Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Il Ministero dell’Interno ha avviato una nuova selezione pubblica per l’assunzione di 13 operatori del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Un’opportunità preziosa riservata a chi è in possesso del solo titolo della scuola dell’obbligo, grazie all’attivazione della procedura prevista dall’art. 16 della Legge 56/1987.
Tra queste 13 posizioni, 1 è destinata al Comando di Piacenza dei Vigili del Fuoco, per la quale sono in procinto di aprirsi le candidature.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Se desideri approfondire gli aspetti su come si diventa operatori vigili del fuoco: leggi la guida.
Se il Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nei Vigili del Fuoco o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 13 posti complessivi presso varie sedi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Le sedi indicate nell’allegato ufficiale sono:
– MILANO Comando 2.
– PIACENZA Comando 1.
– ROMA Comando 2.
– ROMA UFFICI CENTRALI 6.
– TORINO Comando 2.
L’assunzione avverrà a tempo indeterminato nella qualifica di Operatore, con inquadramento nel ruolo degli Operatori e Assistenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, secondo le disposizioni vigenti.
Ai sensi dell’art. 71, comma 3, del d.lgs. 217/2005, hanno diritto di precedenza i volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco:
– Iscritti da almeno 3 anni negli appositi elenchi.
– Che abbiano prestato almeno 120 giorni di servizio.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La convocazione è a cura della Direzione Regionale o del Comando interessato, d’intesa con il CPI, secondo l’ordine di graduatoria. I convocati saranno il doppio dei posti disponibili per ciascuna sede.
La prova è di tipo pratico-attitudinale o consisterà in sperimentazioni lavorative, senza valutazione comparativa ma solo accertamento dell’idoneità alle mansioni.
I candidati selezionati saranno avviati al servizio e parteciperanno a un tirocinio formativo. Al termine di 6 mesi, se valutati idonei, saranno nominati operatori a tempo indeterminato e presteranno giuramento.
No, la selezione è territoriale: ogni Centro per l’Impiego pubblicherà il proprio bando relativo alle sedi disponibili nella propria regione o provincia. I candidati saranno convocati secondo graduatorie locali, formate dal CPI competente.
Dove scaricare il bando
Devi monitorare il sito o gli avvisi del tuo Centro per l’Impiego (CPI). È lì che sarà pubblicato il bando locale con la data di scadenza, i moduli da compilare e le modalità di invio.
Trovi qui la pagina ufficiale, il bando, e l’avviso delle sedi disponibili.
Rimani aggiornato sul Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: preselezioni e convocazioni (In totale quasi 17mila domande)

- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025 da 70 posti: Ecco il diario della prova scritta
- Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Rhodense Tecnici e Sanitari 2025: 47 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Geometri 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Piccoli Comuni Ripam: la procedura del Dipartimento FP per gli enti con meno di 5mila abitanti
- Concorso Infermieri AOU di Parma 2025: 41 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025: 10 posti per categorie protette
- Concorso ARPA Sicilia Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025: 22 posti a tempo indeterminato
- Concorso INPS INAIL Ispettori Vigilanza 2025: 448 posti per laureati (Bando pubblicato)
- Selezione Regione Liguria centralinisti, magazzinieri e conducenti 2025: 23 posti con licenza media
- Concorso Agenzia Piemonte Lavoro Assistenti Amministrativi 2025: 16 posti per categorie protette
- Concorso Operatori Navigazione Laghi 2025: 24 posti con diploma o licenza media

- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti
Sono interessato come vigile del fuoco
Ciao in articolo trovi come fare.