Concorso Infermieri ASL Liguria 2025: 160 posti in arrivo

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Infermieri ASL Liguria 2025: 160 posti in arrivo
Concorso Infermieri ASL Liguria 2025

Grande opportunità per infermieri in Liguria: al via le procedure per 160 assunzioni a tempo indeterminato

✅ BANDO IN USCITA

🚀 Opportunità Straordinaria per la Sanità Ligure

La Regione Liguria sta per pubblicare un importante bando di concorso per l’assunzione di 160 infermieri a tempo pieno e indeterminato. Un’iniziativa concreta per rafforzare il sistema sanitario regionale e offrire nuove opportunità professionali nel settore infermieristico.

📋 Dettagli del Concorso

🏥 Distribuzione dei Posti

Il concorso prevede l’assunzione di 160 infermieri che saranno distribuiti tra:

  • ASL 1 Imperiese: parte dei 160 posti disponibili
  • ASL 2 Savonese: parte dei 160 posti disponibili
  • Area Metropolitana Genovese: procedura unificata separata gestita dal Policlinico San Martino (in programmazione)

📅 Tempistiche e Pubblicazione

Il bando di concorso sarà pubblicato nei prossimi giorni, come annunciato il 16 settembre 2025 dalla Regione Liguria. Si tratta di una procedura concorsuale pubblica per assunzioni a tempo pieno e indeterminato, garantendo stabilità lavorativa ai vincitori.

💼 Tipologia di Contratto

I vincitori del concorso saranno assunti con:

  • Contratto a tempo pieno (36 ore settimanali)
  • Contratto a tempo indeterminato
  • Inquadramento come Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere (Cat. D)
  • Trattamento economico previsto dal CCNL Comparto Sanità

💬 Le Dichiarazioni delle Istituzioni

  • Massimo Nicolò, Assessore alla Sanità:
    “Questo concorso rappresenta un passo concreto per rafforzare i nostri ospedali e i servizi territoriali. La carenza di infermieri è una sfida che stiamo affrontando con impegno e responsabilità.”
  • Carmelo Gagliano, Presidente OPI Genova:
    “I dati sulle nuove matricole sono incoraggianti, anche se resta il divario tra uscite e nuovi ingressi. Ringrazio Regione Liguria per l’impegno dimostrato.”

⏱️ Prossimi Step del Concorso

1

📢 Pubblicazione Bando

Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando ufficiale con tutti i requisiti e le modalità di partecipazione

2

📝 Presentazione Domande

Apertura del portale per la presentazione delle domande online tramite SPID

3

📚 Prove Concorsuali

Svolgimento delle prove previste dal bando (preselettiva, scritta, pratica, orale)

4

🏆 Graduatoria e Assunzioni

Pubblicazione della graduatoria finale e avvio delle procedure di assunzione

📊 Il Contesto: Situazione Infermieri in Liguria

🎓 Formazione Universitaria: Liguria in Controtendenza

Mentre a livello nazionale le iscrizioni ai corsi di laurea in Infermieristica hanno registrato un calo del 10%, la Liguria si distingue positivamente:

  • 433 iscritti su 450 posti disponibili all’Università di Genova
  • Tasso di saturazione del 96% dei posti
  • Segnale positivo per il futuro della professione infermieristica in regione

⚖️ Il Divario da Colmare

Nonostante i dati incoraggianti sulle iscrizioni, permane una criticità strutturale:

  • 320 infermieri vanno in pensione ogni anno
  • Solo 280 neolaureati entrano nel sistema sanitario
  • Deficit annuale di 40 professionisti
  • Necessità di procedure concorsuali regolari per colmare il gap

🏥 Rafforzamento del Sistema Sanitario Territoriale

Le nuove assunzioni si inseriscono nel contesto della riforma dell’assistenza territoriale che prevede:

  • Potenziamento delle Case della Comunità
  • Sviluppo degli Ospedali di Comunità
  • Rafforzamento dell’assistenza domiciliare
  • Implementazione della telemedicina

⚠️ Non Perdere Questa Opportunità!

Il bando sarà pubblicato a breve. Inizia subito la tua preparazione per massimizzare le possibilità di successo!

📑 Requisiti Previsti (in attesa del bando ufficiale)

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE
  • Età non inferiore ai 18 anni
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una PA

Requisiti Specifici

  • Laurea in Infermieristica (L/SNT1) o titolo equipollente
  • Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri (OPI)
  • Eventuali ulteriori requisiti saranno specificati nel bando ufficiale

Modalità di Presentazione della Domanda

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica. Sarà necessario:

  • Possedere un’identità digitale SPID
  • Avere un indirizzo di PEC (Posta Elettronica Certificata)
  • Pagare il contributo di partecipazione (solitamente €10-15)
  • Compilare il form online sul portale dedicato

🛠️ Risorse Essenziali per la Preparazione

📚 Materiale di Studio

Accedi ai migliori manuali e libri specifici per i concorsi infermieri.

Scopri i Manuali →

🎓 Corsi Online

Preparati con i nostri corsi specializzati tenuti da docenti esperti.

Accedi ai Corsi →

🎯 Simulatore Quiz

Esercitati con il nostro simulatore quiz specifico per infermieristica.

Inizia a Esercitarti →

👥 Unisciti alla Community Concorsando

Entra a far parte della più grande community italiana dedicata ai concorsi per infermieri. Condividi esperienze, ricevi consigli e resta sempre aggiornato sulle ultime novità.

📝 Struttura Prevista delle Prove

In base ai concorsi precedenti per infermieri nelle ASL liguri, la struttura delle prove potrebbe prevedere:

1️⃣ Eventuale Prova Preselettiva

  • Quiz a risposta multipla di cultura generale e logica
  • Materie professionali di base
  • Normalmente 30 domande in 30 minuti
  • Soglia di ammissione variabile in base al numero di candidati

2️⃣ Prova Scritta

  • Quesiti a risposta sintetica o multipla su:
  • Scienze infermieristiche generali e cliniche
  • Farmacologia e farmacoterapia
  • Legislazione sanitaria e deontologia professionale
  • Organizzazione del SSN e della Regione Liguria

3️⃣ Prova Pratica

  • Esecuzione di tecniche specifiche infermieristiche
  • Risoluzione di casi clinici
  • Predisposizione di piani assistenziali
  • Gestione delle emergenze-urgenze

4️⃣ Prova Orale

  • Approfondimento delle materie della prova scritta
  • Verifica competenze clinico-assistenziali
  • Accertamento lingua inglese
  • Conoscenze informatiche di base

💡 Consigli per Massimizzare le Possibilità di Successo

1. Inizia subito la preparazione, anche prima della pubblicazione del bando
2. Studia con metodo utilizzando manuali specifici e simulatori
3. Partecipa ai gruppi di studio online della community
4. Mantieniti aggiornato sulla normativa sanitaria regionale
5. Esercitati costantemente con quiz e casi pratici

❓ Domande Frequenti

Quando sarà pubblicato il bando?

Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni, come comunicato dalla Regione Liguria il 16 settembre 2025. Ti consigliamo di monitorare quotidianamente il sito della Regione e i nostri canali per non perdere l’apertura.

È previsto un concorso anche per l’area metropolitana genovese?

Sì, il Policlinico San Martino è stato incaricato di avviare nelle prossime settimane una procedura unificata di concorso per le Aziende sanitarie genovesi.

Quali sono le ASL coinvolte nel concorso dei 160 posti?

I 160 posti sono destinati ad ASL 1 Imperiese e ASL 2 Savonese. L’area metropolitana di Genova avrà una procedura separata.

È necessario essere residenti in Liguria per partecipare?

No, generalmente i concorsi pubblici sono aperti a tutti i cittadini italiani o UE che possiedono i requisiti richiesti, indipendentemente dalla residenza.

Come posso prepararmi al meglio?

Ti consigliamo di utilizzare manuali specifici per concorsi infermieri, partecipare a corsi di preparazione, esercitarti con simulatori quiz e mantenerti aggiornato sulle normative sanitarie regionali.

🎯 Preparati al Meglio con Concorsando!

Non lasciare nulla al caso: affidati all’esperienza di Concorsando per la tua preparazione!

🔗 Link Utili e Riferimenti

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso previsto in Liguria per Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.