Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Con l’avanzare delle fasi finali del Concorso per Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza 2025, proseguono le comunicazioni ufficiali di grande rilievo per i candidati. Dopo l’avviso del 30 giugno contenente i criteri di valutazione adottati dalla Commissione per le prove orali e per le prove facoltative di lingua straniera e informatica, è stata pubblicata in data 9 luglio 2025 anche la graduatoria provvisoria relativa ai Piloti Militari.
Questo nuovo aggiornamento, disponibile sul portale istituzionale della Guardia di Finanza, rappresenta un ulteriore passo verso la conclusione dell’iter concorsuale per uno dei profili più specialistici e attesi del bando. Di seguito tutti i dettagli e i riferimenti utili per consultare la graduatoria e approfondire i criteri di valutazione.
Per restare aggiornato sul concorso e confrontarti con altri candidati:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali non fa per te, puoi consultare gli altri Concorsi Guardia di Finanza o i Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 69 posti suddivisi nei seguenti comparti:
60 posti per il comparto ordinario, di cui:
– 1 posto riservato ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo livello B2 o superiore.
– 1 posto riservato ai coniugi o figli superstiti di personale delle Forze armate e di polizia deceduto in servizio.
9 posti per il comparto aeronavale, di cui:
– 5 per la specializzazione “pilota militare”.
– 4 per la specializzazione “comandante di stazione e unità navale”.
Il corso di Accademia, durante il quale i frequentatori assumono lo status di allievi ufficiali, ha
inizio nella data stabilita dal Comando Generale della Guardia di finanza e ha durata biennale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede le seguenti prove:
Prova preselettiva
100 domande a risposta multipla su:
– Abilità logico-matematiche.
– Abilità linguistiche e grammatica italiana.
– Storia ed educazione civica.
– Lingua inglese e informatica.
Prova scritta di cultura generale
Componimento scritto su tematiche di cultura generale.
Prove di efficienza fisica
– Salto in alto, corsa 1000 m, piegamenti sulle braccia.
– Nuoto 25 m (per il comparto aeronavale).
Accertamenti psico-fisici e attitudinali
– Visita medica generale.
– Test di personalità.
– Colloquio attitudinale.
Prove orali
– Storia, educazione civica, geografia, matematica e lingua inglese.
Le prove di efficienza fisica sono riservate ai candidati che hanno superato la prova scritta di cultura generale.
Sono stati resi noti i Criteri per la valutazione delle prove orali e prove facoltative di lingua straniera e di informatica. Inoltre è stata pubblicata la graduatoria provvisoria Piloti Militari.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale. Trovi qui l’ulteriore modifica della commissione.
I candidati che risultano vincitori del concorso sono ammessi ai rispettivi corsi di formazione come Allievi Ufficiali del ruolo normale nei comparti:
– Ordinario.
– Aeronavale.
Prima dell’ingresso ufficiale in Accademia, dovranno sottoporsi a una visita medica di incorporamento.
La visita medica serve a verificare il mantenimento dell’idoneità psico-fisica precedentemente accertata durante il concorso.
Sarà effettuata dal Dirigente del Servizio Sanitario della Guardia di Finanza o, in caso di impedimento, da un altro ufficiale medico designato dal Comandante dell’Accademia.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Rimani aggiornato sul Concorso
Per non perdere nessun aggiornamento sul concorso, segui questi canali:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
- 🌐 Portale inPA
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo