Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La Provincia di Monza e della Brianza ha avviato una nuova procedura selettiva pubblica finalizzata al reclutamento di 14 unità di personale, da assumere con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, distribuite nei profili professionali di Istruttore Tecnico e Funzionario Amministrativo. Il concorso è rivolto a candidati in possesso di diploma per il profilo tecnico e di laurea per quello amministrativo.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Monza e Brianza leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👥 Iscriverti al gruppo Telegram ufficiale cliccando qui
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi 2025 non rispecchia i tuoi interessi, puoi consultare la sezione dedicata ai Concorsi Monza e della Brianza o esplorare tutti gli altri Concorsi Pubblici attivi.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso pubblico mette a disposizione 14 posti totali, così ripartiti:
– 9 posti per Istruttore Tecnico (area degli istruttori)
– 5 posti per Funzionario Amministrativo (area dei funzionari)
Le sedi interessate dalla procedura concorsuale sono:
Istruttori Tecnici:
– 1 posto presso il Comune di Albiate (MB);
– 1 posto presso il Comune di Cermenate (CO);
– 1 posto presso il Comune di Lentate sul Seveso (MB);
– 2 posti presso il Comune di Meda (MB);
– 2 posti presso il Comune di Monza (MB);
– 1 posto presso il Comune di Usmate Velate (MB);
– 1 posto presso il Comune di Verano Brianza (MB);
Funzionari Amministrativi:
– 1 posto presso il Comune di Alzate Brianza (CO)
– 1 posto presso il Comune di Nova Milanese (MB)
– 1 posto presso il Comune di Triuggio (MB)
– 1 posto presso il Comune di Usmate Velate (MB)
– 1 posto presso il Comune di Villasanta (MB)
Tutti i posti previsti dal bando sono a tempo pieno e indeterminato. Le assunzioni saranno effettuate direttamente dai Comuni aderenti alla procedura.
Le mansioni previste per ciascun profilo prevedono:
– Per Istruttori Tecnici: attività di tipo tecnico, legate a progettazione, gestione di lavori pubblici, urbanistica, manutenzione, estimo e sicurezza.
– Funzionari Amministrativi: gestione amministrativa dell’ente, con funzioni giuridiche, contabili, contrattuali, oltre alla gestione di procedimenti complessi e consulenza normativa.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Entrambe le selezioni prevedono:
– Una prova scritta;
– Una prova orale.
La prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o nello svolgimento di quesiti a risposta multipla o aperta. Si valuteranno le competenze tecniche, giuridiche e logiche del candidato.
Le materie su cui prepararsi per ciascun profilo:
Istruttori Tecnici:
– Ordinamento degli Enti Locali;
– Normativa urbanistica ed edilizia;
– Sicurezza nei luoghi di lavoro;
– Estimo e catasto;
– Procedimento amministrativo e accesso agli atti;
– Diritto amministrativo;
– Nozioni di informatica e inglese.
Funzionari Amministrativi:
– Diritto amministrativo;
– Ordinamento degli Enti Locali;
– Normativa su trasparenza, anticorruzione e privacy;
– Pubblico impiego;
– Programmazione e controllo negli enti locali;
– Appalti pubblici e contratti;
– Informatica e inglese di base.
La prova orale è un colloquio strutturato volto a verificare la preparazione su tutte le materie d’esame, le capacità di problem solving e le competenze trasversali. Saranno inoltre accertate le conoscenze di:
– Lingua inglese (livello base);
– Informatica (pacchetto Office e uso del PC).
Sono stati recentemente pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi alle prove d’esame:
– Qui l’elenco dei candidati ammessi per Istruttori Tecnici;
– Qui l’elenco dei candidati per Funzionari Amministrativi.
Dove scaricare i bandi
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online attraverso il Portale inPA:
🌐 Domanda Istruttori Tecnici;
🌐 Domanda Funzionari Amministrativi.
Consulta la guida su come funziona il portale inPA.
Di seguito puoi trovare il bando di concorso per ciascun profilo:
🔖 Bando Istruttori Tecnici (PDF);
🔖 Bando Funzionari Amministrativi (PDF).
Ti consigliamo di leggere attentamente i bandi prima di inoltrare la domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.


Corsi Online
Per prepararti al Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Profili Amministrativi presso gli Enti locali e i Manuali per Profili Tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sul Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi 2025:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici e Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti a tempo determinato presso gli Ambiti Territoriali Sociali
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri e Tecnici Sanitari 2025 – 15 posti a tempo indeterminato riservato ai laureati
Commenta per primo