Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: Approvazione della graduatoria di merito

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025 17 posti per laureati (1500 x 800 px)

Il Ministero della Difesa ha ufficialmente approvato la graduatoria di merito relativa al Concorso per Tenenti nel ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri 2025. Con la pubblicazione della graduatoria, si conclude l’iter concorsuale che ha visto numerosi candidati affrontare prove selettive particolarmente rigorose, finalizzate all’individuazione dei migliori profili da inserire nell’organico tecnico dell’Arma. L’approvazione segna un passaggio fondamentale per i vincitori, che si apprestano a intraprendere il percorso formativo e professionale previsto per il nuovo incarico.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Arma dei Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono stati i posti messi a bando?

Sono stati disponibili 17 posti così suddivisi:

– 4 per specializzazione in Informatica;
– 4 per specializzazione in Telecomunicazioni;
– 2 per specializzazione in Psicologia;
– 2 per specializzazione in Chimica;
– 1 per specializzazione in Fisica;
– 2 per specializzazione in Biologia;
– 2 per specializzazione in Ingegneria.

Ci sono riserve di posti?

Sì, una parte dei posti è riservata a:

– Ufficiali in ferma prefissata che hanno completato un anno di servizio;
– Sottufficiali e Graduati in servizio permanente;
– Altri militari con requisiti specifici previsti dal bando.

Per approfondire come funzionano le riserve ti consigliamo questa guida: Riserve nei concorsi pubblici.

È possibile partecipare per più specializzazioni?

No. Ogni candidato può concorrere per una sola specializzazione tra quelle indicate nel bando.

È previsto un periodo di formazione per i vincitori?

ì. Dopo la nomina, i vincitori frequenteranno un corso applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri per l’acquisizione delle competenze operative e tecnico-professionali necessarie al ruolo.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come si svolgeva il concorso?

Le fasi sono state:

– Prova scritta per ciascuna specializzazione, con domande a risposta multipla;
– Prova di efficienza fisica;
– Accertamenti psicofisici;
– Accertamenti attitudinali;
– Prova orale;
– Valutazione dei titoli.

Dove scaricare il bando e la graduatoria?

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando, la pagina ufficiale e la graduatoria.

Rimani aggiornato sul Concorso Tenenti Carabinieri

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.