Quiz Concorso Polizia Penitenziaria Allievi Agenti 2022 – Banca dati ufficiale

Esercitati dovunque con il Simulatore Quiz

Per preparare la prova a quiz del Concorso Polizia Penitenziaria Allievi Agenti 2022 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati ufficiale.

Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram notifiche sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Quiz Concorso Polizia Penitenziaria Allievi Agenti 2022

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Aritmetica – Livello 190
Aritmetica – Livello 290
Aritmetica – Livello 389
Educazione civica – Livello 1176
Educazione civica – Livello 2149
Educazione civica – Livello 3177
Geografia – Livello 1177
Geografia – Livello 2174
Geografia – Livello 3172
Geometria – Livello 190
Geometria – Livello 289
Geometria – Livello 389
Italiano – Livello 1302
Italiano – Livello 2300
Italiano – Livello 3301
Scienze – Livello 136
Scienze – Livello 237
Scienze – Livello 337
Storia – Livello 1170
Storia – Livello 2170
Storia – Livello 3170

Esempi di Quiz della banca dati Polizia penitenziaria Allievo agente del Corpo di Polizia Penitenziaria 2022

MateriaDomandaRisposta esatta
Aritmetica – Livello 1Se gli operai della mia fabbrica sono 100 e 3|5 di essi sono italiani, quanti sono gli operai italiani della mia fabbrica?60
Aritmetica – Livello 1Tra i seguenti numeri, indicare quale è divisibile per 5 ma non per 10.115
Aritmetica – Livello 2Se gli operai della mia fabbrica sono 200 e 5|8 di essi sono italiani, quanti sono gli operai non italiani della mia fabbrica?75
Educazione civica – Livello 2La Guida dei diritti di cittadinanza digitale, redatta dalla Agenzia per la Italia Digitale:ha lo obiettivo di informare il cittadino su strumenti e servizi disponibili e fornire una panoramica sulle norme che regolano e tutelano tali diritti
Educazione civica – Livello 2Le Nazioni Unite:non sono un governo mondiale e non legiferano
Educazione civica – Livello 2Per esercitare appieno i diritti di cittadinanza digitale:è fondamentale conoscere i diritti, gli strumenti e le soluzioni tecnologiche di cui si può disporre per rapportarsi, con la Pubblica Amministrazione
Geografia – Livello 1Da quale mare è bagnato il Friuli Venezia Giulia?Mar Adriatico
Geografia – Livello 2Qual è il fiume più importante del Friuli-Venezia Giulia?Tagliamento
Geografia – Livello 3Qual è tra i seguenti il più grande rappresentante di laghi lacustri?Il Lago Manitou
Geografia – Livello 3Quanti sono gli abitanti dell’arcipelago norvegese formato dalle isole Svalbard?2940
Geometria – Livello 1A quanti chilometri equivalgono 10 metri?0,01
Italiano – Livello 1A quale tempo verbale corrisponde il verbo: “tu avessi amato”?Congiuntivo trapassato
Italiano – Livello 1Quale affermazione relativa agli aggettivi esclamativi non è corretta?Sono termini che denotano un’improvvisa e imprevista reazione emotiva
Italiano – Livello 1Quale tra le seguenti frasi NON contiene errori?Ai bambini basta poco per divertirsi, un pallone è
Italiano – Livello 2Nella lingua italiana la parola “dà” che cosa rappresenta?Una voce verbale del modo indicativo
Italiano – Livello 2Qual è il tempo verbale del verbo “faccio”?Indicativo presente
Italiano – Livello 2Qual è la proposizione principale nella frase “Sembra non importare a nessuno che l’unico spazio verde del quartiere sia in uno stato di tale degrado che nemmeno un cane ci farebbe volentieri un giretto”?Sembra
Italiano – Livello 3In quale delle seguenti frasi “oltre” svolge la funzione di preposizione?Oltre la collina c’è casa mia
Italiano – Livello 3Nell’uso della preposizione impropria “fuori”, quale costrutto non è corretto?Fuori da casa
Storia – Livello 1Di che orientamento politico era la Germania Est?Comunista
Storia – Livello 1Quale delle seguenti città non è mai stata capitale d’Italia tra il 1861 e il 2022?Milano
Storia – Livello 1Tra il 1945 e il 1990 che orientamento politico ebbe la Iugoslavia?Socialista
Storia – Livello 2A quali aree politico-ideologiche appartenevano i principali gruppi terroristici che insanguinarono l’Italia negli anni settanta del XX secolo?Estremismo di sinistra ed estremismo di destra
Storia – Livello 3Quale fatto importantissimo sul piano internazionale si verificò nel 2001?Attacco terroristico alle Torri gemelle di New York

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.

Il Simulatore Quiz Concorsando è:

  • utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
  • accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
  • preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
  • ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
Simulatore Quiz Concorsando.it

I nostri consigli per prepararti al meglio

  1. Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.

    Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
    – Le sai;
    – Ancora un piccolo sforzo;
    – Ripetile;
    – Non le sai.

    In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.

  2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.

    Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
    Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.

  3. Effettua una “prova personalizzata”.

    Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.

    Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
    – numero di domande per singola materia;
    – numero di domande per la prova;
    – tempo a disposizione;
    – punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.

  4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati

    Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.

Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.