Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha comunicato il diario della prova attitudinale del Concorso MAECI Segretari di Legazione 2025 da trentacinque posti. I candidati sono convocati a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, l’11 giugno 2025, in due distinte sessioni, mattutina e pomeridiana.
I posti previsti sono a tempo indeterminato e con orario full time, e garantiscono una solida stabilità lavorativa unita a prospettive di crescita sia in Italia che nelle sedi estere della diplomazia. Il bando è riservato a candidati in possesso di laurea, i quali devono detenere uno dei titoli accademici elencati nel testo ufficiale del concorso. Si tratta di un’opportunità particolarmente selettiva e ambita, rivolta a profili con solide competenze giuridiche, economiche, politiche e internazionalistiche.
Per restare aggiornato su questo concorso:
- 👪 Iscriviti al gruppo Facebook
- 👪 Unisciti al gruppo Telegram
- 🤖 Attiva le notifiche con il ChatBot Telegram
Se il Concorso MAECI Segretari di Legazione 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi MAECI o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 35 posti per il profilo di Segretario di Legazione in prova.
Sì, 5 posti sono riservati ai dipendenti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale inquadrati nell’Area dei Funzionari con almeno cinque anni di servizio e in possesso di una delle lauree richieste.
No, si tratta di posti a tempo indeterminato e full time.
Il Segretario di Legazione è il grado iniziale della carriera diplomatica. Svolge compiti di rappresentanza, negoziazione, promozione e tutela degli interessi italiani all’estero.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
– Prova attitudinale;
– Valutazione dei titoli;
– Prove scritte;
– Prova orale;
– Prova integrativa (facoltativa);
– Prove facoltative di lingua straniera.
Consiste in 60 quesiti a risposta multipla, da svolgere in 60 minuti, su:
– storia delle relazioni internazionali (dal Congresso di Vienna);
– diritto internazionale pubblico e dell’UE;
– politica economica e cooperazione multilaterale;
– lingua inglese;
– logica.
La Commissione può attribuire un massimo di 6 centesimi, da sommare al punteggio finale ottenuto dai candidati che abbiano superato le prove d’esame, per i seguenti titoli:
– titoli universitari post-laurea, anche conseguiti all’estero;
– diploma di specializzazione;
– dottorato di ricerca;
– master universitari di primo e secondo livello;
– attività lavorativa svolta a livello di funzionario presso organizzazioni internazionali.
Sono previste prove scritte con quesiti attinenti alle seguenti materie:
– storia delle relazioni internazionali;
– diritto internazionale pubblico e dell’UE;
– politica economica e cooperazione multilaterale;
– lingua inglese;
– seconda lingua straniera (francese, spagnolo o tedesco).
La prova orale verte sulle materie delle prove scritte più:
– diritto pubblico italiano (costituzionale e amministrativo);
– contabilità di Stato;
– diritto civile e internazionale privato;
– geografia politica ed economica;
– conversazione in lingua inglese e nella seconda lingua straniera scelta.
Chi intende conseguire la specializzazione commerciale può sostenere una prova integrativa in scambi internazionali e rapporti finanziari con l’estero (massimo 1,5 punti).
Conversazione su temi di attualità internazionale in lingue diverse da quelle scelte per le prove scritte. Punteggio fino a 6 punti.
La prova attitudinale si terrà l’11 giugno 2025 a Roma – presso l’Ergife Palace Hotel, largo Lorenzo Mossa n. 2, Roma – in due sessioni:
– Ore 9:30 – Sessione mattutina;
– Ore 15:00 – Sessione pomeridiana.
Qui l’avviso ufficiale.
Dove scaricare il bando
Il bando completo è disponibile qui: Scarica il bando ufficiale
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso MAECI Segretari di Legazione, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la Banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore:

Diventando utente premium potrai accedere a funzionalità avanzate. Scopri di più leggendo la nostra guida su tutti i vantaggi della versione premium.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso MAECI Segretari di Legazione, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso per Segretario di Legazione
Quiz commentati per la prova attitudinale – Storia delle relazioni internazionali – Diritto internazionale pubblico e dell’Unione europea – Politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale – Lingua inglese su tematiche di attualità internazionale – Capacità di ragionamento logico
Come restare aggiornati
Per restare sempre aggiornato su questo concorso:
- 👪 Gruppo Facebook dedicato
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 Attiva il ChatBot Telegram
- 📰 Pagina ufficiale del concorso sul sito del MAECI
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso MAECI Segretari di Legazione ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
Un’opportunità interessante per laureati motivati ad intraprendere una carriera diplomatica, con un concorso altamente selettivo e sfide accademiche stimolanti.