Per preparare la prova a quiz del Concorso ASL Napoli 1 Centro 2022 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati ufficiale in fase di caricamento, puoi comunque tuttavia già iniziare a esercitarti poiché i prossimi aggiornamenti saranno automatici.
Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram notifiche sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Quiz Concorso ASL Napoli 1 Centro 2022

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Inglese | 300 |
Logica attitudinale | 1500 |
Ragionamento critico verbale | 1200 |
Informatica | 200 |
Legislazione Sanitaria | 1000 |
Esempi di Quiz della banca dati ASL Napoli 1 Profili vari (assistente sociale – terapista – educatore) 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Informatica | Quale è il nome del programma di videoscrittura della suite OpenOffice? | Writer. |
Informatica | Quale è la lettera dell’alfabeto è generalmente utilizzata dal sistema operativo Windows per indicare l’unità disco principale? | C. |
Legislazione sanitaria | 6 sono le fasi di allarme per i pericoli di pandemia utilizzate dall’OMS; nella Fase 2: | Un virus influenzale di origine animale, in circolazione tra animali domestici o selvatici, ha causato rari casi nell’uomo ed è quindi considerato una minaccia per una potenziale pandemia. |
Legislazione sanitaria | A norma del disposto di cui all’art. 23 della L.R. n. 32/1994 della Campania, il direttore amministrativo: | Formula, per le materie di competenza, proposte al direttore generale, ai fini dell’elaborazione di piani e programmi nonché di progetti di attività. |
Legislazione sanitaria | Chi nomina i responsabili delle strutture operative dell’Azienda Ospedaliera (D.Lgs. n. 502/1992, art. 3, co. quinquies)? | Il Direttore generale. |
Legislazione sanitaria | Con riferimento alla composizione del Collegio sindacale (art. 19, L.R. n. 32/1994 Campania) chi designa un membro del citato organo? | Ministro dell’economia e finanze. |
Legislazione sanitaria | Dispone l’art. 14, L.R. Campania n. 32/1994 che ciascuno degli ospedali individuati e riconosciuti di rilievo nazionale e di alta specializzazione è costituito in azienda ospedaliera. L’Azienda: | È dotata di personalità giuridica pubblica. |
Legislazione sanitaria | Il D.M. 15 dicembre 1990 sul Simid – Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive – suddivide le malattie soggette alla denuncia o alla notificazione in cinque classi; le malattie per le quali alla segnalazione del singolo caso da parte del medico deve seguire la segnalazione dell’unità sanitaria locale solo quando si verificano focolai epidemici (es. scabbia) afferiscono: | Alla quarta classe. |
Legislazione sanitaria | Il Piano Sanitario Nazionale (PSN) costituisce il riferimento dell’attività sanitaria in un triennio. Chi stabilisce tale vigenza? | La vigenza del PSN è stabilita dal D.Lgs. n. 502/1992. |
Legislazione sanitaria | La “Commissione mista conciliativa” prevista dalla “Carta dei servizi pubblici sanitari” è presieduta dal Difensore civico regionale ovvero da altra figura esterna all’amministrazione ASL, individuata di concerto con le associazioni interessate e nominata: | Dal legale rappresentate dell’ente. |
Legislazione sanitaria | L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) è il punto di raccordo tra il livello centrale, regionale e aziendale, ed assicura il proprio supporto tecnico-operativo: | Alle Regioni e alle singole aziende sanitarie in ambito organizzativo, gestionale, economico, finanziario e contabile, in tema di efficacia degli interventi sanitari, nonché di qualità, sicurezza e umanizzazione delle cure. |
Legislazione sanitaria | La Repubblica tutela la salute come: | Fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. |
Legislazione sanitaria | Le “carte dei diritti del cittadino” nei rapporti con il Sistema Sanitario Nazionale elencano, tra l’altro, il diritto a non essere collocato in corridoi o locali superaffollati o con brandine e ad avere, nella stanza di degenza, almeno una finestra verso l’esterno. A quale delle seguenti aree può ascriversi tale diritto? | Comfort. |
Legislazione sanitaria | L’Istituto Superiore di Sanità è: | Il principale centro di ricerca, controllo e consulenza tecnico-scientifica in materia di sanità pubblica in Italia. |
Legislazione sanitaria | Nel marzo 2017 è stato pubblicato il DPCM del 12 gennaio 2017 con i nuovi LEA. La “Prevenzione collettiva e sanità pubblica” comprende: | Sicurezza alimentare e tutela della salute dei consumatori. |
Legislazione sanitaria | Per espressa previsione di cui all’art. 18, co. 4, della L.R. Campania n. 32/1994, il rapporto di lavoro del direttore generale: | È rinnovabile. |
Legislazione sanitaria | Per espressa previsione di cui all’art. 25, co. 1, L.R. 32/1994 della Campania, chi esercita le funzioni di Presidente nel consiglio dei sanitari dell’azienda sanitaria locale? | Il direttore sanitario. |
Legislazione sanitaria | Per le Linee guida per l’organizzazione ed il funzionamento del distretto sanitario (All. D, L.R. Campania n. 32/1994), a quale unità operativa spetta di norma la profilassi e il controllo delle malattie infettive? | UO prevenzione collettiva. |
Legislazione sanitaria | Per le Linee guida per l’organizzazione ed il funzionamento del distretto sanitario (All. D, L.R. Campania n. 32/1994), a quale unità operativa spetta di norma l’attività ambulatoriale e domiciliare riabilitativa e di fisioterapia in collegamento con l’U.O. di assistenza sanitaria e di assistenza anziani? | UO assistenza riabilitativa. |
Legislazione sanitaria | Quale dei seguenti elementi rappresenta uno standard di qualità dei servizi pubblici sanitari? | Numero di ASL con centro telefonico di prenotazione. |
Legislazione sanitaria | Quale delle seguenti funzioni è propria dell’Agenzia Italiana del Farmaco? | Garantisce l’accesso al farmaco e il suo impiego sicuro ed appropriato come strumento di difesa della salute. |
Legislazione sanitaria | Quali sono i territori di competenza del distretto sanitario n. 30 dell’ASL Napoli 1 centro? | Miano, Secondigliano, S. Pietro a Patierno. |
Legislazione sanitaria | Si indichi quale tra i seguenti è un territorio di competenza dell’ASL Napoli 1 Centro. | Chiaiano. |
Legislazione sanitaria | Sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed i programmi organizzati di screening – Sorveglianza e prevenzione nutrizionale. Quale/quali, tra le citate attività, sono comprese nel LEA “Prevenzione collettiva e sanità pubblica”? | Entrambe. |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.