Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Hanno preso il via il 7 luglio e proseguiranno fino al 27 ottobre 2025 le prove orali del Concorso INPS per Medici, come stabilito dall’art. 8, comma 4, del bando. Le sessioni si stanno svolgendo presso la Direzione generale dell’INPS in Via Ciro il Grande 21 a Roma e i primi esiti sono già consultabili online. Tutti i candidati ammessi sono invitati a presentarsi nelle date assegnate muniti di documento di identità valido e della stampa della propria convocazione. Continuate a seguire il portale INPS per eventuali aggiornamenti e approfondimenti sui prossimi step della procedura selettiva.
Prima di mostrarti come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso INPS Medici ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso INPS Medici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nell’INPS o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona e come partecipare al Concorso INPS Medici
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 1069 professionisti medici di prima fascia funzionale nei ruoli del personale dell’INPS. La selezione avviene tramite una procedura per titoli ed esami.
Se vuoi scoprire le altre opportunità di Lavoro INPS per Diplomati e Laureati nel Triennio fino al 2027: leggi qui!
Di seguito è riportata la suddivisione dei 1069 posti messi a concorso per ciascuna Direzione Regionale o di Coordinamento Metropolitano:
– Abruzzo: 28 posti;
– Basilicata: 11 posti;
– Calabria: 55 posti;
– Campania: 57 posti;
– Emilia-Romagna: 79 posti;
– Friuli-Venezia Giulia: 19 posti;
– Lazio: 31 posti;
– Liguria: 26 posti;
– Lombardia: 100 posti;
– Marche: 27 posti;
– Molise: 6 posti;
– Piemonte: 79 posti;
– Puglia: 95 posti;
– Sardegna: 26 posti;
– Sicilia: 102 posti;
– Toscana: 57 posti;
– Umbria: 20 posti;
– Veneto: 64 posti;
– Roma: 76 posti;
– Milano: 3 posti;
– Napoli: 68 posti.
Prove e materie del concorso
La procedura concorsuale si articola in tre fasi principali: prova scritta, prova orale e valutazione dei titoli.
Prova scritta:
– Viene valutata con un massimo di 30 punti;
– Si considera superata con un punteggio minimo di 21/30;
– Il superamento della prova scritta è condizione necessaria per l’accesso alla prova orale.
I dettagli relativi alla sede, al giorno e all’ora della prova scritta saranno comunicati sul Portale InPA e sul sito ufficiale dell’INPS almeno 15 giorni prima della data prevista.
Prova orale:
– Viene valutata anch’essa con un massimo di 30 punti;
– Durante la prova orale, verranno approfondite le competenze specifiche e i titoli professionali del candidato.
La valutazione dei titoli viene effettuata secondo quanto previsto dal bando e contribuisce con un massimo di 30 punti al punteggio complessivo.
La Commissione dispone di un totale di 90 punti così suddivisi:
– 30 punti per la prova scritta;
– 30 punti per la prova orale;
– 30 punti per la valutazione dei titoli.
La prova orale è la seconda fase del concorso e vi accedono solo i candidati che hanno ottenuto un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. L’obiettivo della prova è verificare non solo la preparazione teorica e tecnica, ma anche le competenze trasversali del candidato, come la capacità di giudizio critico, decisionale e la comprensione delle interrelazioni tra gli argomenti trattati.
La prova verte sulle stesse materie della prova scritta, che includono:
– Clinica e patologia medica e chirurgica;
– Legislazione sanitaria e sociale;
– Deontologia professionale;
– Elementi di medicina legale generale e delle assicurazioni sociali;
– Oltre a queste materie specifiche, verrà anche verificata la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche di base del candidato.
Dopo il completamento delle prove concorsuali, la Commissione esaminatrice redige due distinte graduatorie per ogni Direzione Regionale e Coordinamento Metropolitano, elencati nella tabella del bando:
– Graduatoria per i medici già specializzati alla data di scadenza del bando;
– Graduatoria per i medici specializzandi, ossia coloro che non hanno ancora completato la specializzazione alla stessa data.
Entrambe le graduatorie sono stilate in base al punteggio complessivo di ciascun candidato, che deriva dalla somma dei voti ottenuti nella prova scritta, prova orale e valutazione dei titoli, per un totale massimo di 90 punti. In caso di parità di punteggio, si applicano i criteri di preferenza previsti dalla normativa vigente (D.P.R. 487/1994).
I candidati ammessi dovranno sostenere il colloquio dal 7 luglio al 27 ottobre 2025, presso la Direzione generale dell’INPS, in Via Ciro il Grande 21, Roma.
Trovi qui l’avviso.
Sì, trovi qui gli avvisi:
– 1069 MEDICI I FASCIA ESITO PROVA ORALE SESSIONE ANTIMERIDIANA DEL 17 LUGLIO;
– ESITO PROVA ORALE SESSIONE POMERIDIANA DEL 17 LUGLIO;
– 1069 MEDICI I FASCIA PROVA ORALE DEL 16 LUGLIO;
– SESSIONE ANTIMERIDIANA DEL 15 LUGLIO;
– SESSIONE POMERIDIANA DEL 15 LUGLIO 2025;
– I FASCIA SESSIONE POMERIDIANA DEL 14 LUGLIO 2025 rettifica errore materiale;
– ESITO PROVA ORALE SESSIONE ANTIMERIDIANA 10 LUGLIO;
– ESITO PROVA ORALE SESSIONE POMERIDIANA 10 LUGLIO 2025;
– PROVA ORALE SESSIONE ANTIMERIDIANA DEL 9 LUGLIO 2025;
– PROVA ORALE SESSIONE POMERIDIANA DEL 9 LUGLIO 2025
– ESITO PROVA ORALE SESSIONE ANTIMERIDIANA DELL’8 LUGLIO;
– 1069 MEDICI I FASCIA ESITO PROVA ORALE SESSIONE POMERIDIANA DELL’8 LUGLIO;
– 1069 MEDICI I FASCIA ESITO PROVA ORALE SESSIONE ANTIMERIDIANA DEL 7 luglio;
– ESITO PROVA ORALE SESSIONE POMERIDIANA DEL 7 luglio.
Dove scaricare il bando
Il rapporto di lavoro inizia con un periodo di prova di sei mesi di servizio effettivo. Al termine del periodo di prova, se non ci sono risoluzioni del contratto, il medico è confermato in servizio e l’anzianità di servizio viene riconosciuta dalla data di assunzione.
Trovi qui l’avviso su INPA, il bando e la pagina ufficiale. Inoltre è stata nominata la commissione d’esame.
Come prepararsi per le prove
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale:
Compendio di Diritto Sanitario
Trattazione sintetica e facile – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Schede di sintesi a fine capitolo
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Manuale Concorso Inps 2024 per la preparazione – 1069 Posti Professionisti medici
Manuale per la preparazione al concorso – Teoria e Quiz – Clinica e patologia medica – Legislazione sanitaria e sociale – Deontologia professionale – Elementi di medicina legale generale e delle assicurazioni sociali – Lingua inglese – Informatica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come rimanere aggiornato/a sul Concorso
Per restare aggiornato sul Concorso medici INPS e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso medici INPS, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025: 25 posti per diplomati
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: graduatoria esaurita
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Agenzia Entrate Bolzano Funzionari e Assistenti da 42 posti: Come studiare per la prova scritta
- Concorso Infermieri ASST Lecco da 30 posti – Come prepararti
- Concorso Unione Comuni Romagna Forlivese Collaboratori Tecnici 2025: Convocazioni alle prove
- Concorso Provincia di Caserta per Sorveglianti Stradali: Graduatoria Definitiva e assunzioni
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
Salve. Come posso preparami al meglio per la prova orale?
Su quali argomenti devo attenzionarmi.
Grazie
Qui trova i dettagli relativi le prove d’esame.
Ho superato la prova scritta, a maggio, del concorso inps per 1069 posti per i medici.
Il 17 giugno ci sarà la prova asincrona sempre scritta. Cosa vuol dire? devo rifare lo scritto oppure ci sono candidati con problematiche speciali che ancora devono superare il test in un secondo momento?
Esiste una previsione per fare il test orale?
Grazie in anticipo