Concorso Comune di Forio – Come studiare per la prova orale

Preparati per la prova orale!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Comune di Forio 2024 - 7 posti a tempo indeterminato per vari profili

Dopo il superamento delle prove scritte, i candidati ammessi al Concorso Comune di Forio si preparano ora ad affrontare l’ultima e decisiva fase della selezione: la prova orale. Questo momento rappresenta un passaggio cruciale nel percorso concorsuale, in cui non solo vengono valutate le conoscenze teoriche, ma anche le capacità comunicative, l’attitudine al ruolo e la padronanza degli argomenti specifici richiesti dal bando.

Per rimanere sempre aggiornato sul concorso, ti invitiamo ad attivare le notifiche del nostro ChatBot Telegram e ad unirti al gruppo Telegram per confrontarti con altri candidati:

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Comune di Forio 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Il bando prevede la copertura di 7 posti a tempo indeterminato, sia full-time sia part-time, per i seguenti profili:

– 1 posto – Istruttore Amministrativo, Area degli Istruttori (ex Cat. C), a tempo parziale al 50%.
– 1 posto – Funzionario Amministrativo, Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione (ex Cat. D), a tempo pieno.
– 3 posti – Operatori Esperti, Area degli Operatori (ex Cat. B), a tempo pieno.
– 1 posto – Funzionario di Vigilanza, Area dei Funzionari ad Elevata Qualificazione (ex Cat. D), a tempo pieno.
– 1 posto – Funzionario Tecnico, Area dei Funzionari ad Elevata Qualificazione (ex Cat. D), a tempo parziale al 50%.

I posti sono a tempo determinato o indeterminato?

Tutti i posti messi a bando sono a tempo indeterminato. Alcune posizioni sono full-time, mentre altre sono part-time al 50%. Questo significa che i candidati selezionati avranno una stabilità lavorativa garantita e potranno contribuire alla gestione delle attività del Comune di Forio in modo continuativo.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quali prove sono previste dal bando?

Il concorso prevede prove scritte e orali, a seconda del profilo richiesto:

– Prova scritta: Redazione di un elaborato o risposta a quesiti aperti. Le materie cambiano in base al profilo, includendo temi di diritto costituzionale, amministrativo, gestione urbanistica, e altro ancora. La prova scritta mira a valutare le competenze tecniche e la capacità di elaborazione dei candidati su temi rilevanti per il ruolo.

Alla prova scritta è assegnato un punteggio massimo di 30 punti. La prova scritta si intende superata, con ammissione a sostenere la successiva prova orale, solo per i candidati che abbiano conseguito una votazione minima di 21/30 (ventuno/trentesimi).

– Prova orale: Colloquio su materie specifiche del profilo, conoscenze di informatica e della lingua inglese. Per alcune posizioni è richiesto anche un test di idoneità psicofisica. La prova orale permette di valutare sia le competenze tecniche sia le capacità comunicative del candidato, assicurando che sia in grado di interagire efficacemente all’interno dell’amministrazione comunale.

La prova orale sarà valutata in trentesimi, e si intenderà superata qualora sia stato conseguito il punteggio minimo di 21/30.

Dove verrà pubblicata la graduatoria finale?

La graduatoria definitiva di merito degli idonei è pubblicata nel Portale unico del reclutamento.

Quando si terranno le prove orali?

Si terranno nelle seguenti date:

Istruttore Amministrativo;
Funzionario Amministrativo;
Operatori esperti;
Funzionario di Vigilanza;.

Mentre per Funzionario Tecnico si attendono ancora le comunicazioni sulle date.

Dove scaricare il bando?

Dove posso scaricare il bando?

Puoi scaricare il bando per ogni profilo direttamente dai seguenti link:

– Istruttore Amministrativo: Scarica il bando.
– Funzionario Amministrativo: Scarica il bando.
– Operatori Esperti: Scarica il bando.
– Funzionario di Vigilanza: Scarica il bando.
– Funzionario Tecnico: Scarica il bando.

Come prepararti: corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune di Forio 2024, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili amministrativi o tecnici negli Enti locali.

Come restare aggiornati?

Per restare aggiornato sulle novità del concorso, puoi unirti ai nostri canali:

  • 👪 Gruppo Telegram – Qui potrai confrontarti con altri candidati, scambiare opinioni e informazioni utili riguardo il concorso, e trovare supporto per la preparazione.
  • 🤖 ChatBot Telegram – Attiva le notifiche per non perdere alcun aggiornamento, incluse scadenze e avvisi importanti relativi al concorso.
  • 🌐 Pagina del Portale inPA – Consulta tutte le informazioni ufficiali e accedi alla sezione dedicata al concorso per scaricare documenti e verificare aggiornamenti.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune di Forio 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.