Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’INPS ha comunicato gli esiti delle prove scritte per la Selezione A e B in merito al Concorso per Tecnici da 38 posti. Puoi consultare da qui i risultati.
Per tutti i dettagli sul nuovo Concorso INPS da 385 posti, leggi questa guida.
Prima di mostrarti in che modo iniziare a studiare per le prove, ci preme evidenziarti che per ricevere dal nostro ChatBot Telegram sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Tecnici INPS non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi INPS o agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso Ingegneri Architetti INPS 2022 – Come funziona
Posti disponibili, profili richiesti e requisiti
I posti previsti sono in totale 38.
I 38 posti sono così suddivisi:
– 22 unità d’ingegneri elettrici e meccanici;
– 16 unità d’ingegneri civili, edili ed architetti.
Sì, i posti saranno a tempo indeterminato.
La Deliberazione indica le seguenti sedi di lavoro:
Prove del concorso
L’iter concorsuale prevede:
– prova scritta;
– valutazione titoli;
– prova orale.
La prova consiste nella risoluzione di una serie di quesiti a risposta multipla, relativi alle specifiche materie per i due profili messi a concorso.
La prova si intende superata con una valutazione minima pari a 21/30. Con l’uscita del bando arriveranno maggiori informazioni sulla durata della prova e sui criteri di valutazione.
La prova per ingegneri elettrici e meccanici prevede la verifica delle seguenti materie:
– disciplina dell’attività contrattuale della pubblica amministrazione: programmazione, progettazione, espletamento procedure di affidamento, esecuzione e collaudo; pratica tecnico amministrativa e contabilità nella condotta delle opere pubbliche – funzioni, compiti e responsabilità dei diversi ruoli;
– prevenzione incendi;
– impianti elettrici e speciali nell’edilizia civile;
– impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in edilizia civile;
– salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento ai cantieri;
– impianti termici e meccanici;
– impianti idrico sanitari;
– fisica tecnica – prestazione ed efficienza energetica nell’edilizia;
– impianti ascensori e montacarichi;
– impianti di rilevazione e spegnimento incendi.
La prova per ingegneri civili, edili ed architetti prevede la verifica delle seguenti materie:
– disciplina dell’attività contrattuale della pubblica amministrazione: programmazione, progettazione, espletamento procedure di affidamento, esecuzione e collaudo; pratica tecnico amministrativa e contabilità nella condotta delle opere pubbliche – funzioni, compiti e responsabilità dei diversi ruoli;
– funzioni, compiti e responsabilità dei diversi ruoli;
– salute e sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento ai cantieri;
– prevenzione incendi;
– Tecnica delle costruzioni – Norme tecniche per le costruzioni;
– legislazione in materia di Vulnerabilità sismica;
– geotecnica, fondazioni e muri di sostegno;
– estimo immobiliare;
– legislazione urbanistico edilizia e regime dei procedimenti abilitativi/autorizzativi;
– Codice dei beni culturali e del paesaggio;
– catasto fabbricati e terreni.
– progettazione architettonica per uffici strutturati e strutture ricettive a destinazione sociale standard, ergonomia e accessibilità.
Puoi consultare da qui i risultati delle prove scritte.
La prova orale è un colloquio basato su tutte le materie indicate per le prove scritte.
Inoltre, è prevista verifica della conoscenza di elementi d’informatica e della lingua inglese.
Infine, la prova orale si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
Trovi tutte le informazioni sulla pagina ufficiale e il bando.
Prossimo Concorso INPS Tecnici per laureati– Come iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INPS, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie previste.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Tecnici INPS 2022 comprende:
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre in base ai profili, i seguenti manuali:
Per il profilo A – 22 Ingegneri elettrici e meccanici
Compendio dei Contratti pubblici
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Schemi di sintesi – Quiz a risposta multipla
Compendio di sicurezza sul lavoro
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Box di approfondimento – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Pofilo B – 16 Ingegneri civili
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Area Tecnica Enti Locali Categorie C e D – Per tutte le prove
Manuale per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo (procedimento, atti, documentazione, CAD, trasparenza e anticorruzione, diritto di accesso, protezione dei dati personali) – Ordinamento degli enti locali – Reati contro la P.A. – Nozioni di diritto civile – Disciplina del lavoro pubblico e pubblico impiego locale – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Elementi di estimo – Normativa essenziale in materia di catasto – Elementi di topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – Risorse online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto Espansioni di approfondimento e normative
Concorso 38 Ingegneri Architetti INPS 2022 – Aggiornamenti, Gruppi di studio e Assistenza
Per restare aggiornato sul Concorso 38 Ingegneri e Architetti INPS 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo