Concorso INPS diplomati 2024 – 585 posti in arrivo

Scopri tutti i dettagli del concorso in arrivo

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso INPS diplomati 2023

L’INPS si prepara a bandire un nuovo Concorso per diplomati da 585 posti rientranti nella Categoria B. Il bando, annunciato dall’ultimo Piano dei Fabbisogni dell’INPS, è previsto durante il corso del 2024.

Infatti, sebbene il bando fosse previsto per il 2023, con un post social l’INPS ha confermato che non sono previsti nuovi bandi nel breve periodo. Tutti i Concorsi INPS sono quindi slittati al 2024.

Sono inoltre previste numerose altre assunzioni, perlopiù aperte ai laureati. Per tutti i dettagli sui Prossimi Concorsi INPS leggi questa guida.

Prima di mostrarti come funzionerà, come partecipare e in che modo iniziare a studiare per le prove previste, ci preme evidenziarti che per ricevere dal nostro ChatBot Telegram sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.

Se i Concorsi INPS 2024 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi INPS o agli altri bandi in scadenza.

, , , ,

Concorso INPS diplomati 2024 – Come funzionerà e come partecipare

Posti disponibili, profili richiesti e requisiti

Qual è la fonte del prossimo concorso INPS?

I dettagli sui prossimi Concorsi INPS 2024 sono arrivati con il piano di fabbisogno dell’INPS 2022-2024, che elenca tutte le assunzioni necessarie per il prossimo biennio.

Quanti saranno i posti previsti?

Il Piano di Fabbisogno INPS 2022-2024 riporta che per i diplomati sono previsti 585 posti da inquadrare in posizione economica B1.

I posti saranno a tempo indeterminato?

Sì, i posti per le assunzioni I.N.P.S. saranno a tempo indeterminato.

Quale sarà il titolo di studio richiesto per partecipare?

Per poter partecipare a questo concorso nello specifico, sarà richiesto un diploma di scuola secondaria di II grado (maturità).

Quali saranno i profili?

Al momento non ci sono dettagli precisi sui profili richiesti.

Quanto guadagna il personale di Categoria B dell’INPS?

Il personale di area B INPS percepisce uno stipendio base che va, all’incirca, da 1.700 a 1.900 euro lordi al mese.

Prove del concorso

Quale sarà l’iter dei concorsi?

L’iter concorsuale non è stato ancora definito.
In ogni caso, potrebbe essere scelto lo stesso iter concorsuale dell’ultimo Concorso INPS, con:
– prova preselettiva;
– due prove scritte;
– prova orale.
Inoltre, con l’uscita dei bandi arriveranno maggiori informazioni sulle modalità di selezione scelte.
Infine con ogni probabilità, le prove comprenderanno la valutazione della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici, come previsto per tutti i concorsi delle amministrazioni centrali.

Come si svolgeranno le prove?

Le prove molto probabilmente si svolgeranno con procedure informatizzate, pertanto non ci sarà il cartaceo, e potranno svolgersi in sedi decentrate. In pratica verrà fornito un tablet ad ogni partecipante.

Come funzionerà la graduatoria?

Secondo le nuove direttive della riforma dei concorsi pubblici, la graduatoria del concorso INPS per 585 diplomati avrà una validità di 2 anni a partire dalla data di approvazione. Coloro che rientreranno nella graduatoria finale entro il 20% dei posti successivi all’ultimo posto bandito saranno riconosciuti come idonei.
È importante sottolineare che, se un candidato rinuncia o si dimette entro i primi 6 mesi dall’assunzione, l’INPS avrà la facoltà di procedere con lo scorrimento della graduatoria.
Se desideri ulteriori dettagli sulla norma taglia idonei e su come funziona lo scorrimento delle graduatorie, ti invitiamo a leggere la nostra guida approfondita qui.

Come partecipare

In che modo si inoltrerà la domanda?

Per istruzioni su come inoltrare la domanda è necessario attendere l’uscita dei bandi su inPA o nella sezione Concorsi pubblici INPS.

Per poter partecipare dovrai inoltre possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Quando usciranno i bandi?

Inizialmente previsti per il 2023, con un post social l’INPS ha confermato che non sono previsti nuovi bandi di concorso durante quest’anno. Ciò significa che i concorsi sono slittati e saranno banditi durante il 2024.

Concorso INPS 2024 per diplomati – Come iniziare a studiare

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi INPS 2024, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

La nostra offerta di Corsi Online per il Concorso INPS 2024 per diplomati comprende:

Manuale

Per iniziare a prepararti al Concorso INPS per diplomati, ti consigliamo di utilizzare il Manuale apposito.

Manuale Concorsi INPS 2023 – Vari Profili Materie Comuni

Manuale Concorsi INPS 2023 – Vari Profili Materie Comuni

€ 35€ 33,25
Tag: INPS

Manuale con le materie comuni – Teoria e Quiz – Diritto del lavoro – Legislazione sociale – Diritto amministrativo – Contabilità pubblica – Informatica e lingua Inglese (quiz nel software) – Software online – Con Espansioni online

Altre informazioni →

Concorso INPS per diplomati 2024 – Aggiornamenti e gruppi di studio e assistenza

Per restare aggiornato sul Concorso INPS per diplomati 2024 e conoscere anche gli altri candidati:

Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.