Concorso Regione Lombardia Istruttori – Pubblicazione esiti prove orali 

Scopri gli esiti!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Regione Lombardia Istruttori 2024 - 40 posti aperto ai diplomati

Proseguono le fasi concorsuali per l’assunzione di nuovi Istruttori presso la Regione Lombardia. Sono stati recentemente pubblicati, tramite appositi comunicati ufficiali, gli esiti delle prove orali relative ai diversi profili professionali previsti dal bando. In particolare, per il profilo giuridico-amministrativo, sono stati diffusi gli esiti con i comunicati n. 28 del 1° aprile, n. 29 del 2 aprile e n. 30 del 4 aprile 2025. Per quanto riguarda il profilo tecnico, i risultati sono stati pubblicati con i comunicati n. 31 del 9 aprile e n. 32 del 10 aprile 2025. Infine, sempre il 10 aprile, con il comunicato n. 33, sono stati resi noti anche gli esiti delle prove orali per il profilo agricolo e forestale.

Per restare aggiornato sulle novità del concorso, attiva le notifiche tramite il ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con altri candidati:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Regione Lombardia Istruttori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi in Lombardia o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Il bando prevede 40 posti per l’assunzione di istruttori presso la Giunta di Regione Lombardia.

Come sono suddivisi i posti?

I posti disponibili sono suddivisi nei seguenti profili:
– 16 posti per Istruttori Giuridico Amministrativi;
– 16 posti per Istruttori Tecnici;
– 8 posti per Istruttori Agricoli e Forestali.

Qual è la natura contrattuale dei posti?

posti sono a tempo pieno e indeterminato. Questo significa che, una volta superato il concorso, i candidati vincitori potranno contare su una posizione stabile e duratura all’interno dell’amministrazione regionale, con tutte le tutele e i benefici previsti dal contratto pubblico. Questo tipo di contratto garantisce una certa sicurezza economica e la possibilità di crescere professionalmente all’interno dell’ente pubblico.

Come si sono svolte le prove?

Qual è l’iter della procedura concorsuale?

Il concorso prevedeva diverse prove, così suddivise:

– Prova preselettiva: qualora il numero di candidati sia superiore a una determinata soglia, verrà organizzata una prova preselettiva basata su quesiti a risposta multipla relativi a logica, cultura generale e materie specifiche del profilo. Questa prova ha l’obiettivo di ridurre il numero di candidati ammissibili alle prove successive, selezionando i più preparati.

– Prova scritta: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla o aperta riguardanti le materie specifiche del profilo scelto. Le materie da studiare includono diritto amministrativo, diritto regionale, gestione delle risorse umane, materie tecniche specifiche per i profili tecnici e agricoltura e gestione forestale per il profilo agricolo. Questa prova mira a verificare le competenze specifiche dei candidati in relazione al ruolo per cui concorrono.

– Prova orale: verte sulle materie della prova scritta e include anche una verifica delle conoscenze informatiche e della lingua inglese. La prova orale è un momento importante per valutare non solo le conoscenze teoriche, ma anche le capacità comunicative e l’attitudine del candidato a lavorare in un contesto pubblico.

A che punto è la selezione?

Per il profilo giuridico-amministrativo, sono stati diffusi gli esiti con i comunicati n. 28 del 1° aprile, n. 29 del 2 aprile e n. 30 del 4 aprile 2025. Per quanto riguarda il profilo tecnico, i risultati sono stati pubblicati con i comunicati n. 31 del 9 aprile e n. 32 del 10 aprile 2025. Infine, sempre il 10 aprile, con il comunicato n. 33, sono stati resi noti anche gli esiti delle prove orali per il profilo agricolo e forestale.

Dove scaricare il bando?

Dove posso scaricare il bando di concorso?

Puoi scaricare il bando ufficiale al seguente link: 🌐 Scarica il bando. Ti consigliamo di leggerlo attentamente prima di inoltrare la domanda di partecipazione, in quanto contiene tutte le informazioni dettagliate sulle prove, i requisiti e le modalità di svolgimento del concorso.

Come restare aggiornati?

Per restare aggiornato sul concorso puoi utilizzare i seguenti canali:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Regione Lombardia Istruttori 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.