Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Dopo il superamento delle prove scritte, i candidati ammessi al Concorso INFN per Collaboratori Amministrativi 2025 sono chiamati ad affrontare la prova orale.
L’orale si terrà:
- 23 ottobre 2025 alle ore 10:00
- 24 ottobre 2025 alle ore 9:00
presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna – Via Irnerio, 46 – Bologna (sala riunioni piano terra).
Ogni candidato ha ricevuto una convocazione personale con l’indicazione del giorno, dell’orario preciso e delle modalità di eventuale collegamento telematico.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Amministrativi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Istituto Nazionale di Fisica Nucleare collaboratori amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Ministeri e altre amministrazioni centrali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 6 assunzioni per il profilo professionale di Collaboratore di Amministrazione – VII livello.
I sei posti sono così ripartiti:
– Bologna (2 posti): attività amministrativo-contabile per gestione ordini, fatture, inventario e supporto a progetti finanziati;
– Bologna (1 posto): supporto a progetti nazionali, regionali, europei e audit;
– Genova (1 posto): gestione amministrativa e fiscale delle collaborazioni scientifiche e del patrimonio;
– Pavia (1 posto): attività amministrative relative a ordini, missioni e contabilità;
– Trieste (1 posto): supporto per affidamenti pubblici e rendicontazione fondi esterni.
Il contratto è a tempo indeterminato, full-time e con inquadramento nel VII livello del comparto Istruzione e Ricerca.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove del concorso sono:
– 1 prova scritta (200 punti);
– 1 prova orale (200 punti);
– Valutazione titoli (100 punti);
La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o nella risoluzione di quesiti a risposta multipla o aperta. L’intera prova verrà gestita attraverso strumenti informatici e sarà volta a verificare la preparazione teorica e pratica dei candidati nelle principali materie indicate dal bando. Si tratta di una fase determinante della selezione, il cui superamento con almeno 140 punti consentirà l’accesso alla prova orale.
La prova scritta rappresenta quindi un passaggio chiave per entrare in graduatoria e per dimostrare la propria competenza tecnica e amministrativa rispetto al ruolo richiesto.
La prova orale potrà svolgersi anche in videoconferenza. Consisterà in:
– Colloquio sugli argomenti della prova scritta.
– Discussione dell’elaborato;
– Valutazione delle competenze richieste per la sede scelta;
– Prova pratica di informatica e traduzione di un testo in inglese.
Le materie sono le seguenti:
– Diritto amministrativo;
– Contabilità pubblica ed enti di ricerca;
– Normativa su PNRR e finanziamenti;
– Ordinamento del lavoro pubblico;
– Inglese;
– Informatica (Office).
La Commissione esaminatrice assegnerà un massimo di 100 punti per la valutazione dei titoli. Questi si suddividono come segue:
– Titoli di studio: fino a 40 punti;
– Qualificazioni professionali: fino a 30 punti;
– Esperienza lavorativa acquisita: fino a 30 punti.
Si svolgerà nei giorni 23 ottobre 2025 alle ore 10,00 e 24 ottobre 2025 alle ore 9,00 presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna – Via Irnerio, 46 – Bologna, sala riunioni piano terra.
Trovi qui l’avviso.
Dove scaricare il bando
Qui puoi scaricare il bando.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso INFN Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
📦 Acquistalo su concorsando.simone.it e riceverai 30 giorni di simulatore premium in omaggio.
Rimani aggiornato sul Concorso INFN Collaboratori Amministrativi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Amministrativi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso INFN Collaboratori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo