Concorso Società Multiservizi Alta Valle Assistenti Bibliotecari 2025 – 7 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Società Multiservizi Alta Valle Assistenti Bibliotecari 2025 - 7 posti per diplomati

La Società Multiservizi Alta Valle S.p.A. ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di 7 Assistenti Bibliotecari da destinare alle biblioteche dei Comuni del comprensorio (Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva).

Nel dettaglio, i posti previsti sono:

  • 3 a tempo pieno e determinato annuale (con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato);
  • 4 a tempo parziale (20 ore settimanali) e determinato annuale (anche in questo caso con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato).

Il concorso è riservato a chi possiede almeno un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, quindi è accessibile ai diplomati.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Società Multiservizi Alta valle Assistenti Bibliotecari 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Lombardia o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

La selezione prevede 7 posti complessivi nel ruolo di Assistente Bibliotecario:
– 3 posti a tempo pieno (37 ore settimanali) e determinato annuale;
– 4 posti a tempo parziale (20 ore settimanali) e determinato annuale;

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

In entrambi i casi, è prevista la possibilità di trasformazione a tempo indeterminato, compatibilmente con le esigenze future dell’ente e la normativa vigente per le aziende pubbliche “in house”.

Quali sono le mansioni dell’Assistente Bibliotecario?

Tra le principali attività richieste:
– Attività di front office e gestione dei servizi bibliotecari;
– Supporto alla promozione della lettura per tutte le fasce di età;
– Utilizzo di software gestionali per biblioteche (es. Clavis);
– Collaborazione in team e gestione delle relazioni con l’utenza;
– Eventuale partecipazione a progetti di promozione culturale.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti generali di partecipazione?

Tra i requisiti generali vi sono:
– Cittadinanza italiana o di uno stato UE;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Non avere condanne penali rilevanti per la PA;
– Possesso della patente di guida B.

Quali titoli di studio sono richiesti?

È richiesto il Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Sono previsti titoli preferenziali?

Sì, costituiscono titoli di preferenza:
– Titoli di studio superiori al diploma;
– Esperienza lavorativa in ambito bibliotecario;
– Conoscenza dei software Clavis e pacchetti Office/Mac;
– Conoscenza della lingua inglese e del territorio.

In caso siano previsti limiti di età, consigliamo la lettura della guida su limiti di età nei concorsi pubblici. Per approfondire il funzionamento delle riserve e preferenze clicca sui rispettivi link.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

La procedura selettiva si articola in tre fasi possibili:
– Valutazione del curriculum vitae;
– Prova scritta o test (eventuale);
– Colloquio orale.

In cosa consiste la valutazione del curriculum vitae?

Sulla base dei titoli di studio, esperienze lavorative e competenze specifiche, viene stilata una rosa di candidati idonei a partecipare alle successive fasi.

In cosa consiste la prova scritta?

Può essere prevista una prova scritta o test a risposta multipla per accertare le competenze relative alla posizione.

Le materie possono includere:
– Funzionamento dei servizi bibliotecari;
– Informatica di base;
– Cultura generale;
– Conoscenza del software Clavis.

Come si svolge il colloquio orale?

È finalizzato a verificare:
– Le competenze tecniche rispetto al ruolo;
– Le attitudini personali, relazionali e organizzative;
– La motivazione e la conoscenza del contesto bibliotecario e territoriale.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione deve essere redatta secondo il fac-simile allegato al bando e può essere:
– Consegnata a mano presso gli uffici info point in Via Roma 131/B a Bormio;
– Oppure inviata tramite PEC all’indirizzo: multiservizialtavalle@pec.it.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

No, non è prevista alcuna tassa di iscrizione per partecipare alla selezione.

Dove posso trovare il bando?

Di seguito i bandi di concorso:
🔗 Scarica il bando per i posti a tempo pieno;
🔗 Scarica il bando per i posti a tempo parziale.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Società Multiservizi Alta Valle Assistenti Bibliotecari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Società Multiservizi Alta Valle Assistenti Bibliotecari, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso Società Multiservizi Alta Valle Assistenti Bibliotecari

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Società Multiservizi Alta Valle Assistenti Bibliotecari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.