Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato, in data 17 giugno 2025, un aggiornamento rilevante per tutti i candidati al Concorso per Tenenti del ruolo tecnico-logistico-amministrativo: sono stati infatti resi noti i criteri di valutazione della prova orale e della prova facoltativa di lingua straniera.
Questi criteri rappresentano un passaggio fondamentale nel percorso concorsuale, in quanto permettono ai partecipanti di orientare la propria preparazione in modo più mirato, con riferimento sia agli ambiti tematici oggetto di esame sia ai punteggi attribuibili. L’aggiornamento ufficiale offre una guida chiara sulle modalità di attribuzione dei voti, le soglie minime di superamento e le competenze linguistiche richieste per chi decide di sostenere anche la prova in lingua straniera.
Per non perdere nessun aggiornamento sul concorso:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025 non è tra quelli di tuo interesse, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nella Guardia di Finanza o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede un totale di 12 posti così suddivisi:
– 4 per amministrazione;
– 4 per telematica;
– 2 per infrastrutture;
– 2 per sanità.
Questa distribuzione è pensata per rispondere a esigenze operative specifiche del Corpo, valorizzando le competenze tecniche e settoriali dei candidati.
I vincitori saranno assegnati alle sedi determinate dalla Guardia di Finanza in base alle esigenze operative e logistiche. Potresti essere impiegato in contesti che richiedono alta specializzazione, garantendo una crescita professionale significativa.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove previste sono:
– Prova preliminare (NON verrà svolta): test logico-matematici e di lingua italiana.
– Prova scritta: elaborato tecnico-professionale.
– Valutazione titoli di merito.
– Accertamenti psico-fisici e attitudinali.
– Prova orale: materie tecniche e professionali.
– Prova facoltativa di lingua straniera (francese, inglese, spagnolo o tedesco).
Queste prove coprono un ampio spettro di competenze, assicurando che i candidati selezionati siano preparati per affrontare le sfide del ruolo.
Gli accertamenti dell’idoneità psico-fisica si terranno presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza a Roma/Lido di Ostia e prevedono:
– Visita medica generale.
– Esami delle urine ed ematochimici.
– Visita neurologica.
– Visita cardiologica con elettrocardiogramma.
– Visita psichiatrica e test psicoclinici.
Le materie variano in base alla specialità. Per esempio, per l’amministrazione sono previste domande su diritto amministrativo e contabilità di Stato. Questa prova permette di approfondire le competenze del candidato.
Il candidato, che ne abbia fatto richiesta nella domanda di partecipazione e abbia riportato l’idoneità nella prova orale, è sottoposto alla prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera scelta.
La prova consiste in:
a) dettato;
b) lettura di un brano;
c) conversazione guidata che abbia come spunto il brano.
La durata massima della prova, a esclusione del tempo necessario per lo svolgimento del dettato, è di 15 minuti.
I vincitori sono ammessi al corso di formazione, che frequenteranno con il grado di tenente in qualità di ufficiali allievi e, previo superamento della visita medica di incorporamento alla quale sono sottoposti, prima della firma dell’atto di arruolamento da parte del Dirigente il Servizio Sanitario dell’Accademia ovvero, in caso di impedimento di quest’ultimo, di altro ufficiale medico del Corpo individuato dal Comandante del medesimo Istituto.
Li trovi qui, è stato pubblicato inoltre il calendario ufficiale.
Dove scaricare il bando
Puoi scaricare il bando ufficiale direttamente dal sito 🌐 Scarica il Bando. Inoltre trovi qui l’avviso riguardante la nomina della commissione.
È stato inoltre pubblicato:
– l’Avviso Esito Prova scritta e Valutazione dei Titoli, e una modifica alla commissione;
– Criteri di valutazione prova orale e facoltativa di lingua straniera.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Come restare aggiornati
- 👪 Iscriviti al gruppo Telegram.
- 🤖 Attiva le notifiche tramite il ChatBot Telegram.
- 📰 Consulta la pagina ufficiale del concorso.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tenenti Guardia di Finanza 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati
- Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025: 25 posti per diplomati
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
- Concorso a Lodi per Infermieri 2025: 10 posti nell’ASST
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato (prorogato)
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
Vorrei partecipare
Ciao Mattia, i termini di partecipazione per questo concorso si sono già conclusi.