Concorso OSS ASP Reggio Emilia 2023 – 50 posti disponibili

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Concorso OSS ASP Reggio Emilia 2023 - 50 posti disponibili

Bandito il nuovo interessante Concorso OSS ASP Reggio Emilia 2023, finalizzato all’assunzione di 50 OSS Operatori Socio Sanitari, a tempo indeterminato, in possesso della licenza media. È possibile presentare la domanda di ammissione fino al 3 ottobre 2023.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato su tutti i Concorsi OSS ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se il Concorso ASP Reggio Emilia Operatori Socio Sanitari non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi sanità o a tutti i bandi in scadenza.

, , , , , , ,

Concorso OSS presso ASP di Reggio Emilia 2023 – Come funziona e come partecipare

Posti disponibili e dettagli sul profilo

Cos’ è l’ASP di Reggio Emilia?

A.S.P REGGIO EMILIA – Città delle Persone, è un’azienda pubblica che ha come finalità l’organizzazione ed erogazione di servizi socio-assistenziali e sociosanitari rivolti a persone anziane, ed in particolare a quelle in stato di non autosufficienza fisica e/o psichica, a persone disabili in età adulta, secondo le esigenze poste dalla programmazione locale, così come definita dai Piani di Zona e in accordo con gli organismi istituzionali ad essa preposti e servizi socio educativi rivolti alle famiglie e ai minori, allo scopo di promuovere la tutela e il benessere dei minori in età evolutiva, di incrementare la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, di sostenere la genitorialità e la famiglia.

Chi è l’OSS?

L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è la figura che, a seguito dell’attestato di qualifica di formazione professionale svolge attività volte a:
– Soddisfare i bisogni primari della persona in ambito sociale e sanitario;
– Favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.

Questa figura inoltre accorpa i profili dell’area sanitaria (operatore tecnico assistenziale e assistente di base) e sociale (ausiliario socio assistenziale e assistente domiciliare e dei servizi tutelari).

In breve, l’OSS svolge attività di tipo sia sociale che sanitario, collaborando con altri operatori professionali, come gli infermieri.

Quali sono le attività dell’OSS?

L’OSS collabora prevalentemente con l’infermiere, svolgendo alcune mansioni in autonomia e altre su assegnazione di quest’ultimo.

Deve infatti conoscere le tecniche d’intervento infermieristico, in cui non ha potere decisionale ma si attiene alla delega dell’infermiere che ne è il responsabile diretto, e deve saper documentare il proprio lavoro in modo utile anche per gli altri operatori.

Quanti sono i posti?

I posti disponibili sono 50.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, i posti sono a tempo indeterminato.

Ci sono dei posti riservati?

Si, 15 sono riservati ai volontari della FF.AA.

Requisiti di partecipazione

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il titolo di studio base per diventare Operatore Socio Sanitario è la licenza media.

È richiesto inoltre, l’Attestato di Qualifica di I livello di Operatore Socio Sanitario, e la Conoscenza informatica di base e della lingua inglese.

Ci sono i limiti di età per poter partecipare al concorso?

L’Età non deve essere inferiore ad anni 18 e non superiore ai 55 anni (il limite di età si considera superato il giorno successivo al compleanno).

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articolano il concorso?

Il concorso è cosi articolato:
– Eventuale preselettiva;
– Prova scritta;
– Prova orale.

In quale caso si svolge la prova preselettiva?

Nel caso in cui le candidature pervenute siano più di 50, le prove d’esame potranno essere precedute da una preselezione.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta a contenuto teorico pratico tendente ad accertare le seguenti conoscenze:
– supportare adeguatamente l’anziano nelle attività di vita quotidiana;
– adeguare comportamenti e relazioni funzionali all’interazione con l’anziano e la sua famiglia;
– monitorare condizioni e bisogni socio-sanitari espressi e inespressi;
– segnalare correttamente quanto osservato per favorire l’integrazione operativa tra tutte le figure
professionali. che operano sull’anziano;
– trovare soluzioni assistenziali sia socio che sani a problematiche evidenziate e inerenti le proprie
competenze.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale tendente ad accertare le capacità esplorate con la prova scritta, inoltre la motivazione alla scelta di lavoro, la conoscenza delle funzioni, compiti, metodologie di lavoro dell’operatore socio sanitario, rapporti con le persone anziane e/o con disabilità, con i colleghi ed altre figure e con i parenti, nozioni di igiene degli alimenti e della comunità, nozioni igienico sanitarie, nozioni relative al
riconoscimento dei sintomi più comuni che la persona anziana e/o con disabilità può presentare,
nozioni relative agli interventi di primo soccorso, nozioni di legislazione sociale, nozioni sull’ordinamento delle ASP, cenni sul rapporto di pubblico impiego. Accertamento della conoscenza
dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Come si intendono superate la prova scritta e orale?

La prova scritta e orale si intendono superate con una votazione di almeno 21 punti su 30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando per OSS ASP Reggio Emilia

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il portale di Reclutamento inPa.

Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Inoltre, prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa d’iscrizione?

Sì, è necessario effettuare il pagamento di una tassa d’iscrizione pari a €10 seguendo le istruzioni indicate nel bando.

Entro quale data è possibile partecipare?

Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate entro le ore 12 del 3 ottobre 2023.

Concorso ASP Reggio Emilia OSS con terza media – Come prepararsi per le prove previste nel bando

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorso OSS Reggio Emilia 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

ti consigliamo di utilizzare le seguenti banche dati per esercitarti:

  • per la prova preliminare: “ASL – O.S.S. – prova preliminare” contenente più di 16.000 quiz
  • per la prova pratica: “ASL – O.S.S. – prova pratica” contenente più di 100 quiz

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

L’offerta di Corsi Online per i Concorsi OSS comprende:

Corsi professionali Sanitari

Dato che nel bando è indicata la valutazione del curriculum formativo e professionale, a cui viene assegnato un massimo di 10 punti, ti consigliamo di arricchire il tuo curriculum conseguendo una certificazione professionale sanitaria.

In particolar modo, le certificazioni che ti consigliamo sono quelle relative alla gestione delle emergenze sanitarie e alla rianimazione, che possono essere conseguite in una sola giornata anche se non fai già parte del personale sanitario!

Per maggiori informazioni sui corsi professionali sanitari visita questa pagina.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre i manuali per il profilo di OSS.

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2023
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2023

Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2023

€28€26,60

Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto

 

Altre informazioni →
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3500 Quiz commentati

Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – 3500 Quiz commentati

€30€ 28,50
Tag: OSS

Per la preparazione alle prove concorsuali – Materie settoriali di base – Profilo professionale dell’OSS – Legislazione sanitaria e sociale – Aspetti psicosociali della professione – Cultura igienico-sanitaria – Assistenza alla persona – Il COVID-19 – Procedure operative dell’OSS – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Cultura generale e Logica – Software con 12.500 quiz per simulazioni delle prove d’esame

Altre informazioni →
Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Manuale e Quiz

Concorso OSS e OSSS Operatore Socio-Sanitario – Manuale e Quiz

€ 33€ 31,35
Tag: OSS

Manuale e Quiz per i concorsi e la formazione professionale di OSS, OSSS, ASA e OSA – Legislazione santaria e sociale – Legislazione del lavoro – Salute e sicurezza sul lavoro – Privacy – Etica, deontologia e responsabilità – Area psico-sociale – Igiene e anatomia – Interventi assistenziali – Procedure operative – Software online per la simulazione della prova

Altre informazioni →
Manuali Concorsi OSS e OSSS Operatori Socio-Sanitari – Per i concorsi e l’aggiornamento professionale – KIT di preparazione

Concorso OSS ASP Reggio Emilia 50 posti – Forum e Aggiornamenti

Per restare aggiornato sul Concorso OSS ASP Città di Reggio Emilia 50 posti e conoscere anche gli altri candidati:

Cerca lavoro

Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.


2 Commenti

  1. Concorso ASP Reggio Emilia OSS
    Avete dato una informazione errata sul limite di età.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.