Oltre al Concorso per Informatici da poco pubblicato, l’INPS si appresta a bandire una serie di concorsi pubblici tra cui l’imminente Concorso Consulenti per la Protezione Sociale INPS.
In questo articolo ne analizzeremo i requisiti di ammissione e le modalità di svolgimento, indicati gli strumenti didattici per inizia a studiare.
Concorso INPS Consulenti per la Protezione Sociale 2020 – Tutte le informazioni
I posti a disposizione saranno 1858.
Il profilo ricercato è nello specifico quello di Consulente per la Protezione Sociale, che nella pratica equivale al profilo di Funzionario Amministrativo.
Come riportato dal documento che ha istituito la figura del Consulente della Protezione Sociale, questo profilo equivale al Funzionario Amministrativo di altre Pubbliche Amministrazioni.
Inoltre, il documento spiega nel dettaglio tutti i compiti del Consulente per la Protezione Sociale, tra cui rientrano:
– gestione dello sportello;
– gestione delle pratiche per il cittadino;
– procedure per l’assistenza sociale e previdenziale.
Infine, per questa figura sono richieste specifiche competenze culturali, buona dialettica e adeguate conoscenze informatiche.
Come già ampiamente affermato in precedenza, il profilo di Funzionario della Protezione Sociale equivale al profilo di Funzionario Amministrativo.
Proprio per questo motivo è inquadrato nell’area C, posizione economica C1, e percepisce uno stipendio loro di €1859,54 lordi mensili, con corresponsione della tredicesima mensilità.
Inoltre, i candidati per questo profilo vengono assunti mediante contratto a tempo pieno e indeterminato, dopo aver superato un periodo di prova di 4 mesi.
Per il profilo di funzionari saranno ammesse soltanto le lauree magistrali o, in alternativa, lauree specialistiche e diplomi di laurea vecchio ordinamento equipollenti.
Ecco un elenco delle lauree magistrali ammesse per il profilo di Funzionari INPS:
– Giurisprudenza (LMG/01);
– Finanza (LM-16);
– Ingegneria Gestionale (LM-31);
– Relazioni internazionali (LM-52);
– Scienze dell’economia (LM-56);
– Scienza della politica (LM-62);
– Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), economiche per l’ambiente e la cultura (LM-76), economico aziendali (LM-77);
– Scienza per la cooperazione allo sviluppo (LM-81);
– Scienze statistiche (LM-82), statistiche, attuariali e finanziarie (LM-83);
– Statistica demografica e sociale (90/S), statistica economica finanziaria ed attuariale (91/S), statistica per la ricerca sperimentale (92/S);
– Servizi sociali e politiche sociali (LM-87);
– Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S);
– Sociologia e ricerca sociale (LM-88);
– Studi europei (LM-90).
Per il Concorso INPS 2020 l’attestato di Inglese è previsto solo come titolo aggiuntivo e NON come titolo di accesso.
Se vuoi scoprire come ottenere una certificazione di Inglese per i Concorsi Pubblici, consulta la nostra pagina dedicata alle certificazioni linguistiche.
Inoltre, per maggiori informazioni sui titoli aggiuntivi ti rimandiamo all’apposito schema in basso.
No, non ci saranno limiti di età per partecipare.
L’iter del Concorso Consulenti per la Protezione Sociale INPS prevede:
– prova preselettiva;
– prima prova scritta;
– seconda prova scritta;
– prova orale.
Sicuramente la preselettiva verterà sulla verifica delle capacità logiche. Inoltre, nei precedenti concorsi INPS, per la preselettiva erano presenti anche quesiti d’inglese e informatica.
In sintesi, gli argomenti attualmente previsti per la prova preselettiva sono:
– quesiti psicoattitudinali;
– logica;
– inglese;
– informatica;
– cultura generale.
È necessario attendere la pubblicazione del bando per maggiori informazioni, ma molto probabilmente la prova si svolgerà in sedi decentrate.
La prima prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla su:
– bilancio e contabilità pubblica;
– pianificazione, programmazione e controllo e organizzazione e gestione aziendale;
– diritto amministrativo e costituzionale;
– diritto del lavoro e legislazione sociale.
Inoltre, il punteggio minimo necessario per superare la prova sarà 21/30.
Anche la seconda prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla e sarà basata sulle seguenti materie:
– scienze delle finanze;
– economia del lavoro;
– elementi di economia politica;
– diritto civile;
– elementi di diritto penale.
Inoltre, anche la seconda prova scritta si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
Sì, il prossimo Concorso 1858 Consulenti per la Protezione Sociale INPS prevede dei punteggi aggiuntivi per i titoli di studio. Puoi leggerli nel dettaglio tramite il seguente schema:
Inoltre, la valutazione dei titoli e la relativa creazione della graduatoria potrebbero avvenire prima della prova preselettiva, come successo per i concorsi precedenti.
Per poter inoltrare la domanda, è necessario attendere l’uscita del bando in Gazzetta Ufficiale, che avverrà presumibilmente entro la fine dell’anno.
Inoltre, una volta uscito il bando, le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo dello SPID
Dato che questo concorso è stato recentemente approvato con la Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.66 del 28 Ottobre 2020, è lecito pensare che l’uscita del bando avverrà nelle prossime settimane.
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un servizio sempre più utilizzato e richiesto per la partecipazione ai Concorsi Pubblici. Se non sai come ottenerlo, leggi subito la nostra guida!
Per essere costantemente aggiornato sugli sviluppi del Concorso INPS 2020, manifesta il tuo interesse al nostro BOT cliccando qui.
Per conoscere gli altri candidati iscriviti al relativo gruppo di studio.
Certo, sono previste ulteriori assunzioni da parte dell’INPS, che puoi leggere nel dettaglio nella nostra guida ai Prossimi Concorsi INPS.
Inoltre, saranno probabilmente previsti alcuni profili aperti ai diplomati.
Concorso INPS Funzionari 2020 – Come iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INPS 2020, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz, scaricando nella tua area di studio la banca dati apposita “INPS – Consulente protezione sociale – 2020”.
Quest’ultima è una banca dati costruita in base alle domande del precedente Concorso INPS Consulenti per la Protezione Sociale 2018 ed alle materie previste per la prova preselettiva, che sono:
- cultura generale;
- logica
- inglese;
- informatica.
Inoltre, qualora dovesse essere pubblicata una banca dati per la prova preselettiva, sarà subito aggiunta al simulatore!
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online complementari tra loro, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Corso Online di Logica
Inoltre, ti consigliamo di iscriverti e seguire il nostro Corso Online di logica.
Infatti, in questo corso online sono trattate le principali tipologie di quiz logico attitudinali che di regola sono somministrate nei concorsi pubblici e nei test di ammissione.
Il corso è rivolto a tutti i candidati che hanno intenzione d’imparare un metodo efficace per la risoluzione dei quiz di logica più richiesti nei concorsi pubblici.
Bundle Diritto Amministrativo e Costituzionale
Qualora volessi prepararti nello specifico su alcune delle materie previste per tutte le prove, ti consigliamo il nostro bundle di Corsi Online di Diritto Amministrativo e Costituzionale.
Entrambi i corsi online hanno lo scopo di fornire un quadro chiaro e sintetico delle nozioni basilari di Diritto Amministrativo e Costituzionale.
Inoltre, i corsi sono sia diretti a chi si avvicina per la prima volta alle materie, sia utili a chi conosce già il Diritto Amministrativo e Costituzionale ed ha la necessità di ripetere velocemente i concetti essenziali.
Qualora fossi interessato solo allo studio di una delle due materie, considera l’acquisto dei corsi singoli:
– Diritto Amministrativo;
– Diritto Costituzionale.
Manuali Edizioni Simone
In attesa della pubblicazione del bando ti conviene iniziare a studiare le materie oggetto di esame, in modo da prepararti anche per le altre prove.
Proprio per questo, ti consigliamo di integrare lo studio con gli appositi manuali Edizioni Simone.
Inoltre, ti ricordiamo che acquistandoli dal nostro store potrai godere del 5% di sconto e spedizione gratuita!
1858 Consulenti per la Protezione sociale INPS – La prova preselettiva – Quiz commentati
3650 Quiz commentati • Cultura generale • Inglese • Quiz logico-attitudinali • Competenze informatiche • Quiz ufficiali dei precedenti concorsi - SOFTWARE per la simulazione della prova
Altre informazioni →
1858 Consulenti per la protezione sociale INPS – Prima prova scritta – Manuale Completo
[in preparazione]
Manuale Completo per la preparazione alla prima prova scritta e alla prova orale - con ESPANSIONI ON LINE
Altre informazioni →1858 Consulenti per la protezione sociale INPS – Seconda prova scritta – Manuale completo
[in preparazione]
Manuale Completo per la seconda prova scritta e alla prova orale
Altre informazioni →
Buonasera,
io ho una laurea Vecchio Ordinamento in Economia e Commercio e mi chiedo se posso partecipare al concorso visto che tale Laurea non è contemplata.
grazie mille
È uscito il bando per la posizione di consulente della protezione sociale?
No, non è stato ancora pubblicato.
Salve,io ho una laurea triennale in economia aziendale, devo aspettare il bando per sapere se posso partecipare?
Sì, nel bando ci saranno tutti i dettagli per la partecipazione
Ma in che regioni sono richieste le figure professionali?
Per il concorso INPS per quali profili servirà il diploma scuola supriore?
Salve, sto cercando di aggiungere una batteria corso, ma c’é l’opzione Selezioni verticali Area B e Selezione verticali Area B. Dove posso trovare le informazioni relativa alle due aree?
Non abbiamo ancora pubblicato la banca dati apposita per il prossimo concorso, può comunque aggiungere le singole materie da noi consigliate:
cultura generale;
logica
inglese;
informatica.
Quando sarà possibile conoscere la data del bando?
È necessario attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Salve, io ho una laurea vecchio ordinamento in Ingegneria Elettronica e lavoro nel settore Telecomunicazioni, per quale domanda posso presentarmi?
Grazie
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
Salve, vorrei sapere se la laurea magistrale in lingue e letterature straniere è accettata. Grazie
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
Se per il concorso che riguarda gli informatici, il cui profilo è C1,sono state ammesse le triennali, non è ragionevole pensare che anche in questo caso essendo sempre C1 possano essere sufficienti le triennali per partecipare?
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
Salve, riguardo al concorso dei 165 informatici (Il bando è uscito in questi giorni), cosa dovrei studiare e se nel caso quali manuali o eserciziari dovrei prendere? Grazie in anticipo.
Trova qui tutte le informazioni:
https://www.concorsando.it/blog/concorso-informatici-inps/
Salve, vorrei sapere se il concorso Inps 2020 sarà esteso anche ai diplomati e se si quando si saprà la data di uscita del bando
Al momento non abbiamo informazioni ufficiali in merito.
Buon giorno, mi potete dire se questo concorso e’ anche per le categorie protette?
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
Salve, dove posso trovare la domanda x bando di concorso inps per istruttori amministrativi (non sono riuscita a trovarla) grazie.
Non è ancora possibile partecipare, dato che il bando non è ancora uscito.
Salve nelle figure professionali di Medico ci sono anche ruoli di dirigenti 2 livello? Quali specialità saranno richieste eventualmente? Grazie
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
salve volevo sapere se nell’ultimo bando per informatici uscito il 6 ottobre per l’INPS, era possibile partecipare avendo solamente un diploma da perito informatico e non la laurea. Grazie
Trova tutte le informazioni qui:
https://www.concorsando.it/blog/concorso-informatici-inps/
Ciao! ci saranno posti anche per le categorie protette?
Al momento non ci sono informazioni ufficiali al riguardo, è necessario attendere il bando.
C’è possibilità anche per i diplomati ?
È necessario aspettare il bando per queste informazioni
Quando uscirà il Bando?
Non abbiamo informazioni ufficiali al riguardo
Per il profilo medico si tratterà di tempo indeterminato
Salve,
E’ uscito il bando ? in quale sito posso vederlo precisamente?
Grazie
Il bando non è stato ancora pubblicato
Salve, è uscito il bando per il concorso INPS ?
Ci sono news ?
Grazie per le info.
Non ancora purtroppo
Salve,volevo sapere se era uscito il bando per il concorso INPS ?
Non ancora
Salve, volevo sapere se era uscito il bando per il concorso INPS ?
No, al momento non abbiamo informazioni ufficiali sull’uscita del concorso
Ma il bando è uscito?
No, non ancora
Saranno ammessi i laureati triennali in economia?
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
Buongiorno,vi si può accedere con una laurea magistrale in Diritti dell’uomo ed
etica cooperazione Internazionale
Grazie
Con la laurea magistrale in psicologia si potra’ accedere?
Aspettiamo il bando per informazioni più precise
Buongiorno, volevo chiedervi se sono uscite nuove informazioni in merito al bando?
No, al momento il bando è ancora atteso per la fine dell’estate.
No
ma è uguale al concorso 2018: 967 consulenti di protezione sociale?
Salve,con una laurea L-36 in Scienze Politiche è possibile partecipare?
Si conoscono eventualmente le sedi dei posti messi a concorso?
Laureata in farmacia (LM13) posso accedere?
È necessario aspettare il bando per informazioni più precise
È possibile sapere se possono partecipare pure i diplomati in chimica con abilitazione?
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
Se al momento dell’iscrizione al concorso non si possiede ancora la laurea magistrale ma a inizio prova selettiva si, si può lo stesso partecipare? Grazie
Tutti i requisiti devono essere posseduti entro la data di scadenza del bando (ultimo giorno per presentare la domanda), dato che devono essere inseriti in fase di registrazione.
Il profilo informatico richiederà una laurea in ingegneria informatica o simile (es. Elettronica)?
Non possiamo ancora stabilirlo con certezza, il bando avrà informazioni più precise
È previsto l inserimento di impiegati amministrativi?
Grazie mille
Aspettiamo il bando per informazioni più precise.
E’ prematuro conoscere se sarà imposto o meno un limite d’età per la partecipazione al concorso?
Grazie in anticipo per la disponibilità
Non ci sono informazioni ufficiali a riguardo.
Buonasera, nella prossima banca dati il numero di domande per le preselettive e le prove scritte si aggirerà sulla scorta di quelle del 2018?
anche cittadini UE?
no
Si hanno indicazioni sulla collozione geografica prevista?
Che voi sappiate, tra i profili richiesti, c’è la possibilità che ci siano anche assistenti sociali?
Al momento non abbiamo informazioni aggiuntive rispetto a quelle presenti nell’articolo.
Buongiorno, si sa più o meno quando uscirà il Concorso INPS? Grazie
È atteso per l’estate, non abbiamo ancora una data ufficiale.
Buongiorno,
ma vi possono partecipare solo i cittadini italiani?
Grazie
che tipo di domande di inglese verranno poste e anche quelle di informatica?
Aspettiamo il bando per informazioni più precise
Ciao ma per laureati in lingue la triennale non ce nessuna possibilità per accedere a questo concorso?
C’E’ UN LIMITE DI ETA’
Ma solo questi pochi profili? E gli altri? Io sono laureata in comunicazione mi sparo?
All’uscita del bando si avranno maggiori informazioni
Ma cosa cavolo chiedete se ancora deve uscire il bando? E meno male che siete laureati! Io non vi darei neanche la terza elementare!
Grande!
Ci sarà possibilità anche per i diplomati?
All’uscita del bando si avranno maggiori informazioni sulle classi di Laurea richieste e sull’eventuale presenza di profili per diplomati.
Come faccio a sapere se la mia laurea consente partecipazione al concorso?
Sapete se una persona come me laureata in scienze della comunicazione potrà accedere?
Non credo