Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali da 2.700 posti: Pubblicati gli esiti anonimi della prova scritta

Scopri gli esiti della prova scritta!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025 2.700 posti a tempo indeterminato

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli esiti anonimi della prova scritta del concorso per 2.700 Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali. Si tratta di un passaggio cruciale nel percorso di selezione, che consente ai candidati di conoscere i punteggi ottenuti nella prova d’esame.

Nei prossimi giorni sarà fondamentale continuare a seguire gli aggiornamenti ufficiali e comprendere le modalità di consultazione delle graduatorie.

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul concorso: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Inoltre, qui trovi i dettagli sul concorso già in svolgimento per Funzionari Giuridico-Tributari.

Se il Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 2.700 assunzioni a tempo indeterminato per il profilo di Funzionario Giuridico-Tributario.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

SediNumero posti
Abruzzo70
Basilicata30
Calabria95
Campania222 di cui 5 per la sezione territoriale sud del Settore Contrasto illeciti (sede di Napoli) – Divisione Contribuenti
Emilia-Romagna160
Friuli -Venezia Giulia59
Lazio e Strutture Centrali463 di cui 170 per le Strutture Centrali
Liguria68
Lombardia555 di cui 10 per la sezione territoriale Lombardia del Settore Contrasto illeciti (sede di Milano) – Divisione Contribuenti
Marche60
Molise30
Piemonte158
Puglia165 di cui 5 per la sezione territoriale sud del Settore Contrasto illeciti (sede distaccata di Bari) – Divisione Contribuenti
Sardegna65
Sicilia165 di cui 5 per la sezione territoriale sud del Settore Contrasto illeciti (sede distaccata di Palermo) – Divisione Contribuenti
Toscana50
Trento85
Umbria35
Valle d’Aosta15
Veneto150

Si possono scegliere più sedi?

I candidati devono scegliere, a pena di esclusione, una sola sede, centrale, regionale o provinciale, fra quelle elencate nella relativa tabella.

I posti sono a tempo determinato?

No, tutti i posti sono a tempo indeterminato e full time.

Quali sono le mansioni del profilo selezionato?

Le attività previste includono:
– assistenza e consulenza su tributi e redditi;
– gestione dei tributi e dei rimborsi fiscali;
– analisi e controllo dei soggetti a rischio evasione;
– accertamenti e atti impositivi;
– gestione del contenzioso e compliance fiscale;
– collaborazione con la Guardia di Finanza.

Quante sono state le domande di partecipazione?

Sono pervenute n. 97.367 domande di partecipazione, ripartite a livello regionale come di seguito indicato:

– Direzione Regionale Abruzzo 3.445;
– Direzione Regionale Basilicata 1.487;
– Direzione Regionale Calabria 7.513;
– Direzione Regionale Campania 18.033;
– Direzione Regionale Emilia-Romagna 4.248;
– Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia 789;
– Direzione Regionale Lazio e strutture centrali 12.963;
– Direzione Regionale Liguria 1.267;
– Direzione Regionale Lombardia 7.261;
– Direzione Regionale Marche 2.032;
– Direzione Regionale Molise 1.178;
– Direzione Regionale Piemonte 2.904;
– Direzione Regionale Puglia 10.431;
– Direzione Regionale Sardegna 3.484;
– Direzione Regionale Sicilia 12.742;
– Direzione Regionale Toscana 2.783;
– Direzione Regionale Trento 441;
– Direzione Regionale Umbria 1.259;
– Direzione Regionale Valle d’Aosta 78;
– Direzione Regionale Veneto 3.029.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

È prevista un’unica prova scritta a quiz con quesiti a risposta multipla.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla da svolgere su:
– diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
– diritto civile e commerciale;
– diritto dell’Unione Europea;
– diritto amministrativo;
– contabilità aziendale;
– diritto fallimentare e crisi d’impresa;
– elementi di diritto penale (reati PA e reati tributari);
– inglese;
– informatica.

La prova è superata con almeno 21/30.

Cosa succede dopo la vincita del concorso?

I candidati vincitori saranno assunti a tempo indeterminato e dovranno superare un periodo di prova della durata di 4 mesi (Approfondisci l’argomento).

Durante questo periodo saranno valutate le competenze in:
– problem solving;
– impegno e affidabilità;
– lavoro di squadra e collaborazione;
– comunicazione e gestione del proprio lavoro;
– flessibilità operativa.

Il superamento del periodo di prova comporta la conferma definitiva nel ruolo.

Era prevista la preselezione?

No, il concorso prevedeva la somministrazione di una sola prova scritta, a quiz.

Quando si è tenuta la prova scritta?

La prova scritta si è svolta nei giorni 29, 30 e 31 ottobre 2025 presso le sedi assegnate ai candidati. La conferma ufficiale e le eventuali variazioni erano state rese note il 13 ottobre 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate e sul Portale inPA.

Dove posso consultare gli esiti anonimi della prova scritta?

Gli esiti anonimi della prova scritta sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate sul sito istituzionale e sul Portale inPA.
I candidati possono consultare il proprio punteggio utilizzando il codice identificativo anonimo assegnato in fase di prova.

Qui l’avviso ufficiale.

È consigliato continuare a monitorare i canali ufficiali dell’Agenzia per gli aggiornamenti sulle graduatorie definitive.

Dove scaricare il bando

Dove posso trovare il bando?

📄 Trovi qui il bando, la Pagina ufficiale e la nomina della commissione.

Rimani aggiornato sul Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti sul concorso: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.