Per preparare la prova a quiz del Concorso Allievo vice ispettore della Polizia di Stato è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati ufficiale.
Inoltre, per ricevere aggiornamenti sul Concorso Vice Ispettori Polizia 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Le materie della banca dati
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Diritto amministrativo | 1000 |
Diritto civile | 1000 |
Diritto costituzionale | 1000 |
Diritto penale | 1000 |
Diritto processuale penale | 1000 |
Esempi di Quiz della banca dati Polizia di Stato Allievo vice ispettore della Polizia di Stato 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 1, comma 55, della legge 190/2012 e ss.mm.ii., cosa devono fare le imprese che sono tra quelle definite come maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa? | Comunicare qualsiasi modifica dell’assetto proprietario e dei propri organi sociali, entro trenta giorni dalla data della modifica. |
Diritto amministrativo | La Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 11 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., può concludere accordi con gli interessati al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale ovvero in sostituzione di questo? | Sì, e tali accordi devono essere stipulati, a pena di nullità, per atto scritto, salvo che la legge disponga altrimenti. |
Diritto amministrativo | Nel caso in cui il soggetto collezionista di armi antiche, rare o artistiche muta il luogo del deposito, deve: | effettuare una denuncia al Questore. |
Diritto amministrativo | Prima dell’intervento della Corte Costituzionale, gli avvisi, i manifesti, i giornali e gli estratti o sommari di essi di cui all’art. 113 del TULPS, affissi senza la licenza, erano tolti a cura: | dell’Autorità di pubblica sicurezza. |
Diritto civile | Ai sensi dell’art. 1992 del Codice Civile, il debitore che adempie la prestazione nei confronti del possessore di un titolo di credito, ma non è titolare del relativo diritto di credito: | ѐ liberato salvo il caso di dolo o colpa grave. |
Diritto civile | Ai sensi dell’art. 2937, comma 2, del Codice Civile, si può rinunciare alla prescrizione? | Sì, solo quando essa è compiuta. |
Diritto civile | Dispone l’art. 2357-ter del Codice Civile che se una società per azioni abbia acquistato azioni proprie per effetto di successione universale, gli amministratori: | non possono disporre di tali azioni se non previa autorizzazione dell’assemblea. |
Diritto civile | Quando cessa l’enfiteusi, le addizioni fatte dall’enfiteuta che possono essere tolte senza nocumento del fondo, possono essere ritenute dal concedente? | Sì, pagandone il valore al tempo della riconsegna |
Diritto costituzionale | Con quale cadenza si svolgono le elezioni per il Parlamento Europeo? | Ogni cinque anni. |
Diritto costituzionale | I trattamenti sanitari obbligatori sono costituzionalmente ammissibili? | Sì, ma solo per disposizione di legge. |
Diritto costituzionale | La Repubblica italiana, ai sensi della Costituzione, riconosce i titoli nobiliari? | No, ai sensi dell’art. XIV delle disposizioni transitorie e finali. |
Diritto penale | Il nesso di causalità, secondo l’art. 40 del Codice Penale, lega: | l’azione all’evento medesimo. |
Diritto penale | Il pubblico ufficiale che, violando i propri doveri, riveli notizie dell’ufficio che devono rimanere segrete, commette reato: | In ogni caso |
Diritto penale | Il reato di abuso di ufficio si prescrive in. | 6 anni. |
Diritto penale | La condotta di un pubblico ufficiale che, per l’esercizio delle sue funzioni, indebitamente riceve per sé denaro, configura: | Il delitto di corruzione per l’esercizio della funzione |
Diritto penale | Nel reato di usura è incriminata: | la condotta di sfruttamento delle condizioni di inferiorità della controparte. |
Diritto penale | Nel reato di usurpazione di funzioni pubbliche, la persona offesa è: | solo la Pubblica Amministrazione. |
Diritto penale | Quale tra i seguenti reati NON rientra tra quelli contro la Pubblica Amministrazione? | La frode processuale. |
Diritto penale | Qualìè effetto dell’indulto? | Condona la pena inflitta o la commuta in altra specie di pena |
Diritto processuale penale | Chi sono i soggetti legittimati a proporre ricorso in Cassazione? | L’imputato, il Procuratore generale presso la Corte di Appello, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale e, in casi previsti dalla legge, la parte civile. |
Diritto processuale penale | L’imputato ha diritto di nominare | non più di due difensori di fiducia. |
Diritto processuale penale | Quali sono i limiti all’appello nel giudizio abbreviato? | L’imputato e il pubblico ministero non possono proporre appello contro le sentenze di proscioglimento |
Dritto penale | La fattispecie di sequestro di persona a scopo di estorsione è una speciale ipotesi di: | sequestro di persona ed estorsione. |
Dritto processuale penale | Nel caso in cui alla revoca di una misura cautelare faccia seguito l’applicazione di una misura di sicurezza, i due procedimenti possono integrare un’unica vicenda cautelare? | No, si deve escludere tale ipotesi. |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.