Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Si avvicinano le prove scritte del Concorso Comune di Napoli 2022. Facendo un riepilogo, si tratta in particolare di tre bandi di concorso per il reclutamento di risorse da inserire in categoria C, D e come personale dirigente presso il Comune di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli.
Le prove scritte per i profili D e C, si terranno dal 12 al 20 Dicembre 2022 presso la Mostra d’Oltremare, secondo il diario pubblicato: profili C e profili D. Mentre l’elenco degli ammessi alla prova scritta profili categoria C: puoi consultarlo qui, mentre l’elenco degli ammessi profili D è consultabile da qui.
Prima di mostrarti come funzionano le procedure concorsuali e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Comune di Napoli 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o ai gruppi Telegram.
Se il Concorso Comune di Napoli 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Comune di Napoli e Città Metropolitana – Come funziona e cosa studiare
Come si svolgono le prova e quali sono le materie da studiare
Il concorso prevede per laureati e diplomati:
– preselezione (quiz a risposta multipla);
– prova scritta (quiz risposta multipla);
– prova orale.
Inoltre, per i profili di Agente di Polizia Locale e istruttore direttivo Polizia Locale, l’espletamento di una prova di efficienza fisica.
Mentre per il profilo di dirigente:
– due prove selettive scritte, una a contenuto teorico e l’altra a contenuto pratico;
– una prova selettiva orale.
No, non è prevista la pubblicazione della banca dati.
La prova scritta, identica per tutti i profili di categoria C e D (escluso il bando per dirigenti), consiste in 40 quesiti a risposta multipla basati sulle materie specifiche per ogni profilo e sulle competenze digitali. La durata della prova è di 60 minuti.
A ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
– Risposta esatta: +0,75 punti;
– Mancata risposta o risposta per la quale siano state marcate due o più opzioni: 0 punti;
– Risposta errata: -0,15 punti.
La prova si intende superata con una valutazione minima di almeno 21/30.
Puoi trovare l’elenco completo delle materie del tuo profilo, consultando gli articoli 7 dei due bandi presenti a fine articolo.
Le materie comuni ai vari profili previste dalla prova scritta sono:
– nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione, al codice dei contratti pubblici e alla protezione dei dati personali;
– elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
– nozioni dei contratti nella Pubblica Amministrazione;
– norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riguardo ai processi di riforma nonché alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari;
– diritto Penale (Reati contro la PA);
– competenze digitali;
– nozioni di disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici;
– ordinamento degli enti locali;
– nozioni fondamentali in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione nelle Pubbliche
amministrazioni.
Mentre per l’elenco completo ti consigliamo di visionare il bando per diplomati o laureati all’art.7 a fine articolo.
La prova fisica, prevista solo per i profili di Agente di Polizia Locale e Istruttore Direttivo di Vigilanza, prevede:
– corsa di 800 metri piani da compiersi nel tempo massimo di 4 minuti (5 minuti per le donne);
– salto in alto di una altezza di 105 centimetri (90 cm per le donne) da superarsi in un massimo di tre tentativi;
– 5 sollevamenti alla sbarra continuativi da compiersi nel tempo massimo di 2 minuti (4 sollevamenti per le donne).
La prova orale consiste in un colloquio sulle materie oggetto delle prove scritte, oltre che sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese.
Anche questa prova si intende superata con una valutazione minima di 21/30.
L’elenco degli ammessi alla prova scritta profili C è consultabile da qui.
L’elenco degli ammessi alla prova scritta profili D è consultabile da qui.
Dove trovare il bando e altre informazioni
Puoi consultare e scaricare i relativi bandi di concorso da qui:
– Laureati;
– Diplomati;
– Dirigenti.
Inoltre, per qualsiasi altra futura comunicazione ti consigliamo di consultare il portale del Comune di Napoli.
Concorsi Comune di Napoli 2022 – Come studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Napoli 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, abbiamo creato sul simulatore banche dati specifiche (NON UFFICIALI) sia per i profili D che per i profili di categoria C in cui è possibile sfidare gli altri candidati in base a ogni singolo profilo.
Sono disponibili tutte le banche dati per la prova scritta profili C:
- Agente di Polizia Locale;
- Istruttore Amministrativo;
- Istruttore Contabile;
- Istruttore Comunicazione e/o Informazione;
- Istruttore informatico;
- Istruttore Cultura e Promozione del territorio;
- Maestro/a;
- Istruttore Tecnico.
Sono inoltre disponibili tutte le banche dati dei profili di Categoria D, che sono:
- Istruttore direttivo tecnico;
- Istruttore direttivo amministrativo;
- Istruttore direttivo polizia locale;
- Istruttore direttivo economico-finanziario;
- Istruttore direttivo comunicazione e informazione;
- Istruttore direttivo culturale;
- Istruttore direttivo informatico.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore Quiz, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online utili per la preparazione delle Prove Scritte.
In particolare l’offerta di Corsi Online per la prova scritte del Concorso Comune di Napoli comprende i seguenti corsi:
- Corsi online di diritto per concorsi pubblici – Bundle;
- Diritto Costituzionale;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Diritto Amministrativo;
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Reati contro la pubblica amministrazione;
- Contabilità di Stato e degli enti pubblici;
- Contabilità degli Enti locali;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Contratti pubblici;
- Informatica.
Manuali
Infine, per garantirti una preparazione completa su tutte le materie indicate nel bando ti consigliamo i singoli manuali per le prove scritte e successive.
Manuale Concorso Istruttori Tecnici Comune di Napoli – Per la prova scritta e orale
Manuale per la preparazione della prova scritta e orale – Normativa in materia di lavori pubblici – Edilizia e urbanistica. Occupazione ed espropriazione per pubblica utilità. Gestione del territorio – Salute e sicurezza sul lavoro – Tecnica delle costruzioni – Progettazione e manutenzione delle infrastrutture viarie e relative norme tecniche – Estimo, Catasto e Topografia – Disciplina del lavoro pubblico – Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A. – Competenze digitali e Inglese (online) – Diritto costituzionale, amministrativo e degli enti locali – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online semplificate, normativa e approfondimenti
Altre informazioni →Manuale Concorso Istruttori Amministrativi Comune di Napoli – Per la prova scritta e orale
Manuale per la preparazione della prova scritta e della prova orale – Teoria e Quiz – Disciplina del pubblio impiego e responsabilità dei dipendenti pubblici – Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la P.A. – Normativa in materia di contratti della pubblica amministrazione – Competenze digitali – Inglese – Diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto degli enti locali (quiz) – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online semplificate, normativa e approfondimenti
Manuale Concorso Polizia locale Comune di Napoli – Per la prova scritta e orale
Manuale per la preparazione della prova scritta e della prova orale – Teoria e Quiz – Elementi di diritto penale – Reati contro la P.A. – Compiti di Polizia giudiziaria – Ordinamento e funzioni della Polizia locale – Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio – Legislazione in materia di circolazione stradale – Lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici – Competenze digitali – Inglese (online) – Quiz di diritto costituzionale, diritto amministrativo e ordinamento degli enti locali – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online
Manuale Concorso Istruttori Contabili Comune di Napoli – Per la prova scritta e orale
Manuale Concorso Istruttori Contabili Comune di Napoli per la preparazione della prova scritta e della prova orale – Teoria e quiz – Norme generali in materia di pubblico impiego (processi di riforma, responsabilità, diritti e doveri, codice di comportamento, sanzioni disciplinari) – Organizzazione delle amministrazioni pubbliche: gestione per obiettivi e relativi strumenti di programmazione, controllo e valutazione – Contratti della pubblica amministrazione – Elementi di diritto penale (reati contro la P.A.) – Contabilità pubblica, con particolare riferimento all’ordinamento finanziario e contabile degli enti locali – Sistema tributario degli enti locali – Competenze digitali – Lingua inglese – Diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto degli enti locali (quiz) – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online semplificate, normative e di approfondimento
Manuale Concorso Assistenti Sociali Comune di Napoli – Per la prova scritta e orale
Manuale per la preparazione della prova scritta e della prova orale – Teoria e Quiz – Principi di psicologia generale e della disabilità – Elementi di pedagogia generale – Legislazione nazionale e regionale in materia di disabilità – Nozioni di diritto di famiglia ed elementi di diritto penale (reati contro la P.A.) – Aspetti teorici, contenuti e metodologie inerenti alla pianificazione degli interventi, alla programmazione e all’organizzazione delle azioni a favore di utenti disabili – Principi, modelli teorici e metodologie d’intervento del servizio sociale – Deontologia ed etica professionale – Competenze digitali e Inglese (online) – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online – Approfondimenti – Normativa di interesse
Manuale Concorso Comune di Napoli 5 Istruttori Comunicazione – 10 Istruttori direttivi Comunicazione e Informazione – Per le prove
Manuale per la preparazione della prova scritta e orale – Comunicazione pubblica – Disciplina delle attività di informazione e comunicazione Teoria e tecniche di comunicazione istituzionale, ascolto dei cittadini e partecipazione, monitoraggio della qualità dei servizi, gestione degli sportelli polifunzionale, nei media e social network – Siti internet della P.A. – Ufficio stampa e linguaggio giornalistico – Gestione mediatica di eventi – Elementi di penale con riferimento ai reati a mezzo stampa e ai reati contro la P.A. – Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici – Competenze digitali – Inglese – Diritto costituzionale, amministrativo e enti locali (quiz) – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online
Altre informazioni →Manuale Concorso Comune di Napoli Maestre e Istruttori direttivi Scolastici – Per la prova scritta e orale
Manuale per la preparazione della prova scritta e della prova orale – Normativa dei servizi educativi dell’infanzia – Indicazioni nazionali, piano dell’offerta formativa e progettazione didattica – Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6 – Lineamenti di psicologia dell’età evolutiva con particolare riferimento alle principali teorie dello sviluppo e alle situazioni di disagio psicologico – Pedagogia generale e apprendimento – Significato e valenza formativa del gioco – Relazione e cura educativa con i bambini e con le famiglie – Osservazione, progettazione, documentazione e verifica – Educazione interculturale – Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la pubblica amministrazione – Competenze digitali – Inglese (online) – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online
Concorso Comune di Napoli 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Comune di Napoli 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot Telegram;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o ai gruppi Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Comune di Napoli potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 126 posti per vari profili – Con diploma o laurea
- Concorso Vigili Urbani Comune Roma 2023 – 800 posti – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Carabinieri 2023 – 3763 posti – Come studiare la banca dati ufficiale
- Concorso ASP Enna 2023 – 38 posti per vari profili sanitari – Per laureati
- Concorso Comune di Piacenza 2023 – 21 posti per istruttori amministrativi
- Concorso Regione Marche 2023 – 45 posti – Aperto ai diplomati
- Concorsi Regione Emilia Romagna 2023 – 310 posti per vari profili
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorso Centri per l’Impiego Lombardia 2023 – 51 posti – Aperto ai diplomati
- Concorsi Regione Piemonte Tecnici 2023 – 30 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Genova Istruttori Amministrativi 2023 – 50 posti per diplomati
- Assunzioni Polizia di Stato 2023 – 6mila posti di lavoro
Ciao Valentina, attiva da qui le notifiche e sarai avvisata sia per le modifiche circa i corsi online previsti, che gli aggiornamenti alla banca dati.
Team Concorsando.it
Verranno attivati corsi online specifici per ciascun profilo?
la banca dati del concorso quando verrà aggiornata rispetto ai singoli profili?
Salve per questo concorso era possibile proporsi per profili sia della categoria c che della categoria d contemporaneamente?,chiedo giusto per info
Salve, dilemma per ordine alfabetico. Lo spazio ha precedenza nei nomi composti? Cioè “Del Dovere” viene prima o dopo “De Simini”?
per restare aggiornato sul Concorso Comune di Napoli 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram.
https://t.me/ConcorsandoConcorsiBot?start=w16947214
buongiorno.
Quando verranno messe le date per il concorso ??
grazie
Ciao Viviana, per la prova preselettiva.
Team Concorsando.it
Buongiorno
I quiz sull’app sono per la preselettiva o per il concorso in se?
Buongiorno , come si apprendono le informazioni circa il prosieguo delle formalità per il concoso al comune di napoli con scadenza l’8 settembre, ossia, una volta presentata la domanda di ammissione, come si viene a sapere dei suvccessivi step da intraprendere ?
Ciao Laura, ti suggeriamo di contattare direttamente l’Ente e comunicargli le tue perplessità su come sottoporre la tua domanda di partecipazione.
Trovi qui la mail di assistenza: [email protected]
Team Concorsando.it
Buongiorno Gentilissimi,
vi scrivo per avere ragguagli sui requisiti di ammissione al bando, profilo con Codice CULT/D (Istruttore Direttivo Cultura).
Sono laureata in Lingue per l’organizzazione di eventi culturali (codice L11 – lingue e culture moderne)
Sono specializzata in Organizzazione e gestione del patrimonio culturale ed aziendale (codice LM76 – Scienze economiche per l’ambiente e la cultura).
Ho un master in Organizzazione di eventi culturali.
Nonostante queste qualifiche siano perfettamente in linea con la categoria per la quale il Comune di Napoli effettua le selezioni, sembra che queste classi di laurea non siano contemplate nel bando.
SONO QUI A CHIEDERVI SE C’E’ UN MODO PER PRODURRE LA DOMANDA SOTTOPONENDO ALL’ATTENZIONE DELLA COMMISSIONE I MIEI TITOLI COSICCHE’ SIANO CONSIDERATI VALIDI, O ALMENO ESSERE AMMESSA CON RISERVA FINO A CHE LA COMMISIONE VALUTI LA QUESTIONE.
Confido nel vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente per il prezioso supporto.
Grazie per le informazioni.Cordiali Saluti team Concorsando
Ciao, per questo tipo di informazioni circa la procedura da eseguire ti consigliamo di contattare direttamente l’Ente designato.
Team Concorsando.it
Ciao Nunzia, ti consigliamo di chiedere e contattare direttamente il Comune di Napoli circa l’equipollenza dei titoli di studio.
Team Concorsando.it
Ciao Bruna, ti consigliamo di provare a inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected].
Team Concorsando.it
Salve,come funziona per l equipollenza? Come faccio a capire se la mia classe di laurea rientra.tra quelle richieste? Basta a evincerlo.da qualche tabella o bisogna poi fare un certificato prima.della.domanda.di partecipazione al concorso? Grazie
Ciao in effetti ho visto che è stata fatta una rettifica nel bando in merito ai requisiti per la posizione di assistente sociale, escludendo ahinoi la laurea in psicologia
Salve vorrei segnalare che vi è stata una rettifica nel bando relativamente ai requisiti per la posizione di assistente sociale
buon pomeriggio, nel bando è indicato, quale requisito per l’ammissione al profilo di istruttore direttivo amministrativo,la laura l 40 in sociologia. Io sono laureata in :LM 88 laurea magistrale in politiche sociali e territoriale e laurea triennale in sociologia LM 36 .La mia domanda è la seguebte nella sezione titoli di studio devo fleggare la voce “previsto dall avviso” o “equipollente”, inoltre come tipo devo selezionare “laurea magistrale” e poi come titolo :”l40 sociologia”
Salve sono laureata e vorrei sapere com’è possibile poter parlare con chi si occupa dei bandi…
Salve, volevo sapere se devo mettere la x su eventuali titoli di riserva perchè sono invalido civile (75%). Grazie
Il requisito laurea è intesa specialistica o basta la triennale?
Ciao Concetta, per questo tipo di informazioni ti suggeriamo di contattare direttamente l’Ente.
Team Concorsando.it
Vorrei avere chiarimenti/conferme riguardo il profilo di Assistente Sociale cod. SOC/D, in quanto dalla comunicazione di rettifica emerge che tra i requisiti di ammissione non rientra la Laurea in Psicologia,posso avere conferma? Grazie
Elettricista macchina TBM
Qui il link per ricevere gli aggiornamenti sul concorso dal ChatBot di Concorsando.it:
https://m.me/Concorsando.it?ref=ConcorsoComunediNapoli
Salve, dove è possibile controllare data e luogo in cui si effettueranno i test scritti per i vari concorsi e per le eventuali prove preselettive?
Sarebbe molto utile un link diretto
Con il diploma ragioneria, posso fare domanda x assistente sociale?
lo vorrei sapere anche io
grazie
La PEC deve essere intestata a te per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina:
https://www.concorsando.it/blog/pec-per-concorsi-pubblici/
No, perchè i requisiti devono essere validi alla scadenza di presentazione domande, quindi l’8 settembre.
Ciao, è possibile inserire la pec dei propri genitori o tutori, o serve necessariamente una personale?
Buon giorno nei requisiti di ammissione per il profilo di AGENTE DI POLIZIA LOCALE (categoria C – cod. POL/C)viene richiesta la patente di guida di motoveicoli e autoveicoli, è sufficiente la patente B?
No, nei tre bandi non sono previsti limiti di età.
qui trovi tutte le informazioni:https://www.concorsando.it/blog/concorso-comune-di-napoli-2022/
Qui trovi la guida allo studio:https://www.concorsando.it/blog/concorso-comune-di-napoli-2022/
I manuali li trovi disponibili li trovi tutti qui:
https://www.concorsando.it/blog/serie/manuali-concorso-comune-di-napoli/
puoi scaricare i rispettivi bandi presenti nel articolo:
https://www.concorsando.it/blog/concorso-comune-di-napoli-2022/
Il simulatore quiz ti mette a disposizione 500 quiz prova per incominciare a esercitarti, dopodiché necessiti della versione premium al costo di 4,99€per un mese o 14,99€ per un’anno.
Ti ricordiamo che non è un abbonamento.
Una volta terminato il periodo della versione premium da te scelto (un mese o un anno) non ci sarà alcun rinnovo automatico. Sarai tu a scegliere di riattivare la versione premium in base alle tue esigenze.
Il simulatore lo trovi qui:
https://simulatore.concorsando.it/
Buonasera, non riesco a scaricare l’App. di Concorsando sul Mac, vorrei sapere se è a pagamento. Grazie
Mariluisa
sto provando a collegarmi al portale del comune di Napoli ma non riesco a trovare il bando sopracitato
Quando si terranno i test scritti? Ad ottobre mi laureo, posso fare domanda per la categoria D?
Buongiorno, ho un diploma di maturità magistrale e vorrei candidarmi per il profilo di Istruttore comunicazione e/o informazione. Il titolo di studio vale per poter accedere? Inoltre a chi posso rivolgermi per avere un aiuto nella compilazione della domanda?
Salve,volevo chiedere se per il concorso per i vigili urbani è necessario avere solo la patente B oppure occorrono altre categorie di patente. Grazie.
Buonasera, ma per il concorso relativo ai 55 dirigenti c’è qualche manuale specifico?
Dove posso reperire materiale di studio per le materie specifiche di istruttore amministrativo? Grazie
C’e un limite di età per partecipare ai concorsi al comune di Napoli?
Ciao Mariapina, ti basta effettuare la domanda entro l’8 Settembre 2022, così come indicato nell’articolo.
Cordiali saluti, Team Concorsando.it
Vorrei lavorare per
Il comune
Ciao Giovanna, è previsto il versamento della quota di
partecipazione di € 10,33, per ogni profilo per cui si concorre.
Cordiali saluti, Team Concorsando.it
Salve, per il concorso al COMUNE DI NAPOLI: Ho un dubbio sulla tassa di partecipazione:
volendo pprodurre domanda per 3 PROFILI: AMM/C COM/C CULT/C, bisogna fare una istanza per ciascuno profilo e quindi versare 3 TASSE DI PARTECIPAZIONE? QUINDI FARE 3 VERSAMENTI DISTINTI? quindi un totale di 3X 10.33 o E’ UN UNICO VERSAMENTO DA 10.33 E ALLEGARE LO STESSO CODICE DI VERSAMNENTO??? GRAZIE
X chi ha licenza media non c’e’ niente ?
Ciao ma un’aiuto per creare una pec gratis?
Ciao Vincenzo, per avere informazioni precise al riguardo bisogna attendere l’uscita dei bandi.
Cordiali saluti, Team Concorsando.it
Ciao Rita, bisogna attendere l’uscita dei bandi.
Cordiali saluti team Concorsando.it
Buona sera ma per le categorie protette non c’è niente?Grazie
Vorrei lavorare per IL comune