Manuali Consigliati per Assistenti Sociali

🎁 BONUS: 30 giorni di simulatore quiz premium acquistando i manuali dai nostri link!

Per prepararti al Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 ti consigliamo i manuali Edizioni Simone, specifici per la professione di Assistente Sociale:

  • Manuale completo per Assistente Sociale
  • Legislazione socio-assistenziale e metodologie del servizio sociale
  • Codice del Terzo Settore e normativa sociale
  • Quiz commentati per Assistenti Sociali

⚠️ Nota: Consigliamo esclusivamente manuali Edizioni Simone per la loro qualità, completezza e aggiornamento normativo.

Scopri tutti i Manuali per Assistenti Sociali

📢 Resta Aggiornato

Per conoscere altri candidati al Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 e ricevere aggiornamenti in tempo reale:

✅ Conclusioni

Il Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025 rappresenta un’ottima opportunità per entrare stabilmente nella Pubblica Amministrazione con un contratto part-time che permette anche di conciliare altre attività professionali. I 6 posti disponibili offrono concrete possibilità di assunzione in un territorio che necessita di figure professionali qualificate nel settore sociale.

La preparazione è fondamentale: inizia subito a studiare le materie indicate nel bando, esercitati con il simulatore quiz e approfondisci con i corsi e manuali specifici per Assistenti Sociali. Non dimenticare di iscriverti ai gruppi Facebook e Telegram per confrontarti con altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale sul Concorso Comune di Campobasso Assistenti Sociali 2025.

Non perdere questa occasione! Presenta la domanda entro il 16 novembre 2025 e preparati al meglio per superare le prove d’esame. In bocca al lupo per il tuo concorso! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Campobasso Assistenti Sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.