Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 – Pubblicata la Graduatoria finale

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Con l’avviso ufficiale del 29 luglio 2025, è stata pubblicata la graduatoria finale di merito del Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025. Il documento, segna la conclusione della procedura concorsuale e definisce l’elenco dei candidati idonei alla nomina.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Carabinieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso mette a disposizione 12 posti per Tenenti da inserire nel Ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri, con compiti ad elevata qualificazione tecnico-scientifica.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

Non è prevista una suddivisione territoriale rigida: i vincitori potranno essere impiegati su tutto il territorio nazionale, in base alle esigenze organizzative dell’Arma. Questo garantisce una notevole varietà di contesti ambientali e operativi.

I posti sono a tempo determinato?

No, tutti i posti messi a concorso sono a tempo indeterminato e con regime di tempo pieno, offrendo quindi stabilità lavorativa e possibilità di carriera nel lungo periodo.

Quali sono le mansioni previste per il profilo?

I Tenenti del Ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri svolgono compiti di comando, coordinamento e controllo nei reparti con compiti in materia di tutela forestale, ambientale e agroalimentare. Possono inoltre essere impiegati in attività tecnico-scientifiche e amministrative di elevata specializzazione.

Come si sono svolte le prove?

Quante e quali prove sono state previste dal bando?

Il concorso prevedeva:
– eventuale prova di preselezione;
– una prova scritta;
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti psicofisici;
– accertamenti attitudinali;
– prova orale;
– prova facoltativa di lingua straniera;
– valutazione dei titoli di merito.

Dove scaricare il bando

Dove consultare eventuali comunicazioni o aggiornamenti?

Qui trovi la pagina ufficiale del concorso: Portale dei Carabinieri. È stata inoltre pubblicata la graduatoria di merito del concorso.

Rimani aggiornato sul Concorso Tenenti Forestali Carabinieri

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Carabinieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Tenenti Forestali Carabinieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.