Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato pubblicato il bando del Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi 2025, che prevede l’assunzione di 6 Assistenti ai Servizi, profilo amministrativo, presso il ruolo locale dell’INPS di Bolzano. Si tratta di un’opportunità di lavoro a tempo pieno e indeterminato, riservata a chi è in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
Questa iniziativa si inserisce nel contesto del rafforzamento dei servizi INPS sul territorio altoatesino, garantendo allo stesso tempo una ripartizione equa dei posti tra i gruppi linguistici italiano e tedesco, nel pieno rispetto delle norme sul bilinguismo.
⬇️ Il termine per presentare la domanda di partecipazione è fissato al 20 giugno 2025, entro le ore 23:59.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INPS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriviti al gruppo Facebook Concorsi INPS
- 👪 Entra nel gruppo Telegram Concorsi INPS
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi 2025 non corrisponde alle tue esigenze o preferenze, puoi consultare la sezione dedicata ai Concorsi INPS o esplorare tutti gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 6 posti per il profilo di Assistente ai Servizi (profilo amministrativo), Area degli Assistenti (ex B1).
I posti sono destinati alla sede provinciale INPS di Bolzano e alle Agenzie territoriali di Merano, Bressanone e Brunico.
I posti sono suddivisi come segue:
– 4 posti per il gruppo linguistico tedesco;
– 2 posti per il gruppo linguistico italiano.
No, i contratti previsti sono a tempo pieno e indeterminato.
Il profilo di Assistente ai Servizi svolge compiti amministrativi all’interno delle strutture dell’INPS, con mansioni legate all’istruttoria di pratiche, gestione dei rapporti con il pubblico, attività di supporto tecnico-amministrativo.
Chi può partecipare al concorso?
Per partecipare è richiesto:
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– Conoscenza delle lingue italiana e tedesca, attestata da diploma o da certificato B2 secondo il QCER;
– Certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (italiano, tedesco, ladino).
Non è indicato alcun limite di età. Per approfondimenti consulta la nostra guida sui limiti di età nei concorsi pubblici.
Sì, sono previste riserve di legge e titoli di preferenza ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 487/1994. Per maggiori dettagli leggi le nostre guide su riserve e preferenze.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste due prove:
– Una prova scritta;
– Una prova orale.
La prova scritta, della durata di un’ora, consiste in una serie di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:
– Diritto costituzionale;
– Compiti dell’INPS;
– Diritto del lavoro e legislazione sociale.
Superano la prova i candidati con almeno 18/30.
La prova orale verte sulle stesse materie della prova scritta, oltre a:
– Lingua inglese;
– Informatica;
– Ordinamento giuridico-amministrativo;
– Storia e geografia locale.
Anche per questa prova è previsto il superamento con un punteggio minimo di 18/30.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va inviata esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: direzione.provinciale.bolzano@postacert.INPS.gov.it
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Il bando non prevede alcuna tassa di iscrizione.
Entro il 20 giugno 2025 alle ore 23:59.
Prima di inoltrare la domanda di partecipazione, ti suggeriamo di leggere attentamente il bando.
🔗 Scarica qui il bando ufficiale
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso INPS 2025 Assistenti
Manuale per la preparazione al concorso – Teoria e Quiz – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Compiti e ordinamento dell’INPS – Diritto del lavoro – Legislazione sociale – Informatica e lingua Inglese
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INPS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Iscriviti al gruppo Facebook Concorsi INPS
- 👪 Entra nel gruppo Telegram Concorsi INPS
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso INPS Bolzano Assistenti ai Servizi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Terni Funzionari e Assistenti Amministrativi 2025 – 22 posti aperti ai diplomati
- Concorso Atleti Fiamme Oro Polizia di Stato 2025 – 28 posti con licenza media
- Concorso CONI Amministrativi 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Tecnici e Dietisti 2025 – 17 posti per diplomati e laureati
- Concorso Infermieri ASST Santi Paolo e Carlo di Milano 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Dirigenti SNA 2025: 144 allievi al corso per il reclutamento di 120 dirigenti
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici 2025 – 32 posti a tempo indeterminato per diplomati
- Concorso Tenenti Aeronautica 2025: 34 posti in servizio permanente nei ruoli normali
- Concorso ASL Taranto Tecnici di Radiologia 2025 – 41 posti per laureati
- Concorso OSS Casa di Riposo San Giorgio 2025: 14 posti a tempo indeterminato
- Ministero della Cultura Avviamento Numerico per Disabili 2025: 34 posti da Operatore nei servizi culturali ed educativi
- Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso ATA 24 Mesi 2025/2026: Ultime ore per presentare domanda
- Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti: 180 posti per diplomati e laureati
- Concorso La Casa di Schio OSS 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo