Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Pubblicato il nuovo bando di Concorso Università degli Studi di Salerno, sono 15 i posti nell’Area Tecnico-Scientifica per laureati, e la partecipazione è prevista fino al 15 Marzo 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram e confrontarti con gli altri candidati.
Se il Concorso Università di Salerno 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Salerno o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Università di Salerno 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 15.
I 15 posti sono suddivisi per le seguenti sedi di lavoro:
– un posto per il laboratorio complesso di risonanza magnetica nucleare del Dipartimento di chimica e biologia «Adolfo Zambelli»;
– un posto per i laboratori didattici e strumentali di area biologico-ambientale del Dipartimento di chimica e biologia «Adolfo Zambelli»;
– un posto per i laboratori di cromatografia del Dipartimento di chimica e biologia «Adolfo Zambelli»;
– un posto per il laboratorio di ingegneria sanitaria ambientale – SEED del Dipartimento di ingegneria civile;
– un posto per vari laboratori del Dipartimento di ingegneria dell’informazione ed elettrica e matematica applicata;
– un posto per il laboratorio didattico sistemi del Dipartimento di ingegneria dell’informazione ed elettrica e matematica applicata;
– un posto per il laboratorio di didattiche innovative e analisi della performance sportiva e Teaching Learning Center for Education and Inclusive Technologies – Elisa Frauenfelder del Dipartimento di scienze umane, filosofiche e della formazione;
– un posto per vari laboratori del Dipartimento di scienze umane, filosofiche e della formazione;
– un posto per il laboratorio didattico e di ricerca in Media Education e Learning Design del Dipartimento di scienze umane, filosofiche e della formazione;
– tre posti per vari laboratori del Dipartimento di fisica E.R. Caianiello, di cui un posto riservato prioritariamente ai volontari delle Forze armate;
– un posto per i laboratori didattici del Dipartimento di medicina, chirurgia e odontoiatria «Scuola medica salernitana»;
– un posto per i laboratori di ricerca del Dipartimento di medicina, chirurgia e odontoiatria «Scuola medica salernitana»;
– un posto per i laboratori del Dipartimento di scienze politiche e della comunicazione.
A tempo indeterminato e pieno.
Le figure richieste dovranno essere in grado di presidiare e gestire con elevato grado di autonomia e responsabilità i Laboratori didattici e scientifici o su richiesta del Responsabile della struttura in relazione a un determinato gruppo di essi e in relazione a una o più attività trasversali a tutti i laboratori, con particolare riguardo all’ottimizzazione e all’integrazione delle attività nel loro complesso.
Requisiti di partecipazione
No.
È richiesta la laurea specifica, in base al profilo considerato consultabile all’interno di ognuno dei bandi di concorso a fine articolo.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Qualora il numero dei candidati sia tale da pregiudicare il rapido svolgimento della procedura concorsuale, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva di accesso alla prova scritta consistente in una serie di test a risposta multipla che avranno a oggetto le conoscenze e competenze.
Dopodiché gli esami consisteranno in una prova scritta e in una prova orale, mirate ad accertare la maturità, la professionalità e le competenze dei candidati, sotto il profilo sia teorico sia applicativo-operativo, con riferimento alle attività che i medesimi saranno chiamati a svolgere.
La prova scritta, a contenuto teorico pratico, sarà volta a valutare la preparazione del candidato in
relazione alle attività da svolgere. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato la votazione di almeno 21/30 nella prova scritta.
Le materie della prova scritta, variano in funzione del profilo specifico per cui si concorre, pertanto diviene necessario consultare gli specifici bandi a fine articolo.
La prova orale verterà sulla discussione delle materie oggetto delle prove scritte, nonché sulla verifica della conoscenza della lingua inglese tramite lo svolgimento di un colloquio in inglese su argomenti tecnici e comprensione di un testo tecnico in lingua inglese.
La prova orale si intenderà superata se il candidato avrà riportato la votazione di almeno 21/30.
I titoli valutabili, purché strettamente attinenti alle mansioni previste dal posto messo a concorso, sono i seguenti:
– Titoli di studio e formativi, fino a un massimo di punti 10;
– Titoli professionali, fino a un massimo di punti 10;
– Titoli di qualificazione tecnica o specialistica, fino a un massimo di punti 10.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata telematicamente alla seguente piattaforma.
Da qui puoi consultare e scaricare tutti i bandi di concorso, inoltre ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale dell’Università degli studi di Salerno per eventuali comunicazioni in merito.
Sì, di un contributo di partecipazione di € 25,00, utilizzando PagoPa.
Entro il 15 Marzo 2023.
Concorso Università di Salerno 2023 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Università di Salerno 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili tecnici.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Il Concorso negli Enti Locali – Teoria e Test
• Test attitudinali • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Diritto penale e reati contro la P.A. • Informatica • Inglese - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Enti Locali Area Tecnica – Categorie C e D – Quiz commentati
Per la preparazione ai concorsi per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali – Diritto penale e reati contro la P.A. – Diritto civile – Disciplina del lavoro pubblico e pubblico impiego locale – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di sicurezza sul lavoro – Estimo – Catasto – Topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – Software online per la simulazione della prova d’esame
Concorso Impiegato negli Enti Locali Quiz con risposta commentata
– Diritto costituzionale – Diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Diritto degli enti locali – Diritto regionale – Contabilità pubblica – Contratti pubblici – Diritto penale – Diritto civile – Informatica – Inglese – Cultura generale – Logica (nel software) – Software online con migliaia di quiz
Quiz Attitudinali per il Concorso negli Enti Locali
1500 Quiz di Logica con risposta commentata - con SOFTWARE per la simulazione delle prove d'esame
Altre informazioni →Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Area Tecnica Enti Locali Categorie C e D – Per tutte le prove
Manuale Completo per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali – Reati contro la pubblica amministrazione – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di sicurezza sul lavoro – Nozioni di estimo – Normativa essenziale in materia di catasto – Elementi di topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – con Espansioni online
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Informatici nella Pubblica Amministrazione 2022 – Teoria e Quiz
Teoria e Quiz – Sistemi elaborativi e architetture – Trasmissioni dati – Principali Sistemi operativi – Principi di programmazione – Reti e comunicazioni – Big Data – Cybersecurity – Office automation – Informatizzazione della P.A. – Pubblico impiego – Protezione dei dati personali (privacy) – Accesso – Procedimento amministrativo – Documentazione amministrativa – Trasparenza e anticorruzione – Reati contro la P.A. – Software per la simulazione delle prove – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti online
La prova teorico-pratica dei concorsi negli Enti Locali
Tracce Ufficiali e Atti Amministrativi svolti – Area amministrativa – Area contabile – Area tecnica – Area vigilanza
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Manuale di Elettrotecnica per i concorsi pubblici – Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Le leggi di Maxwell e di Kirchhoff – Il campo elettrico e la legge di gauss – Bipoli, N-poli e sistemi a N-porte – I circuiti in evoluzione libera e forzata – I circuiti risonanti – L’accopiamento magnetico – Con i quiz per l’autovalutazione e la simulazione delle prove di concorso
Altre informazioni →Manuale di Impiantistica negli Edifici – Per i concorsi pubblici
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Impianti elettrici – Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche – Impianti di riscaldamento – Impianti di climatizzazione – Impianti di condizionamento e refrigerazione – Impianti di distribuzione del gas – Impianti di antincendio – Impianti di radiotelevisivi – Impianti idrico-sanitari – Impianti di spostamento in altezza -Con i quiz per l’autovalutazione e la simulazione delle prove di concorso – Raccolta della normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale Idraulica per i concorsi pubblici – Per la preparazione
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Fluidi – Fluidostatica e Idrostatica – Fluidodinamica e Idrodinamica – Principali leggi – Strumenti e metodi di misura – Campi di applicazione – Esempi, schemi, tabelle, immagini – Con quiz per l’autovalutazione e la simulazione delle prove di concorso
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Università di Salerno 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo