Quiz Concorso Comune di Napoli 2022 – Banche dati non ufficiali – Profili D

Esercitati dovunque con il Simulatore Quiz!

Per preparare la prova scritta del Concorso Comune di Napoli 2022 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare le banche dati apposite per ogni profilo concorsuale per ciò che concerne i profili D.

Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram ti basta attivare le relative notifiche. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o ai gruppi Telegram.

Quiz Concorso Comune di Napoli 2022 – Profilo Istruttore direttivo tecnico

Banca dati Profilo D Prova scritta Concorso Comune di Napoli 2022 Istruttore direttivo tecnico

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Accesso agli atti279
Atti amministrativi376
Codice dei contratti pubblici495
Competenze digitali838
Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici1073
Elementi di diritto costituzionale1021
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione335
Lavori pubblici430
Legislazione nazionale in materia di edilizia e urbanistica2101
Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro298
Occupazione ed espropriazione per pubblica utilità153
Ordinamento degli enti locali794
Procedimento amministrativo538
Protezione dei dati personali631
Tecnica delle costruzioni1777
Topografia335
Trasparenza e anticorruzione926

Esempi di Quiz della banca dati Comune di Napoli Istruttore direttivo tecnico 2022-prove scritte

MateriaDomandaRisposta esatta
Codice dei contratti pubbliciSecondo l’art. 210, c. 1, d. lgs. 50/2016, cd “Codice Appalti”, dov’è istituita la Camera arbitrale per i contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture?presso l’A.N.A.C.
Competenze digitaliPer digitare i numeri utilizzando il tastierino numerico come bisogna procedere?Attivare, se non lo è già, il tasto bloc num.
Competenze digitaliPer “e-commerce” si intende la vendita di:beni e servizi tramite internet.
Competenze digitaliTra i seguenti suffissi dei domini internet di primo livello generici, quale è aperto a qualsiasi persona o entità e ne è permessa la registrazione?net
Competenze digitaliUn Access Point (AP) è:il punto di unione tra una rete cablata e i dispositivi dotati di schede di rete senza fili o Wi-Fi.
Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubbliciAi sensi del D.Lgs. n. 165/2001, i rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono disciplinati:Dalla disciplina codicistica sul lavoro nell’impresa, salvo quanto diversamente previsto nel D.Lgs. n. 165/2001
Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubbliciEsiste un obbligo per il dipendente pubblico di segnalare al proprio superiore gerarchico eventuali situazioni di illecito nell’amministrazione di cui sia venuto a conoscenza?Si, per espressa previsione del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, fermo restando l’obbligo di denuncia all’autorità giudiziaria
Elementi di diritto costituzionaleDispone l’art. 40 della Costituzione che il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano. Con riferimento a tale principio è ammissibile l’istituto della precettazione?Si, quando ricorrano casi di urgenza o di gravi necessità pubblica che impongano di non interrompere la prestazione lavorativa.
Elementi di diritto costituzionaleQuale, tra questi, è un compito esercitato dal Consiglio di Stato?La tutela della giustizia nell’amministrazione
Legislazione nazionale in materia di edilizia e urbanisticaA norma di quanto dispone il T.U. in materia di attività edilizia (D.P.R. n. 380/2001), rientrano nel novero delle opere di urbanizzazione secondaria….Opere, costruzioni e impianti destinati allo smaltimento, al riciclaggio o alla distruzione dei rifiuti urbani, speciali, pericolosi, solidi e liquidi, alla bonifica di aree inquinate.
Legislazione nazionale in materia di edilizia e urbanisticaA norma di quanto dispone il T.U. n. 380/2001 in merito al collaudo statico è corretto affermare che….Quando non esiste il committente ed il costruttore esegue in proprio, è fatto obbligo al costruttore di chiedere, anteriormente alla presentazione della denuncia di inizio dei lavori, all’ordine provinciale degli ingegneri o a quello degli architetti, la designazione di una terna di nominativi fra i quali scegliere il collaudatore.
Legislazione nazionale in materia di edilizia e urbanisticaIl D.P.R. 380/2001 e successive modifiche prevede che i dati realtivi ad immobili realizzati abusivamente siano resi pubblici?Sì, mediante affissione nell’Albo comunale
Legislazione nazionale in materia di edilizia e urbanisticaIndicare quale tra le seguenti affermazioni è conforme a quanto dispone l’art. 66 (documenti in cantiere) del T.U. n. 380/2001.Nei cantieri, dal giorno di inizio delle opere, a quello di ultimazione dei lavori, devono essere conservati il progetto dell’opera, la relazione illustrativa e l’apposito giornale dei lavori.
Ordinamento degli enti localiIl Regolamento del Consiglio comunale può indicare il numero dei consiglieri necessario per la validità delle sedute?Sì, entro il limite stabilito dall’art. 38 comma 2 del d.lgs. n. 267/2000.
Ordinamento degli enti localiIn materia di elezioni comunali, la cifra individuale di un candidato è determinata:Dalla cifra di lista aumentata dei voti di preferenza.
Ordinamento degli enti localiIn materia di scioglimento dei consigli comunali, gli elementi di cui all’art. 143 comma 1 del d.lgs. n. 267/2000 possono essere verificati anche con riferimento al segretario comunale?Sì, in tal caso il prefetto competente per territorio dispone ogni opportuno accertamento, di norma promuovendo l’accesso presso l’ente interessato.
Ordinamento degli enti localiLe qualifiche dirigenziali nei Comuni possono essere attribuite con contratto a tempo determinato?Sì, nel limite massimo del 30 per cento dei posti in dotazione organica di pari qualifica.
Procedimento amministrativoQuale obbligo pone a carico dell’amministrazione la legge n. 241 del 1990?In ogni atto notificato al destinatario devono essere indicati il termine e l’autorità cui è possibile ricorrere.
Protezione dei dati personaliDispone l’art. 5 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE che i dati personali devono essere trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, in applicazione del principio:Di Liceità, correttezza e trasparenza
Protezione dei dati personalise per il trattamento dei dati personali è necessario manifestare un consenso, chi deve dimostrare che l ‘ interessato lo abbia prestato per il suddetto trattamento, secondo il GDPR?Il titolare del trattamento
Tecnica delle costruzioniIl controllo di accettazione del cls si esegue su miscele omogenee e, in funzione dei volumi di getto, si configura nel controllo di tipo A o di tipo B. In presenza di controlli di tipo A, si deve verificare, posto R1 il valore minore di resistenza dei prelievi:R1 Rck -3,5 N/mm2
Tecnica delle costruzioniIl modulo di Young dell’acciaio:è sostanzialmente indipendente dalla resistenza dell’acciaio
Trasparenza e anticorruzioneIndicare quali tra le seguenti costituiscono “eccezioni relative” all’accesso generalizzato degli atti della P:A.Politica e stabilità finanziaria ed economica dello Stato – Protezione dei dati personali.
Trasparenza e anticorruzioneL’art 5 del DLgs n 33/2013 e smi, dispone che il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di:trenta giorni dalla presentazione dell’istanza

Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:

DescrizioneNumero domandeTempo TotalePunti per risposta correttaPunti per risposta mancataPunti per risposta errata
4001:00:000.75-0.150

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.

Quiz Concorso Comune di Napoli 2022 – Profilo  Istruttore direttivo economico-finanziario

Banca dati prova scritta Istruttore direttivo economico-finanziario

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Accesso agli atti279
Atti amministrativi376
Contabilità e sistema tributario degli Enti Locali1519
Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione364
Diritto degli enti locali901
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazione495
Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione335
Organizzazione delle amministrazioni pubbliche159
Procedimento amministrativo538
Protezione dei dati personali631
Pubblico impiego1073
Trasparenza e anticorruzione926

Esempi di Quiz della banca dati Comune di Napoli Istruttore direttivo economico finanziario 2022-prove scritte

MateriaDomandaRisposta esatta
Contabilità e sistema tributario degli Enti LocaliAi sensi dell’art. 177, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), il responsabile del servizio può proporre una modifica della propria dotazione di bilancio?Sì, per sopravvenute esigenze successive all’adozione degli atti di programmazione.
Contabilità e sistema tributario degli Enti LocaliAi sensi dell’art. 190, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), le somme non impegnate possono essere mantenute nel bilancio nel conto dei residui?No, lo vieta espressamente il citato articolo.
Contabilità e sistema tributario degli Enti LocaliAi sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 118/11 e s.m.i., quale tra le seguenti opzioni NON è vietata:la codifica delle transazioni elementari uniformandosi alle istruzioni degli appositi glossari
Contabilità e sistema tributario degli Enti LocaliCome indicato dall’art. 223 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), l’organo di revisione procede alla verifica ordinaria di cassa:Con cadenza trimestrale.
Contabilità e sistema tributario degli Enti LocaliI proventi finanziari:costituiscono componenti positivi del conto economico
Contabilità e sistema tributario degli Enti LocaliSecondo il dispositivo dell’articolo 151, comma 8 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., entro quando l’ente deve approvare il bilancio consolidato?Entro il 30 settembre
Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della CostituzioneDispone l’art. 127 della Costituzione che una Regione può promuovere la questione di legittimità costituzionale di un atto avente valore di legge quando ritenga che esso possa ledere la sua sfera di competenza. La questione di legittimità è promossa innanzi:Alla Corte costituzionale.
Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della CostituzioneQuale organo del Comune coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio comunale e nell’ambito dei criteri eventualmente indicati dalla Regione, gli orari degli esercizi commerciali?Il Capo dell’amministrazione comunale.
Diritto degli enti localiA conclusione degli accertamenti, la commissione straordinaria adotta tutti i provvedimenti ritenuti necessari e può disporre d’autorità:la revoca delle deliberazioni già adottate, in qualunque momento e fase della procedura contrattuale, o la rescissione del contratto già concluso
Diritto degli enti localiLe fasi di gestione della spesa sono:l’impegno, la liquidazione, l’ordinazione ed il pagamento
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazioneAi sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., cosa s’intende per “Joint Venture”?L’associazione tra due o più enti, finalizzata all’attuazione di un progetto o di una serie di progetti o di determinate intese di natura commerciale o finanziaria
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazioneIn riferimento a quanto previsto dal D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la procedura ristretta consiste:In una procedura in cui qualsiasi operatore economico può presentare una domanda di partecipazione in risposta a un avviso pubblico di indizione di gara. Solo gli operatori economici invitati possono presentare un’offerta
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazioneQuale soggetto esprime l’offerta alla stazione appaltante nell’ipotesi in cui alla gara partecipi un raggruppamento temporaneo di concorrenti, ai sensi dell’art. 45 d.lgs. 50/2016?Il mandatario
Procedimento amministrativoHa facoltà di intervenire nel procedimento amministrativo, secondo la L. 241/1990:chiunque possa subire un pregiudizio dall’emanazione del provvedimento amministrativo
Protezione dei dati personaliA norma di quanto dispone l’art. 9 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE è consentito il trattamento di dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, quando sia necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri?Si, purché il trattamento sia proporzionato alla finalità perseguita, che rispetti l’essenza del diritto alla protezione dei dati e preveda misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato
Pubblico impiegoAi sensi del D.Lgs.165/2001, quale dei seguenti poteri non e’ dato ai dirigenti delle pubbliche amministrazioni per provvedere allo svolgimento dei compiti di gestione finanziaria, tecnica e amministrativa?Autonomi poteri di individuazione delle risorse finanziarie da destinare all’attività amministrativa
Pubblico impiegoAi sensi dell’art. 55-quater comma 1 lett. f quater) del D. Lgs 165/2001, si applica comunque la sanzione disciplinare del licenziamento per:La reiterata violazione di obblighi concernenti la prestazione lavorativa, che abbia determinato l’applicazione, in sede disciplinare, della sospensione dal servizio per un periodo complessivo superiore a un anno nell’arco di un biennio
Pubblico impiegoAi sensi dell’art. 9 comma 1 del D. Lgs 165/2001 i contratti collettivi nazionali disciplinano:Le modalità e gli istituti della partecipazione
Pubblico impiegoA norma di quanto dispone l’art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001, entro quanto tempo dal ricevimento della segnalazione da parte del responsabile della struttura, l’Ufficio competente per i procedimenti disciplinari, deve provvedere alla contestazione dell’addebito e convocare l’interessato?Con immediatezza e comunque non oltre trenta giorni
Pubblico impiegoIl giudizio di responsabilità per danni cagionati allo Stato dai suoi funzionari appartiene alla competenza esclusiva:Della Corte dei Conti
Pubblico impiegoUn datore di lavoro che intende concludere un contratto di lavoro con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale, ovvero dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare in corso con cittadini italiani, comunitari o con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale può presentare l’apposita domanda. Il datore di lavoro deve essere:Italiano, comunitario o extracomunitario in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolare di carta di soggiorno per familiare di cittadino comunitario
Trasparenza e anticorruzioneAi sensi del D.Lgs. n. 33/2013, nella sezione dei siti istituzionali denominata “Amministrazione trasparente”, l’elenco dei contenuti indicati per ogni sotto-sezione sono da considerarsi contenuti minimi che devono essere presenti nella sotto-sezione stessa. La sotto-sezione 2 livello “Relazione sulla Performance” è compresa:Nella sotto-sezione 1 livello “Performance”.
Trasparenza e anticorruzionePer assicurare l’attuazione delle misure di trasparenza, la vigilanza a livello centrale in cosa consiste?Si tratta di un controllo affidato all’Autorità nazionale anticorruzione che è titolare di poteri ispettivi nei confronti delle singole amministrazioni e può ordinare l’adozione o la rimozione di atti e comportamenti da parte delle stesse
Trasparenza e anticorruzioneQuale, fra le seguenti affermazioni riguardanti il Garante per la protezione dei dati personali, è corretta?Il Garante può procedere ad ispezioni e accertamenti

Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:

DescrizioneNumero domandeTempo TotalePunti per risposta correttaPunti per risposta mancataPunti per risposta errata
4001:00:000.75-0.150

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.

Quiz Concorso Comune di Napoli 2022 – Profilo Istruttore direttivo amministrativo

Banca dati prova scritta Istruttore direttivo amministrativo Concorso Comune di Napoli 2022

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Accesso agli atti279
Atti amministrativi376
Competenze digitali838
Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione364
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazione495
Documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli112
Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione335
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali2172
Procedimento amministrativo538
Protezione dei dati personali631
Pubblico impiego1073
Trasparenza e anticorruzione926

Esempi di Quiz della banca dati Comune di Napoli Istruttore direttivo amministrativo 2022-prove scritte

MateriaDomandaRisposta esatta
Competenze digitaliCosa è unaLAN (Local Area Network)?Una rete di computer situati in un’area limitata, tipicamente nello stesso edificio.
Competenze digitaliÈ corretto in Windows affermare che per eliminare un programma è sufficiente cancellare la cartella in cui esso è collocato?Si, ma solo se si parla di programmi che non necessitano di installazione.
Competenze digitaliQuale tra i seguenti programmi risulta più adatto a gestire un’agenda telefonica personale?Un foglio elettronico.
Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della CostituzioneIn base al Titolo V della Costituzione italiana, la sicurezza dello Stato è materia di:Legislazione esclusiva statale
Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della CostituzioneIndicare quale affermazione sugli organi della Regione (Consiglio, Giunta, Presidente della Regione) è consona al disposto di cui all’art. 121 Cost.Il Presidente della Giunta promulga le leggi ed emana i regolamenti regionali.
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazioneAi sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., quanto dura, di norma, la qualificazione conseguita da una stazione appaltante?Cinque anni
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazioneDa chi deve essere sottoscritta l’offerta presentata da un raggruppamento temporaneo di imprese costituendo secondo quanto sancito dall’art. 48 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.?Da tutti gli operatori economici che costituiscono il raggruppamento temporaneo d’imprese
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazioneIl Documento di gara unico europeo (DGUE) è:un’autodichiarazione dell’impresa sulla propria situazione finanziaria, sulle proprie capacita’ e sulla propria idoneita’ per una procedura di appalto pubblico
Disciplina dei contratti nella pubblica amministrazioneSe la stazione appaltante decide di utilizzare per l’aggiudicazione di una gara il criterio del minor prezzo, essa deve…Darne una motivazione adeguata e indicare nel bando il criterio applicato ai fini della selezione della migliore offerta
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliAi sensi dell’art. 155, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali opera:Presso il Ministero dell’Interno.
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliAi sensi dell’art.177 del TUEL il compito di motivare la mancata accettazione della proposta di modifica della dotazione spetta:All’organo esecutivo
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliAi sensi dell’art.234 del D.Lgs 267/2000 i Consigli comunali, provinciali e delle città metropolitane eleggono, con voto limitato a due componenti, un collegio di revisori composto di quanti membri?Tre
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliA norma dell’art. 197 Tuel, il controllo di gestione si articola almeno:In tre fasi: a) predisposizione del PEG; b) rilevazione dei dati relativi ai costi ed ai proventi nonché rilevazione dei risultati raggiunti; c) valutazione dei dati predetti in rapporto al piano degli obiettivi al fine di verificare il loro stato di attuazione e di misurare l’efficacia, l’efficienza ed il grado di economicità dell’azione intrapresa
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliA norma di quanto disposto dall’art. 224, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, in caso di mutamento della persona del Sindaco, si procede alla verifica straordinaria di cassa. Oltre all’organo di revisione, al Segretario dell’ente locale e al responsabile economico-finanziario dell’ente locale alle operazioni di verifica devono intervenire altri organi?Si, il Sindaco cessato dalla carica e il Sindaco che assume la carica.
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliLa legislazione in materia di ordinamento dei Comuni e delle Province enuncia espressamente i principi che costituiscono limite inderogabile per l’autonomia normativa dei Comuni e delle Province. Che effetto produce sullo Statuto comunale l’entrata in vigore di nuove leggi che enunciano tali principi (art. 1, d.lgs. n. 267/2000)?Abroga le norme statutarie con essi incompatibili.
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliLe variazioni al Bilancio di Previsione del Comune sono approvate:dal Consiglio Comunale, dalla Giunta Comunale e dai dirigenti secondo le competenze definite dalla Legge e dal regolamento di Contabilità
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliQuale allegato al d.lgs. n. 118/2011, concernente lo schema del bilancio consolidato disciplinato dall’art. 11-ter?Allegato n. 11.
Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti LocaliQualora l’accordo di programma comporti la partecipazione di due o più Regioni, quale Autorità è competente per la sua conclusione?La Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Procedimento amministrativoA norma della L. 241/90, è annullabile il provvedimento amministrativo per mancata comunicazione dell’avvio del procedimento?No, qualora l’amministrazione dimostri in giudizio che il contenuto del provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato.
Procedimento amministrativoA norma della L.241/90, se l’amministrazione procedente ritiene di accogliere la richiesta di indizione della conferenza preliminare, la indice:Entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.
Procedimento amministrativoA norma della legge 241/90, sul ricorso contro le determinazioni amministrative concernenti il diritto di accesso ai documenti amministrativi, il tribunale amministrativo regionale:decide uditi i difensori delle parti che ne abbiano fatto richiesta.
Pubblico impiegoAi sensi dell’art. 55-quater comma 1 lett. d) del D. Lgs 165/2001, si applica comunque la sanzione disciplinare del licenziamento per:Falsità documentali o dichiarative commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro ovvero di progressioni di carriera
Pubblico impiegoChi è stato condannato, con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del Codice penale può fare parte delle commissioni per la concessione o l’erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari?No, lo esclude espressamente l’art. 35-bis del tupi
Pubblico impiegoCom’è più comunemente noto il “lavoro ripartito”, cioè la pratica secondo cui due lavoratori si ripartiscono un posto di lavoro e, accodandosi con il datore di lavoro, garantiscono insieme una determinata prestazione di lavoro?Job sharing

Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:

DescrizioneNumero domandeTempo TotalePunti per risposta correttaPunti per risposta mancataPunti per risposta errata
4001:00:000.75-0.150

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.

Quiz Concorso Comune di Napoli 2022 – Profilo Istruttore direttivo Polizia Locale

Banca dati prova scritta Istruttore direttivo polizia locale Concorso Comune di Napoli 2022

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Accesso agli atti279
Codice dei contatti pubblici478
Competenze digitali838
Compiti di Polizia giudiziaria e in materia di indagini preliminari492
Elementi di diritto costituzionale1021
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione335
Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio1136
Legislazione in materia di circolazione stradale1312
Nozioni di disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici1073
Ordinamento degli enti locali899
Ordinamento e funzioni della polizia locale716
Procedimento amministrativo4122
Protezione dei dati personali631
Trasparenza e anticorruzione926

Esempi di Quiz della banca dati Comune di Napoli Istruttore direttivo Polizia locale 2022-prove scritte

MateriaDomandaRisposta esatta
Codice dei contatti pubbliciSecondo il Codice degli Appalti, la Stazione appaltante può chiedere in qualsiasi momento della procedura a qualsiasi offerente di presentare tutti i documenti a comprova della dichiarazioni fornite in sede di presentazione dell’offerta?Si
Competenze digitaliCome è detto il messaggio o simbolo sul video che segnala all’utente che il sistema è pronto ad accettare input.prompt
Elementi di diritto costituzionaleIl referendum è:uno strumento di democrazia diretta
Elementi di diritto costituzionaleLa durata della Camera dei Deputati è stabilita in cinque anni, salvo ricorso ad elezioni anticipate; la sua durata può essere prorogata?No, se non per legge e solo in caso di guerra.
Elementi di diritto costituzionaleL’esercizio provvisorio del bilancio dello Stato ai sensi dell’articolo 81 della Costituzionenon può essere concesso se non per legge e per periodi non superiori complessivamente a quattro mesi
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica AmministrazioneSecondo quanto previsto dall’art. 32 del Codice Penale, il condannato alla reclusione è in stato d’interdizione legale se l’esecuzione della pena è per un tempo:non inferiore a cinque anni
Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorioAi sensi dell’art. 14 della L. 689/81, qualora non sia avvenuta l’immediata contestazione, gli estremi della violazione devono essere notificati agli interessati residenti nel territorio della Repubblica entro il termine di:90 giorni
Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorioLa legge 689/1981, regola in modo dettagliato il contenuto delle pene sostitutive. In relazione alla libertà controllata è statuito che essa comporta in ogni caso, tra l’altro, la sospensione della patente di guida?Si, salva l’ipotesi che il condannato svolga un lavoro per il quale l’autorizzazione alla guida costituisca indispensabile strumento, nel qual caso il magistrato di sorveglianza può regolamentare tale sospensione.
Legislazione in materia di circolazione stradaleLa targa di cui devono essere muniti i veicoli in circolazione di prova è trasferibile da veicolo a veicolo?Sì, in ogni caso
Nozioni di disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubbliciIn base all’art.36 Dlgs. 165/2001, si può ricorrere alla somministrazione di lavoro temporaneo per l’esercizio di funzioni direttive e dirigenziali?no
Ordinamento degli enti localiAi sensi dell’art. 60 del d.lgs. n. 267/2000, è consentito ai dipendenti comunali assumere la carica di consigliere comunale?No, per i consigli dei Comuni dove sono in servizio.
Ordinamento degli enti localiQual è la natura del termine di svolgimento della prima seduta del consiglio comunale ex art. 40 comma 1 del d.lgs. n. 267/2000?Non perentoria.
Ordinamento degli enti localiQuale tra le seguenti affermazioni è corretta?I consigli comunali e provinciali vengono sciolti con D.P.R., su proposta del Ministro dell’Interno quando compiano atti contrari alla Costituzione o per gravi e persistenti violazioni di legge, nonché per gravi motivi di ordine pubblico
Ordinamento e funzioni della polizia localeAll’agente di polizia locale con la qualifica di agente di pubblica sicurezza, conferitagli dal prefetto, deve considerarsi in servizio permanente (nell’ambito territoriale) al pari di carabinieri e polizia di stato?Si, sempre.
Ordinamento e funzioni della polizia localeChi conferisce la qualità di agente di pubblica sicurezza agli agenti del servzio di polizia municipale?Il Prefetto.
Ordinamento e funzioni della polizia localeChi svolge servizio di polizia municipale è sempre tenuto ad indossare l’uniforme durante il servizio?Le attività sono svolte in uniforme; possono essere svolte in abito civile quando ciò sia strettamente necessario per l’espletamento del servizio e venga autorizzato
Procedimento amministrativoAi sensi dell’art. 16 c.1 della L. 241/90 e ss.mm.ii., entro quanti giorni dal ricevimento della richiesta da parte del responsabile del procedimento amministrativo, gli organi consultivi delle pubbliche amministrazioni sono tenuti a rendere i pareri ad essi obbligatoriamente richiesti?Entro 20 giorni
Procedimento amministrativoAi sensi dell’art. 27 co. 3 della L. 241/90 e ss.mm.ii., la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi è rinnovata ogni:tre anni
Procedimento amministrativoA norma del novellato art. 6 della legge n. 241/1990, qualora l’organo competente per l’adozione del provvedimento finale sia diverso dal responsabile del procedimento, può discostarsi dalle risultanze dell’istruttoria condotta dal responsabile del procedimento?Si, indicandone la motivazione nel provvedimento finale
Procedimento amministrativoCon riferimento al riesame con esito demolitorio del provvedimento adottato, l’annullamento d’ufficio (art. 21- nonies della l. n.241/1990 e s.m.i.):produce due effetti: uno demolitorio e uno ripristinatorio
Procedimento amministrativoL’art. 22 della Legge 241/1990 specifica che, ai fini dell’accesso ai documenti amministrativi, per “Interessati” si intende:Tutti i soggetti privati, inclusi i portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
Procedimento amministrativoL’omissione di taluna delle comunicazioni prescritte per l’avvio del procedimento (art. 8 l. n. 241/1990):Può essere fatta valere solo dal soggetto nel cui interesse la comunicazione è prevista
Protezione dei dati personaliIndicare quale affermazione è consona a quanto dispone l’art. 153, D.Lgs. n. 196/2003, modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, sul Garante per la protezione dei dati personali.I membri del Collegio devono mantenere il segreto, sia durante sia successivamente alla cessazione dell’incarico, in merito alle informazioni riservate cui hanno avuto accesso nell’esecuzione dei propri compiti o nell’esercizio dei propri poteri.
Trasparenza e anticorruzioneQual’è il termine massimo di sospensione per l’adozione del provvedimento da parte del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza previsto a seguito della comunicazione al Garante?Periodo non superiore a dieci giorni

Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:

DescrizioneNumero domandeTempo TotalePunti per risposta correttaPunti per risposta mancataPunti per risposta errata
4001:00:000.75-0.150

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.

Quiz Concorso Comune di Napoli 2022 – Profilo Assistente Sociale

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Accesso agli atti279
Codice dei contratti pubblici478
Competenze digitali838
Deontologia ed etica professionale300
Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici1073
Elementi di diritto costituzionale1021
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione335
Elementi di pedagogia generale2358
Legislazione nazionale e regionale in materia di disabilità213
Normativa sulla sicurezza dei dati e sulla tutela della privacy631
Ordinamento degli enti locali481
Principi di psicologia generale e della disabilità1753
Principi, modelli teorici e metodologie d’intervento del servizio sociale1468
Procedimento amministrativo537
Trasparenza e anticorruzione926

Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:

DescrizioneNumero domandeTempo TotalePunti per risposta correttaPunti per risposta mancataPunti per risposta errata
4001:00:000.75-0.150

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.

Quiz Concorso Comune di Napoli – Banca dati per Istruttore direttivo agronomo

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Accesso agli atti279
Competenze digitali838
Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici1073
Elementi di diritto costituzionale1021
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione335
Legislazione in materia di contratti pubblici con particolare riferimento alla progettazione e all’esecuzione di lavori e servizi812
Legislazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili398
Ordinamento enti locali899
Procedimento amministrativo537
Protezione dei dati personali631
Trasparenza e anticorruzione926

Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:

DescrizioneNumero domandeTempo TotalePunti per risposta correttaPunti per risposta mancataPunti per risposta errata
4001:00:000.75-0.150

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.

Quiz Concorso Comune di Napoli – Banca dati per Istruttore direttivo culturale

Per preparare la prova a quiz del Concorso Istruttore direttivo culturale Comune di Napoli è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati.

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Accesso agli atti279
Codice dei contratti pubblici478
Competenze digitali838
Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei dipendenti pubblici1073
Elementi di diritto costituzionale1021
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione335
Normativa in materia di beni culturali1219
Ordinamento degli enti locali899
Procedimento amministrativo537
Protezione dei dati personali50
Trasparenza e anticorruzione926

Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:

DescrizioneNumero domandeTempo TotalePunti per risposta correttaPunti per risposta mancataPunti per risposta errata
4001:00:000.75-0.150

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.


Il Simulatore Quiz Concorsando è:

  • utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
  • accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
  • preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
  • ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
Simulatore Quiz Concorsando.it

I nostri consigli per prepararti al meglio

  1. Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.

    Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
    – Le sai;
    – Ancora un piccolo sforzo;
    – Ripetile;
    – Non le sai.

    In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.

  2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.

    Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
    Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.

  3. Effettua una “prova personalizzata”.

    Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.

    Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
    – numero di domande per singola materia;
    – numero di domande per la prova;
    – tempo a disposizione;
    – punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.

  4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati

    Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.

Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.