Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti

Il Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 per 75 posti ha attirato l’attenzione di migliaia di candidati in tutta Italia. Le domande di partecipazione si sono chiuse il 1° agosto 2025, e ora inizia la fase più importante: la preparazione alle prove. Affrontare un concorso di questa portata richiede metodo, costanza e una strategia di studio mirata. In questo articolo vedremo come organizzare al meglio lo studio, quali strumenti utilizzare e quali tecniche possono fare davvero la differenza per arrivare pronti al giorno dell’esame.

I profili messi a bando comprendono figure amministrative, contabili, tecniche, informatiche e legali. Per ciascun profilo sono indicati specifici requisiti di accesso e modalità di selezione!

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati nuovi Concorsi o Aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Reggio Calabria o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quali sono i profili ricercati e quanti posti sono disponibili per ciascun concorso?

La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha bandito complessivamente 75 posti a tempo pieno e indeterminato, così suddivisi:
– 13 posti per “Specialista Area Amministrativa”.
– 7 posti per “Specialista Area Informatica”.
– 6 posti per “Specialista Area Economico-Finanziaria”.
– 4 posti per “Specialista Area Tecnica – Architetto”.
– 12 posti per “Specialista Area Tecnica – Ingegnere”.
– 3 posti per “Specialista Area Legale – Avvocato”.
– 5 posti per “Operatore Amministrativo”.
– 5 posti per “Istruttore Contabile”.
– 10 posti per “Istruttore Tecnico”.
– 10 posti per “Istruttore Amministrativo”.

Tutti i posti sono destinati a essere coperti con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Qual è la differenza tra Operatori, Istruttori e Specialisti?

La differenza riguarda le competenze richieste, la responsabilità del ruolo e l’autonomia lavorativa.

Qual è la sede di lavoro prevista?

Tutte le unità selezionate saranno assegnate presso la Città Metropolitana di Reggio Calabria, con sede centrale a Piazza Italia, 89125 Reggio Calabria. Non sono previste altre sedi territoriali nei bandi.

Che tipo di contratto e inquadramento è previsto?

I profili sono inquadrati nelle aree previste dal nuovo CCNL “Funzioni Locali”:
Operatore Amministrativo → Area degli Operatori Esperti
Istruttori (Tecnico, Contabile, Amministrativo) → Area degli Istruttori
Specialisti (tutti gli altri) → Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni

Tutti i contratti sono:
– a tempo pieno e indeterminato
– con trattamento economico conforme al CCNL, comprensivo di stipendio base, indennità di comparto, tredicesima e altri compensi accessori.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

In cosa consistono le prove concorsuali?

Le procedure selettive si articolano generalmente in:

– Preselettiva (eventuale, se il numero di candidati supera 50): test a risposta multipla su materie attinenti al profilo e logica.
– Prova scritta: domande a risposta multipla o sintetica, anche su casi pratici.
– Prova orale: colloquio sulle materie previste dal bando, inclusi accertamenti sulla conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici.

Le Materie comuni a tutti i bandi includono: diritto amministrativo, normativa degli enti locali, codice degli appalti, trasparenza, anticorruzione, privacy, digitalizzazione della PA. I bandi specialistici aggiungono discipline tecniche di settore (ad es. contabilità, diritto civile, ingegneria, informatica).

Come si svolge la preselezione e quando viene attivata?

La prova preselettiva viene attivata solo se il numero di domande presentate supera le 50 unità per ciascun profilo. La preselezione consisterà in risolvere in 60 (sessanta) minuti un test, composto da n. 40 (quaranta) quesiti a risposta chiusa su scelta multipla.

A ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
– Risposta esatta: +0,75 punti;
– Mancante: 0 punti;
– Risposta errata: -0,25 punti.

Sono previste banche dati ufficiali per esercitarsi in vista delle prove?

No, i bandi pubblicati dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria per i 75 posti a tempo indeterminato non prevedono la pubblicazione di banche dati ufficiali dei quiz per la preselettiva o la prova scritta.

In cosa consistono le prove scritte per i vari profili?

Per tutti i profili, la prova scritta sarà prevalentemente a risposta multipla o sintetica:

Profili amministrativi (Operatori, Istruttori, Specialisti):
– Diritto amministrativo.
– Ordinamento degli enti locali.
– Trasparenza, anticorruzione e privacy.
– Legislazione in materia di pubblico impiego.

Per i profili tecnici (Istruttore Tecnico, Specialisti Architetti e Ingegneri):
– Progettazione di opere pubbliche.
– Normative urbanistiche ed edilizie.
– Appalti pubblici.
– Pianificazione territoriale e sicurezza.

Profili contabili ed economico-finanziari:
– Contabilità pubblica e bilancio.
– Gestione economico-finanziaria degli enti locali.

Per i profili informatici:
– Sistemi informativi.
– Sicurezza informatica e cybersecurity.
– Infrastrutture di rete.

Profili legali:
– Diritto civile e penale.
– Diritto del lavoro.
– Diritto amministrativo e appalti pubblici.

Per l’elenco completo ed esaustivo delle materie per profilo previste rimandiamo ai bandi a fine articolo.

Quanto tempo rimangono valide le graduatorie?

Le graduatorie finali avranno una validità di due anni, salvo eventuali proroghe secondo la normativa vigente. L’Ente potrà utilizzare la graduatoria per ulteriori assunzioni dello stesso profilo durante il periodo di validità.

Le prove saranno informatizzate?

Sì, è specificato in tutti i bandi che la Città Metropolitana si riserva di affidare a una società esterna l’organizzazione e digitalizzazione delle prove preselettive e/o scritte.

È previsto un punteggio per titoli?

No, tutti e 10 i bandi prevedono una procedura per esami, senza valutazione dei titoli. Non saranno quindi attribuiti punteggi aggiuntivi per titoli di studio superiori, master, corsi, esperienze lavorative o altri certificati: il superamento delle prove sarà l’unico criterio per la formazione della graduatoria finale.

Quando saranno pubblicati i calendari delle prove?

Le date, i luoghi e le modalità di svolgimento delle prove saranno pubblicati esclusivamente sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Reggio Calabria e nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”.

L’ente non invierà comunicazioni personali: i candidati dovranno controllare autonomamente gli aggiornamenti.

Cosa viene valutato nella prova orale?

La prova orale verificherà:
– Conoscenza approfondita delle materie specifiche del profilo.
– Capacità di risoluzione di casi pratici.
– Conoscenza della lingua inglese (lettura e comprensione di testi semplici).
– Conoscenza e uso degli strumenti informatici di base e specifici di settore.

Sono previste anche domande sulle normative trasversali come trasparenza, anticorruzione e diritto alla privacy per tutti i candidati.

Dove scaricare il bando

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:

Rimani aggiornato sul Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati nuovi Concorsi o Aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.