Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha reso noti, in data 13 giugno 2025, gli esiti della prova scritta relativa al concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla nomina di 17 Tenenti nel Ruolo Tecnico. Con la pubblicazione del risultato, sono stati comunicati anche i nominativi dei candidati ammessi alla fase successiva della selezione. Per questi ultimi è disponibile anche il calendario ufficiale delle convocazioni per le prove successive.
Nel prosieguo dell’articolo troverai tutte le informazioni utili: elenco degli ammessi, calendario dettagliato e cosa aspettarsi nelle prossime fasi concorsuali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Arma dei Carabinieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 17 posti così suddivisi:
– 4 per specializzazione in Informatica;
– 4 per specializzazione in Telecomunicazioni;
– 2 per specializzazione in Psicologia;
– 2 per specializzazione in Chimica;
– 1 per specializzazione in Fisica;
– 2 per specializzazione in Biologia;
– 2 per specializzazione in Ingegneria.
Sì, una parte dei posti è riservata a:
– Ufficiali in ferma prefissata che hanno completato un anno di servizio;
– Sottufficiali e Graduati in servizio permanente;
– Altri militari con requisiti specifici previsti dal bando.
Per approfondire come funzionano le riserve ti consigliamo questa guida: Riserve nei concorsi pubblici.
No. Ogni candidato può concorrere per una sola specializzazione tra quelle indicate nel bando.
ì. Dopo la nomina, i vincitori frequenteranno un corso applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri per l’acquisizione delle competenze operative e tecnico-professionali necessarie al ruolo.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le fasi sono:
– Prova scritta per ciascuna specializzazione, con domande a risposta multipla;
– Prova di efficienza fisica;
– Accertamenti psicofisici;
– Accertamenti attitudinali;
– Prova orale;
– Valutazione dei titoli.
Il punteggio minimo è di 18/30. Chi non raggiunge questo punteggio viene escluso dal concorso.
La prova orale è un colloquio tecnico-professionale, basato sulle materie indicate per ogni specializzazione, oltre a elementi di ordinamento militare e legislazione nazionale/internazionale di riferimento.
Gli accertamenti psico-fisici comprendono:
– Esami medici;
– Analisi cliniche;
– Valutazioni della condizione psicologica e di personalità.
Gli accertamenti attitudinali prevedono:
– Test di logica e ragionamento;
– Colloqui individuali;
– Prove pratiche simulate, volte a misurare l’idoneità all’incarico di ufficiale tecnico.
I vincitori saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri e frequenteranno un corso formativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri.
In data 13 giugno 2025, sono stati pubblicati gli esiti della prova scritta relativa al concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla nomina di 17 Tenenti nel Ruolo Tecnico. Con la pubblicazione del risultato, sono stati comunicati anche i nominativi dei candidati ammessi alla fase successiva della selezione. Per questi ultimi è disponibile anche il calendario ufficiale delle convocazioni per le prove successive.
Dove scaricare il bando
Attraverso il portale dei Carabinieri.
La graduatoria finale è composta sulla base:
– Della somma dei punteggi ottenuti nelle prove (scritta e orale);
– Dell’esito degli accertamenti fisici, psico-attitudinali;
– Della valutazione dei titoli.
In caso di parità, prevalgono i candidati con maggiore anzianità di servizio o, in subordine, il più giovane d’età.
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Tenenti Carabinieri
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi aggiornamenti: Clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti a tempo determinato presso gli Ambiti Territoriali Sociali
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri e Tecnici Sanitari 2025 – 15 posti a tempo indeterminato riservato ai laureati
- Concorso Politecnico Torino 2025: 13 posti a tempo indeterminato, riservati in larga parte a categorie protette
- Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 – 12 posti per diplomati
- Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – 10 posti per categorie protette
- Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025: 10 posti per vari profili in provincia di Salerno
- Concorso Infermieri Fondazione Pascale 2025: 10 posti (nessuna prova, solo titoli)
- Concorso ARPA Lombardia collaboratori tecnici 2025 – 11 posti a tempo determinato
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Riaperti i termini di partecipazione
- Concorso ARCS Udine Tecnici e Dietisti 2025 – 10 posti per laureati a tempo indeterminato
Commenta per primo