Tempo di lettura stimato: 5 minuti

È stato pubblicato il Concorso Università degli studi G.D’Annunzio di Chieti collaboratori amministrativi 2025, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 2 unità appartenenti all’Area dei Collaboratori del settore amministrativo, da destinare alle Segreterie studenti dell’Area Dirigenziale della Didattica.
Il concorso è aperto ai diplomati.
✨ Scadenza domanda: 20 agosto 2025 alle ore 13:00
Per restare aggiornato sul concorso:
Per sciogliere ogni dubbio, puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Università degli studi G.D’Annunzio di Chieti collaboratori amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
l bando prevede 2 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area dei Collaboratori del settore amministrativo.
I vincitori saranno assegnati alle Segreterie studenti dell’Area Dirigenziale della Didattica dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.
Le attività consisteranno in compiti amministrativi di supporto alle attività didattiche e alle funzioni delle segreterie studenti, anche con utilizzo di strumenti digitali e piattaforme gestionali.
Chi può partecipare al concorso?
È richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità).
Non è previsto alcun limite di età.
Sì, è possibile indicare eventuali titoli di preferenza nella domanda. Trovi i dettagli nella guida sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Sì, è prevista una riserva di 1 posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
Consulta la guida sulle riserve nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura prevede un prova scritta, una orale ma anche un’ eventuale prova preselettiva qualora il numero delle domande superi le 100 unità.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione qualora il numero delle domande superi le 100 unità. La prova consisterà in test a risposta multipla su:
– cultura generale;
– ragionamento logico;
– comprensione del testo;
– elementi del profilo professionale.
La prova scritta potrà essere a contenuto teorico o teorico-pratico e potrà consistere in:
– quesiti a risposta multipla o aperta
– redazione di un elaborato
Le materie oggetto della prova scritta sono:
– normativa in materia di amministrazione digitale;
– ordinamento universitario;
– diritto amministrativo (principi generali e procedimento);
– legislazione in materia di documentazione amministrativa;
– regolamenti universitari in tema di carriere studenti
– statuto dell’Università;
– conoscenze informatiche (applicativi Office, PEC, firma digitale).
La prova orale consisterà in:
– colloquio sulle materie della prova scritta;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– accertamento dell’uso degli strumenti informatici.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente tramite il portale inPA .
Consulta la nostra guida su come funziona il portale inPA.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è prevista una tassa di partecipazione di 10,00 euro, da pagare tramite PagoPA.
Scopri come funziona PagoPA nei concorsi pubblici.
Entro le ore 13:00 del 20 agosto 2025.
Qui puoi scaricare il bando ufficiale in PDF. Ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di inoltrare la domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione Materie del nostro Simulatore quiz, aggiungendo tutte le materie indicate nel bando.Per accedere a funzionalità aggiuntive, ti consigliamo di passare alla versione premium – scopri tutti i vantaggi.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università degli studi G.D’Annunzio di Chieti collaboratori amministrativi 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per un apprendimento completo affianca anche lo studio dei manuali specifici:
Manuale di Diritto Amministrativo
La nuova edizione del Manuale di Diritto Amministrativo: un quadro completo e aggiornato della disciplina, perfetto per chi vuole approfondire al massimo la materia in vista di esami e concorsi
Manuale di Legislazione Universitaria
Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Università per personale amministrativo e contabile (categorie C e D) – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Legislazione universitaria – Diritto amministrativo (pubblico impiego, procedimento, documentazione e atti, accesso agli atti, provvedimenti, trasparenza, anticorruzione, protezione dei dati personali) – Principi di contabilità economico-patrimoniale – Normativa in materia di contratti pubblici – Quiz di logica commentati – Informatica – Inglese
Ricorda che solo acquistando il tuo manuale dal nostro portale concorsando.simone.it potrai ottenere 30 giorni gratuiti di simulatore premium.
Rimani aggiornato sul Concorso
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Università leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
👪 Gruppo Facebook
📰 Pagina ufficiale del concorso
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università degli studi G.D’Annunzio dii Chieti collaboratori amministrativi 2025ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025: 10 posti – Prorogati i termini di partecipazione
- Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Comune San Giorgio a Cremano Istruttori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo