Per preparare la prova a quiz del Concorso Centri per l’Impiego Regione Calabria è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati.
Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram notifiche sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Concorso Regione Calabria – Profilo Istruttore amministrativo contabile

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Diritto amministrativo | 188 |
Informatica | 181 |
Inglese | 539 |
Normativa e servizi del lavoro | 1923 |
Pubblico impiego | 689 |
Reati contro la PA | 1379 |
Trasparenza e anticorruzione | 911 |
Trattamento dati | 50 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Calabria Istruttore amministrativo contabile per il potenziamento dei Centri Impiego 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 48 del decreto legislativo 50 del 2016, nel caso di forniture o servizi, nell’offerta devono essere specificate le parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati? | Sì, in ogni caso |
Informatica | Come funziona un antivirus? | Confronta i file scaricati con una propria base di dati e se ha una corrispondenza segnala il file come non sicuro |
Informatica | Cosa è il firewall? | Un sistema di sicurezza software che fornisce al computer una protezione contro i virus informatici e accessi non autorizzati al pc dove viene installato |
Informatica | L’estensione POTX indica un file contenente: | un modello di presentazione |
Inglese | Paul is in the garden, he…….some flowers | is picking |
Normativa e servizi del lavoro | 1. A norma di quanto dispone l’art. 11, D.Lgs. n. 66/2003, non sono obbligati a prestare lavoro notturno: | La lavoratrice o il lavoratore che sia l’unico genitore affidatario di un figlio convivente di età inferiore a 12 anni |
Normativa e servizi del lavoro | A norma di quanto dispone l’art. 2099 del codice civile la retribuzione può essere determinata con prestazione in natura? | Si, la retribuzione può essere determinata anche con prestazione in natura |
Normativa e servizi del lavoro | Il cottimo collettivo: | Si caratterizza per essere una forma particolare di retribuzione del lavoro subordinato legata al rendimento, non individualmente misurato, ma riferito ad un gruppo di lavoratori organizzato dall’impresa |
Normativa e servizi del lavoro | Il genitore o il familiare lavoratore, con rapporto di lavoro pubblico o privato, che assista con continuità un parente o un affine entro il terzo grado handicappato ha diritto a scegliere, ove possibile, può essere trasferito senza il suo consenso ad altra sede? (legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 33, comma 5). | No |
Normativa e servizi del lavoro | In base alla legge 68/1999, le persone disabili che risultano disoccupate e aspirano a una occupazione conforme alle loro capacità lavorative, si iscrivono ordinariamente nell’apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato: | nel cui ambito territoriale si trova la loro residenza |
Normativa e servizi del lavoro | Nell’ambito dell’Assegno di ricollocazione, il percettore può non presentarsi agli appuntamenti, partecipare alle attività previste dal Patto di ricerca intensiva e rifiutare l’offerta congrua soltanto attraverso ”giustificativi motivi”. Tra questi, quale può essere adotto? | Stato di gravidanza, solo per i periodi di astensione previsti dalla legge |
Normativa e servizi del lavoro | Nel rispetto dell’art. 33 del Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 (Aiuti all’occupazione di lavoratori con disabilità sotto forma di integrazioni salariali), nell’ambito del collocamento di persone con disabilità, ai datori di lavoro è concesso a domanda un incentivo nella misura del 70 per cento della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali, per ogni lavoratore con disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al… (legge 12 marzo 1999, n. 68, art. 13, co. 1-bis). | 45 per cento, per un periodo di 60 mesi, in caso di assunzione a tempo indeterminato o di assunzione a tempo determinato di durata non inferiore a dodici mesi e per tutta la durata del contratto |
Normativa e servizi del lavoro | Quale principio sulla retribuzione del lavoratore è sancito dall’art. 36 della Costituzione? | La retribuzione deve essere proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro ed in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa |
Normativa e servizi del lavoro | Superato il periodo massimo di assenza dal servizio per malattia, ove sussistano le condizioni previste dalla legge, al dipendente che ne faccia richiesta (art. 36, CCNL comparto Funzioni locali): | Può essere concesso di assentarsi per un ulteriore periodo di 18 mesi in casi particolarmente gravi |
Pubblico impiego | Ai sensi dell’art. 3 d.p.r. 62/2013, la gestione di risorse pubbliche ai fini dello svolgimento delle attività amministrative deve seguire una logica… | Di contenimento dei costi, che non pregiudichi la qualità dei risultati |
Reati contro la PA | Alla luce dell’art. 323 del Codice Penale quale dolo è previsto nella fattispecie di abuso di ufficio? | Intenzionale, generico |
Reati contro la PA | Il delitto di peculato è perseguibile: | sempre d’ufficio |
Reati contro la PA | In base all’art. 326 del Codice Penale, la rivelazione di segreti di ufficio, è punita con pena: | detentiva |
Reati contro la PA | In quale dei seguenti casi la pena prevista per il delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio è aggravata? | Se il fatto ha per oggetto il conferimento di pubblici impieghi |
Reati contro la PA | Si indichi quale tra i seguenti è un “delitto dei privati contro la pubblica amministrazione”. | Traffico di influenze illecite (art. 346 bis, c.p.) |
Trasparenza e anticorruzione | A norma di quanto dispone l’art. 8 del D.Lgs. n. 33/2013 i documenti concernenti atti oggetto di pubblicazione obbligatoria sono pubblicati: | Tempestivamente sul sito istituzionale dell’amministrazione. |
Trasparenza e anticorruzione | L’accesso agli atti, di cui alla L. 241/1990, e l’accesso civico semplice e generalizzato, di cui al D.Lgs. 33/2013, nella sostanza: | Operano sulla base di norme e presupposti differenti. |
Trasparenza e anticorruzione | Sul proprio sito istituzionale ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare nella sezione Amministrazione Trasparente: | tra l’altro il piano triennale per la prevenzione alla corruzione |
Trattamento dati | Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 nel trattamento rientra: | anche la conservazione dei dati personali |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Quiz Concorso Regione Calabria – Profilo Istruttore direttivo amministrativo finanziario

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Diritto amministrativo | 188 |
Informatica | 139 |
Inglese | 678 |
Normativa e servizi del lavoro | 4143 |
Pubblico impiego | 729 |
Reati contro la P.A. | 998 |
Trasparenza e anticorruzione | 2110 |
Trattamento dati | 696 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Calabria Istruttore direttivo amministrativo finanziario per il potenziamento dei Centri Impiego 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Inglese | Some friends of … are sleeping here tonight | theirs |
Inglese | Sue was offered a Job as a translator, but she … … | turn down |
Inglese | Water boils … 100 degrees Celsius | at |
Normativa e servizi del lavoro | Al fine di garantire la interconnessione sistematica delle banche dati in possesso del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Anpal, dell’Inps, dell’Inail e dell’Inapp in tema di lavoro e la piena accessibilità reciproca delle stesse, è istituto un comitato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che tra i vari membri, include tre rappresentanti… (D.Lgs n. 150/2015, art. 14, comma 4). | Delle Regioni e Province autonome |
Normativa e servizi del lavoro | Elaborare piani, programmi e linee di indirizzo per ottemperare agli obblighi di cui alla legge n. 68/1999 – Effettuare il monitoraggio sul rispetto degli obblighi di comunicazione di cui all’art. 39-quater, TUPI. Indicare quale/quali, tra quelle citate, sono funzioni della Consulta nazionale per l’integrazione in ambiente di lavoro delle persone con disabilità (art. 39-bis, TUPI). | Entrambe |
Normativa e servizi del lavoro | He………spending the day in bed | ended up |
Normativa e servizi del lavoro | Il lavoratore che intende avvalersi della liquidazione in un’unica soluzione della Naspi deve presentare domanda di anticipazione in via telematica… | All’Inps |
Normativa e servizi del lavoro | In caso di inadempimento nell’erogazione della formazione a carico del datore di lavoro, di cui egli sia esclusivamente responsabile e che sia tale da impedire la realizzazione delle finalità di cui agli artt. 43, 44 e 45 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, il datore di lavoro è tenuto a versare la differenza tra la contribuzione versata e… (decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, art. 47, comma 1). | Quella dovuta |
Normativa e servizi del lavoro | La Legge di Bilancio 2019 ha previsto: | Il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza |
Normativa e servizi del lavoro | Many people are … prison for … crimes they have not committed | in/the |
Normativa e servizi del lavoro | Nei contratti di lavoro a tempo parziale il datore di lavoro non può di norma variare la collocazione delle ore, né aumentare la durata della prestazione. Tuttavia per consentire una maggiore flessibilità nell’ambito del rapporto, il D.Lgs. n. 81/2015 prevede l’istituto. | Dell’elasticità |
Normativa e servizi del lavoro | Nel contratto di somministrazione disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, ai lavoratori sono riconosciuti diritti sindacali? | Si, lo prevede espressamente l’art. 36 del D.Lgs. n. 81/2015. |
Normativa e servizi del lavoro | Nell’ambito del Fondo per il reddito di cittadinanza, la legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio) ha stabilito un importo fino a 1 miliardo di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020 destinato… (legge 30 dicembre 2018, n. 145, art. 1, commi da 255 a 258). | Ai Centri per l’impiego. |
Normativa e servizi del lavoro | Quale ente disciplina l’istituzione e la tenuta dell’albo regionale degli enti, istituzioni, cooperative sociali, di lavoro, di servizi, e dei centri di lavoro guidato, associazioni ed organizzazioni di volontariato che svolgono attività idonee a favorire l’inserimento e l’integrazione lavorativa di persone handicappate? (legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 18, comma 1). | Regione |
Normativa e servizi del lavoro | Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chi rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omette informazioni dovute per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza è punito con… (decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, art. 7, comma 1). | La reclusione da due a sei anni. |
Normativa e servizi del lavoro | These are my friends, can you please help _____ with their suitcases? | them |
Reati contro la P.A. | Il delitto del c.d. peculato d’uso, di cui al comma 2 dell’art. 314 c.p., è punito: | A titolo di dolo specifico, poiché è necessario che il soggetto agisca allo scopo di usare momentaneamente la cosa |
Reati contro la P.A. | Nella fattispecie di reato di corruzione per l’esercizio della funzione: | sono compresi anche tutti quei comportamenti, attivi od omissivi, che violano i doveri di fedeltà, imparzialità ed onestà che devono essere rigorosamente osservati da tutti coloro i quali esercitano una pubblica funzione |
Reati contro la P.A. | Secondo la normativa vigente quale dei seguenti delitti è un delitto contro la pubblica amministrazione? | Abuso di ufficio |
Trasparenza e anticorruzione | Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 33/2013, tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di accesso civico, ivi compresi quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono: | pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente e di utilizzarli e riutilizzarli ai sensi dell’art. 7 del medesimo decreto |
Trasparenza e anticorruzione | Che cosa prevede l’art. 5 del D. Lgs. 33/13 e ss.mm.ii., al fine di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico? | Il diritto di accesso civico a dati e documenti |
Trattamento dati | Ai sensi dell’art.6 c.1 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), il trattamento dei dati personali è lecito se il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica? | Si, il trattamento dei dati personali è lecito se il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica |
Trattamento dati | Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, il consenso al trattamento dei propri dati da parte dell’interessato: | è la principale precondizione di liceità del trattamento |
Trattamento dati | Il Codice in materia di protezione dei dati personali prescrive che il trattamento di dati personali per la gestione del rapporto di lavoro avvenga, in particolare: | rispettando i princìpi di necessità, di liceità e di qualità dei dati |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Quiz Concorso Regione Calabria – Profilo Specialista in servizi per il lavoro

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Apprendistato | 46 |
Diritto amministrativo | 188 |
Informatica | 139 |
Inglese | 542 |
Legge 68/1999 | 644 |
Normativa nazionale del lavoro | 1544 |
Politico sostegno occupazione | 192 |
Reati contro la P.A. | 382 |
Reddito di cittadinanza | 563 |
Ricollocazione | 369 |
Trasparenza e anticorruzione | 911 |
Trattamento dati | 50 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Calabria Specialista in servizi per il lavoro per il potenziamento dei Centri Impiego 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Diritto amministrativo | Ai sensi del d.P.R. 445/2000, il testo degli atti pubblici comunque redatti: | Non deve contenere lacune, aggiunte, correzioni, alterazioni, abrasioni o abbreviazioni di uso non comune; qualora risulti necessario apportare variazioni al testo, si provvede in modo che la precedente stesura resti leggibile |
Inglese | He went away instead … waiting | of |
Inglese | The insurance pays…..the medical bills | all |
Inglese | You know… I spend my time | how |
Legge 68/1999 | Ai fini del computo della quota di riserva prevista per l’impiego del personale di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999, ” Norme per il diritto al lavoro dei disabili ” , quali tra i seguenti soggetti sono computati tra i dipendenti? | I centralinisti |
Legge 68/1999 | Ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs. 165|2001, le assunzioni obbligatorie da parte delle Amministrazioni Pubbliche dei soggetti di cui alla Legge n. 68|1999, avvengono: | Per chiamata numerica degli iscritti nelle liste di collocamento ai sensi della vigente normativa, previa verifica della compatibilità della invalidità con le mansioni da svolgere. |
Legge 68/1999 | Ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs. 165/2001, le assunzioni obbligatorie da parte delle Amministrazioni Pubbliche dei soggetti di cui alla Legge n. 68/1999, avvengono: | Per chiamata numerica degli iscritti nelle liste di collocamento ai sensi della vigente normativa, previa verifica della compatibilità della invalidità con le mansioni da svolgere. |
Legge 68/1999 | A norma della legge n. 68/1999, ” Norme per il diritto al lavoro dei disabili ” , è ammesso che un datore di lavoro pubblico che occupa personale in diverse unità produttive, se assume in una di esse un numero di lavoratori aventi diritto al collocamento mirato superiore a quello prescritto, porti le eccedenze a compenso del minor numero di lavoratori assunti nelle altre unità? | Sì, purché le unità produttive siano della stessa regione |
Legge 68/1999 | In base all’art. 35 del d.lgs. 165/2001, le assunzioni obbligatorie da parte delle Amministrazioni Pubbliche dei soggetti di cui alla L. 68/1999 (norme per il diritto al lavoro dei disabili), avvengono: | per chiamata numerica degli iscritti nelle liste di collocamento |
Normativa nazionale del lavoro | Ai fini del perfezionamento del diritto alla pensione ordinaria di inabilità (L. 222/1984) sono richiesti due requisiti, uno inerente all’infermità e uno inerente all’anzianità contributiva ed assicurativa. L’anzianità contributiva ed assicurativa: | Deve essere pari a 5 anni di assicurazione dei quali almeno 3 anni versati nei 5 anni precedenti la domanda |
Normativa nazionale del lavoro | Che cosa si intende per European Qualifications Framework (Eqf)? | È il quadro europeo di riferimento per l’apprendimento permanente |
Normativa nazionale del lavoro | Nell’ipotesi in cui il prestatore di lavoro accessorio svolga l’attività per tutta la settimana dal lunedì al venerdì i committenti non agricoli o professionisti devono effettuare la comunicazione alla sede territoriale competente dell’Ispettorato nazionale del lavoro per ciascun singolo giorno ovvero possono effettuare un’unica comunicazione? (Comunicazione Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 2 novembre 2016). | I datori di lavoro non agricoli possono effettuare una sola comunicazione con la specifica indicazione delle giornate interessate, del luogo e dell’ora di inizio e fine della prestazione di ogni singola giornata |
Politico sostegno occupazione | Il decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147 all’art. 1 riprende all’art. 2 del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, la seguente definizione di “cittadino dell’Unione”… | Qualsiasi persona avente la cittadinanza di uno Stato membro |
Reddito di cittadinanza | Da che mese e anno è stato istituito il reddito di cittadinanza? (decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, art. 1). | 43556 |
Reddito di cittadinanza | In caso di variazione della condizione occupazionale nelle forme dell’avvio di un’attività d’impresa o di lavoro autonomo, svolta sia in forma individuale sia di partecipazione, da parte di uno o più componenti il nucleo familiare nel corso dell’erogazione del reddito di cittadinanza, la variazione dell’attività va comunicata… (decreto-legge 28 gennaio 2019, n.4, art. 3). | Entro trenta giorni dall’inizio della stessa. |
Reddito di cittadinanza | La cd. “maxisanzione” contro il lavoro sommerso, ai sensi dell’art. 7, comma 15-bis del D.L. 28.1.2019 n. 4, convertito con modifiche dalla L. 28.3.2019 n. 26, è stata prevista anche nelle ipotesi di: | Impiego di lavoratori beneficiari del reddito di cittadinanza (Rdc) |
Ricollocazione | Allo scopo di confermare lo stato di disoccupazione, i lavoratori disoccupati contattano i Centri per l’impiego, con le modalità definite da questi per la profilazione e la stipula di un patto di servizio personalizzato. Entro quanti giorni dalla data della dichiarazione di cui all’art. 19, comma 1 del D.Lgs n. 150/2015? (D.Lgs n. 150/2015, art. 20, comma 1). | 30 |
Ricollocazione | Le informazioni contenute nel sistema informativo della formazione professionale sono messe a disposizione… (D.Lgs. n. 150/2015, art. 15, comma 3). | Delle Regioni e Province autonome |
Trasparenza e anticorruzione | In cosa consiste il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza? | Nell’individuazione delle misure oggettive, organizzative, di prevenzione della corruzione e di trasparenza che l’amministrazione interessata si propone di attuare nel successivo triennio |
Trasparenza e anticorruzione | L’accesso generalizzato (co. 2, art. 5, D.Lgs. n. 33/2013): | Non sostituisce l’accesso civico previsto dall’art. 5, co. 1 del decreto trasparenza. |
Trasparenza e anticorruzione | L’Allegato A del D.Lgs. n. 33/2013 contiene la struttura delle informazioni dei siti istituzionali. La sotto-sezione di primo livello “Organizzazione” quali sotto-sezioni di secondo livello contiene? | “Sanzioni per mancata comunicazione dei dati” e “Organi di indirizzo politico-amministrativo”. |
Trasparenza e anticorruzione | Nell’Autorità Nazionale Anticorruzione, il Consiglio: | è l’unico organo con poteri decisionali |
Trasparenza e anticorruzione | Secondo l’art. 1, comma 2, lettera g) della L. 190/2012 e s.m.i., chi riferisce al Parlamento, presentando una relazione entro il 31 dicembre di ciascun anno, sull’attività di contrasto della corruzione e dell’illegalità nella P.A. e sull’efficacia delle disposizioni vigenti in materia? | La Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche |
Trattamento dati | Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 nel trattamento rientra: | anche la cancellazione dei dati personali |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova scritta | 40 | 01:00:00 | 0.75 | -0.2 | 0 |
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.