Selezione Operai Arpal Puglia 2025: assunzioni a tempo indeterminato nel centro Equestre dei Carabinieri

Scopri come funziona!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Selezione Operai Arpal Puglia 2025: assunzioni a tempo indeterminato nel centro Equestre dei Carabinieri

È stato pubblicato un interessante avviso di avviamento a selezione finalizzato all’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di nuove figure professionali operaie specializzate nel settore agro-forestale presso una delle strutture più prestigiose dell’Arma dei Carabinieri: il Centro di Selezione Equestre di Martina Franca (TA).

Questa è un’opportunità unica per chi desidera mettere a frutto le proprie competenze manuali e artigianali in un ambiente operativo d’eccellenza, che unisce cura del territorio, tradizione equestre e manutenzione specializzata delle infrastrutture rurali.

Le candidature si sono chiuse il 9 luglio 2025.

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Operai Arpal Puglia non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Operai o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

I profili richiesti sono:

– 1 Operaio agrario e forestale specializzato (3° liv. – 1ª qualifica) con mansioni di addestratore di cavalli;
– 2 Muratori specializzati (3° liv. – 3ª qualifica);
– 1 Operaio agrario e forestale qualificato (2° liv. – 1ª qualifica) con qualificazione di cavallaro, buttero, mulattiere.

Dove si svolgerà il lavoro?

Le assunzioni avverranno presso il Centro di Selezione Equestre Carabinieri di Martina Franca (TA), ente richiedente del personale.

Che tipo di contratto viene offerto?

Il contratto è a tempo pieno e indeterminato, con applicazione del CCNL per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, inclusi gli accordi del Protocollo Aggiuntivo.

Come funziona la selezione?

Che tipo di prove sono previste?

L’avviamento ex art. 16 non prevede prove concorsuali classiche (come test scritti o orali), ma si basa su una graduatoria a punteggio costruita secondo criteri oggettivi (anzianità di disoccupazione, carichi familiari, ISEE, residenza, ecc.).

Tuttavia, possono essere previste prove pratiche di idoneità all’assunzione, a cura dell’ente richiedente.

Come si forma la graduatoria?

La graduatoria sarà redatta dal Centro per l’Impiego di Martina Franca attraverso il portale telematico Sintesi Taranto, seguendo i criteri regionali per l’avviamento ex art. 16.

Dove scaricare il bando?

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale, il bando e il modulo di domanda.

Rimani aggiornato sulla Selezione Operai Arpal Puglia

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre alla Selezione Operai Arpal Puglia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.