Concorso Ministero Difesa Funzionari Tecnici – Avviso esiti prove orali

Scopri i primi esiti delle prove orali!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Ministero Difesa Funzionari Tecnici - Come studiare per la prova scritta (online le date)

Aggiornamento del 22 luglio 2025 – Il Ministero della Difesa ha pubblicato l’avviso relativo agli esiti delle prove orali per alcuni profili del concorso a 100 posti per Funzionari Tecnici. Contestualmente, è stato disposto l’avvio della fase di presentazione dei titoli di preferenza e di riserva nella nomina per i candidati risultati idonei.

L’avviso riguarda i seguenti codici di concorso: FT10, FT12, FT15, FT16 e FT18. Se invece sei interessato al bando per assistenti leggi quest’articolo!

Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Ministero Difesa Funzionari ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Ministero Difesa Funzionari Tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nel Ministero della Difesa o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funziona il Concorso Ministero Difesa Funzionari

Posti, profili disponibili e dettagli

Quali sono i profili e il numero di posti disponibili?

I 100 posti disponibili nel concorso di Funzionari Tecnici del Ministero della Difesa sono suddivisi come segue:

– Codice FT10 – Funzionario Tecnico per l’Informatica: 24 posti;
– Codice FT12 – Funzionario Tecnico per la Cartografia: 4 posti;
– Codice FT14 – Funzionario Tecnico per l’Edilizia: 4 posti;
– Codice FT15 – Funzionario Tecnico per l’Elettronica, l’Optoelettronica e le Telecomunicazioni: 25 posti;
– Codice FT16 – Funzionario Tecnico per i Sistemi Elettrici ed Elettromeccanici: 16 posti;
– Codice FT18 – Funzionario Tecnico per la Motoristica e la Meccanica: 25 posti;
– Codice FT20 – Funzionario Specialista Scientifico: 2 posti.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì.

Sono previste riserve di posti per il concorso di Funzionari Tecnici del Ministero della Difesa?

Sì, il cinquanta per cento dei posti è riservato ai volontari delle Forze armate. In particolare, ai sensi degli articoli 678 e 1014 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, la riserva si applica ai seguenti gruppi:

– Volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito o durante il periodo di rafferma.
– Volontari in servizio permanente.
– Ufficiali di complemento in ferma biennale e ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.

Come è articolato il concorso: prove da affrontare

Come si svolgerà il concorso per i Funzionari Tecnici del Ministero della Difesa?

Il concorso si articolerà attraverso le seguenti fasi:

Prova scritta:
La prova scritta verrà espletata secondo la disciplina dell’art. 6 (Prova scritta). Si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali. Le sedi potranno essere decentrate e potranno essere previste più sessioni consecutive non contestuali. Sarà garantita la trasparenza e l’omogeneità delle prove, assicurando il medesimo grado di selettività per tutti i partecipanti.

Prova orale:
La prova orale verrà espletata secondo la disciplina dell’art. 7 (Prova orale). Anche la prova orale potrà avvenire mediante strumenti informatici.

Come verrà gestita la prova orale per il concorso di Funzionari Tecnici del Ministero della Difesa?

La prova consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e capacità professionale dei candidati nelle materie della prova scritta.

Sarà verificata la conoscenza della lingua inglese tramite una conversazione per accertare competenze linguistiche di livello almeno A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Saranno accertate la conoscenza e l’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, le competenze digitali, la normativa per la prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro, l’ordinamento del Ministero della Difesa, e nozioni sul rapporto di pubblico impiego nella pubblica amministrazione.

Come verrà determinata la graduatoria finale del concorso?

La Commissione esaminatrice redigerà la graduatoria finale di merito per ciascun profilo messo a concorso sulla base dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella prova orale.

Il vincitore o l’idoneo che non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito, decade dalla assunzione e dalla graduatoria. Qualora il vincitore o l’idoneo assuma servizio, per giustificato motivo, con ritardo sul termine prefissatogli, gli effetti economici decorrono dal giorno di presa di servizio.

Quali esiti sono stati pubblicati al momento?

I seguenti:

– Aggiornamento del 22.07.2025: Avviso esiti prove orali – Presentazione dei titoli preferenziali e di riserva nella nomina. Codici concorso FT10-FT12-FT15-FT16-FT18.

Pertanto si attendono le prove orali, e gli esiti per gli altri codici di concorso.

Dove scaricare il bando

Dove trovo i riferimenti ufficiali?

Trovi qui:

– il bando;
– il link di riferimento su INPA;
– qui la pagina ufficiale.

Come prepararsi per le prove: Corsi e Manuale

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

Rimani aggiornato/a sul Concorso Ministero Difesa Funzionari 2024

Per restare aggiornato sul Concorso Ministero Difesa Funzionari 2024 e conoscere gli altri candidati:

Altri concorsi in scadenza

Oltre al Concorso Ministero Difesa Funzionari 2024 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:


10 Commenti

  1. Buongiorno a tutti, sapete quando ci sono le prove orali del FT18 etc, Concorso pubblico a 100 posti, a tempo pieno e indeterminato, per il profilo professionale di Funzionario tecnico, Area dei Funzionari nei ruoli del personale del Ministero della Difesa.
    M_D A0582CC DE12024 0000872 18-07-2024

  2. Scusate ma quando si saprà il calendario per le prove come Dip. Civ. Del Ministero della Difesa cod. FT48? Grazie

    • Ciao, attendiamo info. Non appena avremo aggiornamenti troverai la comunicazione sul nostro blog e nei gruppi.

  3. Salve vorrei sapere, per un concorso per funzionario al Ministero di Difesa, quando si sono già svokti gli orali, quando si valutano i titoli? Bisogna inoltrare docume ti di lauree etc?

    • Salve Michele, questo tipo di informazioni le trova specificate nel bando di concorso (Art. 7).

    • Ciao Vito,
      si, è necessario un diploma di istruzione secondaria di II grado di durata quinquennale.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.