Per preparati per le prove del Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare le banche dati (NON UFFICIALI) appositamente create, contenenti le materie previste per ogni profilo.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Reggio Calabria 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Di seguito trovi alcune delle banche dati appositamente create per il concorso, ti ricordiamo che sul simulatore quiz sono presenti tutte le 7 banche dati relative ai profili previsti.
Indice
Quiz Concorso Comune di Reggio Calabria – Banche dati

Istruttore Amministrativo
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | 854 |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | 636 |
Capacità di problem solving | 754 |
Contratti e lavori pubblici | 1234 |
Diritto amministrativo | 4763 |
Elementi di contabilità pubblica e di contabilità armoinizzata | 1432 |
Informatica | 838 |
Inglese | 1000 |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | 1832 |
Pubblico impiego | 1000 |
Reati contro la P.A. | 1000 |
Esempi di Quiz della banca dati Comune di Reggio Calabria Istruttore amministrativo 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | Leggere il brano e rispondere al quesito solo in base alle informazioni contenute. È arrivato il momento di parlare dei pantaloni. Tutto ha inizio quando un ospite nota i jeans a zampa d’elefante di Eduard e, dato che in commercio non se ne trovano, gli chiede chi glieli abbia fatti. “Io” si vanta stupidamente Eduard; in realtà li ha confezionati un piccolo sarto da cui si serviva Kadik ai tempi in cui era un dandy. “Se riesco a procurarmi la stoffa, potresti farmeli uguali?”. “Certo” risponde Eduard, che ha intenzione di portare la stoffa dal sarto e fare la cresta sul prezzo. Purtroppo il giorno in cui va a cercarlo, niente più sarto: volatilizzato, sparito senza lasciare recapito. Per una volta che mente, gli va storta. Siccome di perdere la faccia non se ne parla, non gli resta che una soluzione: chiudersi in casa con i propri pantaloni per modello, ago, filo e forbici, e non mettere il naso fuori prima di aver prodotto qualcosa che somigli a un paio di jeans a zampa d’elefante. Cucire un paio di pantaloni non è semplice, ma Eduard ha ereditato dal padre un autentico talento per il lavoro manuale di ogni genere: dopo quarantotto ore di tentativi, errori e piani non meno complessi di quelli per un ponte ferroviario, il risultato soddisfa il cliente che dà a Eduard venti rubli per il lavoro e fa girare il suo indirizzo fra i conoscenti, sicché le ordinazioni cominciano a fioccare. Così, per caso, Eduard ha risolto il problema del proprio sostentamento per i dieci anni a venire, e in un modo a lui congeniale perché gli risparmia il confronto con qualsiasi tipo di autorità: dirigenti di fabbrica, capiofficina, capireparto, padroni di qualsiasi genere. In quanto sarto, dipende soltanto da se stesso e dall’abilità delle proprie dita, e lavora quando ne ha voglia – ma se ha delle ordinazioni può fare due o anche tre pantaloni in un giorno, e poi dedicarsi alla poesia. Quando Anna torna dalla libreria, Eduard sposta le stoffe e i fogli in fondo alla tavola, e allora Célia Jakovlevna porta bei pomodori ucraini di un rosso vivace, pâté di melanzane o una carpa farcita: una vera vita di famiglia. (Da: Limonov, Emmanuel Carrère, Adelphi) Quale delle seguenti alternative è deducibile dal brano? | Eduard preferisce svolgere un lavoro in proprio piuttosto che interfacciarsi con dei capi |
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | Leggere il brano e rispondere al quesito solo in base alle informazioni contenute. Il Salone della Lupa, il salone più ampio dell’ala berniniana, deve il suo nome alla presenza di una scultura della lupa romana in bronzo. Il fasto dell’ambiente è arricchito dagli arazzi fiamminghi alle pareti. Qui fu proclamato il risultato del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 e si svolgono ancora oggi riunioni di particolare importanza. A sinistra del salone si affaccia la Biblioteca del Presidente, dove si tengono le riunioni dell’Ufficio di Presidenza e degli altri organi di governo della Camera. Sul lato destro è invece situata la Sala Aldo Moro. L’intitolazione della storica sala è avvenuta il 13 maggio 2008, alla presenza del Presidente della Camera Gianfranco Fini, in occasione del trentesimo anniversario della tragica scomparsa dello statista pugliese. La sala, che era precedentemente denominata “Sala gialla” per il colore della tappezzeria, è arredata con mobili in stile Rococò provenienti dalla Reggia di Caserta. (Archivio Selexi) Quale delle seguenti affermazioni NON è deducibile dal brano? | Il Salone della Lupa prende il nome da un grande arazzo fiammingo che rappresenta la lupa romana in bronzo |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | Due impiegati del mio staff, che lavorano in coppia, hanno idee differenti su come migliorare l’esecuzione del lavoro. Mi hanno parlato, separatamente e devo dire che da entrambi ci sono suggerimenti importanti. | Fisso un briefing con entrambi e faccio in modo che espongano le loro idee apertamente, facendo poi una sintesi ed utilizzando le migliori proposte di ciascuno |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | Hai instaurato con il gruppo di lavoro che dirigi uno stile “amichevole”, con l’intento di rendere il clima favorevole per una migliore performance. Ti accorgi che i risultati non arrivano. | Incontri i colleghi singolarmente e fissi una riunione per ridefinire gli obiettivi |
Contratti e lavori pubblici | Ai sensi dell’art. 77 del d.lgs. 50/2016, nelle procedure di aggiudicazione di contratti di appalti o di concessioni, limitatamente ai casi di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa: | La valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico è affidata a una commissione giudicatrice |
Contratti e lavori pubblici | Che cos’è il DGUE? | È il Documento di gara unico europeo (DGUE) che consiste in un’autodichiarazione aggiornata come prova documentale preliminare in sostituzione dei certificati rilasciati da autorità pubbliche o terzi in cui il concorrente conferma le situazioni giuridiche ed i criteri di selezione fissati dal d.lgs. 50/2016 e s.m.i. al fine di partecipare a una gara d’appalto |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. d), del Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.), in quale dei seguenti casi non è richiesto il consenso espresso dell’interessato al trattamento? | Quando il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica |
Diritto amministrativo | A norma di quanto prevede il Codice di comportamento, il dipendente pubblico, nelle operazioni da svolgersi e nella trattazione delle pratiche, deve rispettare l’ordine cronologico? | Si, salvo diverse esigenze di servizio o diverso ordine di priorità stabilito dall’amministrazione |
Diritto amministrativo | Come sono definiti dal Codice di protezione dei dati personali i dati personali idonei a rivelare le convinzioni religiose e filosofiche o di altro genere? | Dati sensibili |
Diritto amministrativo | Con riferimento ai caratteri propri dei provvedimenti amministrativi l'”inoppugnabilità”: | È l’idoneità del provvedimento a divenire definitivo decorso un breve termine di decadenza per l’impugnazione. |
Diritto amministrativo | Dispone il co. 3, l’art. 14-bis, l. n. 241/1990, che entro il termine di quarantacinque giorni le amministrazioni coinvolte rendono le proprie determinazioni, relative alla decisione oggetto della conferenza. Tali determinazioni. | Devono essere congruamente motivate. |
Diritto amministrativo | In caso di diniego dell’accesso, espresso o tacito, ai documenti amministrativi, il richiedente ne può domandare il riesame. Nei confronti degli atti delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato questa richiesta è inoltrata: | presso la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi nonché presso l’amministrazione resistente |
Diritto amministrativo | Nei casi in cui non sia previsto diversamente dalla legge o regolamenti, ai sensi dell’art. 2, comma 2, legge n. 241/1990: | i procedimenti amministrativi di competenza delle Amministrazioni statali e degli Enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni |
Elementi di contabilità pubblica e di contabilità armoinizzata | Ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. 118/2011, con delibera del (..?..), il bilancio preventivo economico annuale degli istituti zooprofilattici, corredato dalla nota illustrativa, dal piano triennale degli investimenti e dalla relazione del collegio dei revisori, viene sottoposto al Consiglio di amministrazione dell’ente per l’approvazione. Si completi con l’organo corretto. | Direttore generale. |
Elementi di contabilità pubblica e di contabilità armoinizzata | Ai sensi dell’art. 64 del d.lgs. 118/2011 la Regione è tenuta a provvedere almeno ogni cinque anni alla ricognizione e al conseguente rinnovo degli inventari: | Per quanto riguarda i beni mobili |
Elementi di contabilità pubblica e di contabilità armoinizzata | Per il principio della significatività e rilevanza (all. 1, d.lgs. 118/2011), dal momento che il procedimento di formazione del sistema di bilancio implica elaborazione di previsioni, la correttezza dei dati di bilancio è riferita: | A tutti quelli citati nelle altre risposte. |
Elementi di contabilità pubblica e di contabilità armoinizzata | Sono enti destinatari delle disposizioni contenute nel Titolo II del D.Lgs. 118/2011: | Tra gli altri, le AOU integrate con il SSN. |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | Ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i., è consentito ai prefetti della Repubblica assumere la carica di consigliere comunale? | No, nel territorio nel quale esercitano le loro funzioni |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | Ai sensi del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, è consentito un terzo mandato consecutivo a chi ha ricoperto per due mandati di seguito la carica di sindaco? | Sì, se uno dei due mandati precedenti ha avuto durata inferiore a due anni, sei mesi e un giorno, per causa diversa dalle dimissioni volontarie |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | In base al testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267), art. 38, comma 4, i consiglieri comunali entrano in carica: | All’atto della proclamazione ovvero, in caso di surrogazione, non appena adottata dal consiglio la relativa deliberazione |
Pubblico impiego | Ai sensi dell’art. 12 comma 5 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico… | Osserva il segreto d’ufficio e la normativa in materia di tutela e trattamento dei dati personali |
Pubblico impiego | Quale delle seguenti disposizioni Costituzionali contiene il principio base relativo alla responsabilità dei pubblici dipendenti? | L’articolo 28 della Costituzione |
Pubblico impiego | Qualora l’amministrazione risarcisca il danno cagionato al terzo dal dipendente nei casi di dolo o colpa grave.. | Si rivale agendo contro il dipendente stesso |
Reati contro la P.A. | Qualora il pubblico ufficiale riesca ugualmente ad accertare la precisa identità della persona che si è rifiutata di dare indicaz ioni sulla propria identità: | il rifiuto è comunque punito |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Assistente Sociale
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | 854 |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | 636 |
Capacità di problem solving | 754 |
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici | 626 |
Diritto amministrativo | 3194 |
Informatica | 838 |
Inglese | 1000 |
Ordinamento degli enti locali | 1000 |
Reati contro la P.A. | 1000 |
Esempi di Quiz della banca dati Comune di Reggio Calabria Assistente sociale 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità di problem solving | Andrea arriva in aeroporto a Roma e osserva i seguenti dati:I) l’aereo in arrivo da Milano per Praga atterra a Roma alle 12.00 e riparte alle 12.30; II) l’aereo che va a Stoccolma parte 90 minuti dopo quello che va a Berlino che parte alle 12.00; III) 40 minuti prima del volo per Stoccolma parte l’aereo per Madrid e, 10 minuti dopo quest’ultimo, quello per Lisbona. In base alle informazioni precedenti, se l’aereo che va a Lisbona impiega un’ora e mezza per arrivare a destinazione, a che ora atterrerà a Lisbona? | Alle 14.30 |
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici | Gravi o reiterate violazioni dei codici di comportamento, ai sensi dell’articolo 54, comma 3, comportano: | In ogni caso la sanzione disciplinare del licenziamento, ferma la disciplina in tema di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo e salve ulteriori ipotesi previste dal contratto collettivo. |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 157 del Nuovo Codice Privacy – D.Lgs. 196/2003 aggiornato al D.Lgs. 101/2018, il Garante può richiedere: | al titolare, al responsabile, al rappresentante del titolare o del responsabile, all’interessato o anche a terzi di fornire informazioni e di esibire documenti anche con riferimento al contenuto di banche di dati |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 1, comma 10, l. 190/2012 chi provvede alla verifica dell’efficace attuazione del piano e della sua idoneità, nonché a proporre la modifica dello stesso quando sono accertate significative violazioni delle prescrizioni ovvero quando intervengono mutamenti nell’organizzazione o nell’attività dell’amministrazione? | ll Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza |
Diritto amministrativo | A norma della legge 241/1990, la richiesta di accesso ai documenti deve essere rivolta unicamente all’Amministrazione che ha formato il documento? | Può essere rivolta anche all’Amministrazione che lo detiene stabilmente |
Diritto amministrativo | Deve considerarsi ammissibile un ricorso avverso il silenzio-rigetto della P.A. in merito all’istanza di accesso agli atti nel caso in cui la domanda di accesso sia finalizzata ad un controllo generalizzato sull’operato dei destinatari dell’istanza (art. 24, l. n. 241/1990)? | No, è inammissibile |
Diritto amministrativo | Il divieto d’accesso ai documenti amministrativi riguarda: | tra gli altri, i documenti riguardanti la politica monetaria e valutaria dello Stato |
Diritto amministrativo | Il GDPR distingue tra “dati che permettono l’identificazione diretta o indiretta”, “dati rientranti in particolari categorie”, dati relativi a condanne penali e reati. I dati anagrafici sono: | Dati che permettono l’identificazione diretta |
Diritto amministrativo | Il procedimento relativo all’accesso civico deve concludersi: | Con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati |
Diritto amministrativo | L’accesso documentale (l. 241/1990): | Richiede la dimostrazione da parte del richiedente della titolarità di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso |
Diritto amministrativo | La Pubblica Amministrazione può rifiutare l’accesso ai documenti amministrativi? | Sì, nei casi e nei limiti previsti dalla legge n. 241/90 |
Diritto amministrativo | Quattro dei dieci membri della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi: | sono scelti fra il personale di cui alla legge 2 aprile 1979, n.79, anche in quiescenza, si designazione dei rispettivi organi di autogoverno |
Diritto amministrativo | Secondo il disposto dell’art.1 comma 1 bis della Legge 241/1990, la PA, secondo quali norme agisce nell’adozione di atti di natura non autoritativa? | Di diritto privato. |
Diritto amministrativo | Secondo l’art. 1 del Reg. UE n. 679/2016, quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta? | La libera circolazione dei dati personali nell’Unione non può essere limitata né vietata per motivi attinenti alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali |
Informatica | Nella cartella documenti esiste il file documento.doc; cosa accade se, nella stessa cartella, si copia un altro file avente lo stesso nome? | Il sistema operativo avvisa e chiede di confermare la sostituzione. |
Inglese | Come on. … ! It’s nearly seven o’clock.” | Up you get |
Inglese | In inglese “decide”” significa : | decidere |
Inglese | I ——————— you that the goods you ordered are now ready for dispatch. | Am writing to inform |
Ordinamento degli enti locali | Ai sensi dell’articolo 149, comma 3, del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL), gli enti locali dispongono di: | Potestà impositiva autonoma nel campo delle imposte, delle tasse e delle tariffe |
Ordinamento degli enti locali | La mozione di sfiducia nei confronti del sindaco… | Deve essere sempre motivata |
Ordinamento degli enti locali | Le ordinanze che disciplinano la circolazione sulla viabilità comunale, rientrano tra gli atti che: | devono essere pubblicati all’albo pretorio on-line e comunicati alle Forze di Polizia e al Prefetto |
Ordinamento degli enti locali | L’espressione “organi di governo” contenuta all’art. 36 del d.lgs. 267/2000, è riferita: | al Sindaco, al Consiglio e alla Giunta |
Ordinamento degli enti locali | Per espressa previsione legislativa (art. 107, Tuel) le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni ed ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e conoscenza, sono attribuite, secondo le modalità stabilite dallo statuto o dai regolamenti dell’amministrazione comunale: | Ai dirigenti |
Reati contro la P.A. | Secondo la normativa vigente quale dei seguenti delitti è un delitto contro la pubblica amministrazione? | Interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Funzionario Tecnico
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | 854 |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | 636 |
Capacità di problem solving | 754 |
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici | 626 |
Contratti pubblici | 1000 |
Informatica | 838 |
Inglese | 1000 |
Ordinamento degli enti locali | 1000 |
Procedimento amministrativo | 1000 |
Pubblico impiego | 1000 |
Reati contro la P.A. | 1000 |
Esempi di Quiz della banca dati Comune di Reggio Calabria Funzionario tecnico 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | Leggere il brano e rispondere al quesito solo in base alle informazioni contenute. La cittadina di Salò si presenta alla vista del turista con il suo meraviglioso golfo, dominato dal monte San Bartolomeo ricco di orti con ulivi, lauri e viti fino a un terzo del pendio. Prosegue poi con i declivi di Portese, San Felice e l’Isola del Garda e con vegetazione di vario tipo, mediterranea e alpina. Intorno alle origini di Salò si sono intrecciate e s’intrecciano ancora favolose leggende e spesso si ricorre alla mitologia per spiegarne le origini. Molto più verosimile appare la spiegazione data da San Gerolamo che vuole far derivare il toponimo Salò da “sale” che, in lingua armena, significa “uscita” o “entrata”. La posizione di Salò poteva essere tale per coloro che si recavano in Germania o che ne ritornavano. Potrebbe anche essere di origine romana, considerando il deposito di sale che i Romani vi avevano costruito. È certo che durante tale epoca Salò era una stazione di notevole importanza. Lo testimoniano i templi, le torri, i ponti (di cui uno ancora esistente, chiamato Ponte di S. Anna) e un grande porto vicino alla Cattedrale, successivamente interrato. Nelle frazioni Villa e Barbarano alcuni scavi hanno messo in luce sepolcri, statue e monete. Queste località potevano considerarsi le necropoli romane. Nel Medioevo fu fedele a Brescia, ma grande importanza ebbe quando, nel 1377, Beatrice, Regina della Scala e moglie di Bernabò Visconti, preferì Salò a Maderno come capoluogo della riviera. Nel 1426 passò sotto Venezia che vi destinò un capitano e un provveditore con propri statuti, assicurando l’indipendenza da Brescia. (Da: Lago di Garda – clima, storia, arte di Antonio Melluso, Brunner & C.) Quale delle seguenti affermazioni si può dedurre dal brano? | Salò fu fedele a Brescia per quasi tutto il Medioevo, prima di passare sotto Venezia |
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | Ogni promoter è austriaco; qualche studioso di Anatolistica è promoter; dunque … è austriaco. Si individui il corretto completamento del sillogismo: | qualche studioso di Anatolistica |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | State lavorando ad un progetto in campo alimentare e dovete coinvolgere come stakeholder sia insegnanti che agricoltori. | Redigete due diversi dépliant: uno con a terminologia specifica e l’altro in cui mettere in evidenza i vantaggi dell’essere coinvolti nel progetto |
Contratti pubblici | Ai sensi del Codice dei Contratti, qual è la durata dell’Accordo quadro? | 4 anni salvo casi eccezionali |
Contratti pubblici | A norma del disposto di cui all’art. 23 del D.Lgs. n. 50/2016, la progettazione in materia di lavori pubblici si articola secondo: | Tre livelli: progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo, progetto esecutivo. |
Contratti pubblici | In base all’art. 151 co. 2 del D. Lgs. 50/16 e ss.mm.ii., l’amministrazione preposta alla tutela dei beni culturali impartisce opportune prescrizioni in ordine …: | alla progettazione, all’esecuzione delle opere e/o forniture e alla direzione dei lavori e collaudo degli stessi |
Contratti pubblici | L’art. 48 comma 2 del D.Lgs. N. 50/2016 dispone che negli appalti di servizi, per raggruppamento temporaneo di imprese di tipo «orizzontale» s’intende una riunione di operatori economici nell’ambito della quale: | gli operatori economici eseguono il medesimo tipo di prestazione |
Informatica | Individuare la giusta successione, dal più piccolo al più grande: | bit, byte, kilobyte, megabyte, gigabyte. |
Informatica | In Excel, quante serie di dati sono necessarie per la creazione di un grafico a torta? | Solo una. |
Informatica | Per collegare il computer in rete locale, è necessario disporre di… | una scheda di rete. |
Informatica | Uno dei seguenti indirizzi internet contiene un errore di forma. quale? | http://www.alberghi;trestelle.it/index.html |
Ordinamento degli enti locali | L’art. 82 del d.lgs. n. 267/2000 e s.m.i. determina che i consiglieri comunali hanno diritto di percepire: | un gettone di presenza, per la partecipazione a consigli e commissioni |
Ordinamento degli enti locali | Quali dei seguenti sono organi del consorzio? | L’assemblea e il consiglio di amministrazione |
Procedimento amministrativo | Ai sensi della legge 241/1990, la P.A. può concludere accordi con i privati? | Sì, al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale ovvero in sostituzione di questo |
Procedimento amministrativo | Con riferimento alla fase dell’iniziativa del procedimento amministrativo, nasce un obbligo per la pubblica amministrazione di vagliare l’opportunità di dar corso o meno al procedimento nel caso di: | Proposta non vincolante |
Procedimento amministrativo | Con riferimento alle norme sul procedimento amministrativo, accertare di ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all’uopo necessari è una competenza che l’art. 6 della legge n. 241/1990 attribuisce al responsabile del procedimento. Quanto affermato è | Vero, lo prevede espressamente l’art. 6 |
Procedimento amministrativo | Il “silenzio facoltativo” disciplinato dall’art. 16, l. n. 241/1990: | Prevede che l’amministrazione procedente, nel caso in cui il parere non sia reso nei termini di venti giorni, debba procedere indipendentemente dall’espressione del parere |
Procedimento amministrativo | Un atto fondamentale della fase di iniziativa del procedimento è la comunicazione dell’avvio dello stesso. Essa va fatta (art. 7, legge n. 241/1990): | Tra l’altro, ai futuri destinatari del provvedimento finale |
Pubblico impiego | Il comma 1, art. 16 D.Lgs. n. 165/2001 attribuisce ai dirigenti degli uffici dirigenziali generali alcuni compiti e poteri. Indicare quale tra i seguenti ne è escluso. | Richieste di pareri alle autorità amministrative indipendenti. |
Reati contro la P.A. | Com’è definito un reato che può essere commesso esclusivamente da una pluralità di persone? | Plurisoggettivo |
Reati contro la P.A. | I delitti contro la pubblica amministrazione: | si distinguono in delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione e delitti dei privati contro la pubblica amministra zione |
Reati contro la P.A. | Il reato di istigazione alla corruzione finalizzato al compimento di un atto d’ufficio si concretizza quando l’offerta o la promessa di denaro non dovuta è formulata nei confronti: | Del Pubblico Ufficiale e dell’incaricato di un pubblico servizio per l’esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, |
Reati contro la P.A. | Il reato di istigazione alla corruzione passiva di cui all’articolo 322 del Codice Penale, si concretizza quando l’offerta o la promessa di denaro non dovuta: | è rivolta al Pubblico ufficiale o incaricato di un pubblico servizio |
Reati contro la P.A. | Per pubblico servizio deve intendersi un’attività disciplinata nelle stesse forme della pubblica funzione: | ma caratterizzata, dalla mancanza dei poteri tipici di quest’ultima |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Funzionario Amministrativo
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | 854 |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | 636 |
Capacità di problem solving | 754 |
Contratti e lavori pubblici | 1234 |
Diritto amministrativo | 1626 |
Elementi di contabilità pubblica e di contabilità armoinizzata | 1432 |
Informatica | 838 |
Inglese | 1000 |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | 1832 |
Privacy | 498 |
Pubblico impiego | 1000 |
Reati contro la P.A. | 1000 |
Trasparenza e anticorruzione | 639 |
Esempi di Quiz della banca dati Comune di Reggio Calabria Funzionario amministrativo 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | Leggere il brano e rispondere al quesito solo in base alle informazioni contenute. All’interno della borghesia ottocentesca le libere professioni, come quelle dei medici e degli avvocati, avevano un ruolo fondamentale, derivante non tanto dal loro potere economico, quanto dal loro sapere, che ne faceva i soggetti essenziali dell’opinione pubblica in espansione. Di qui il loro peso sproporzionato nell’attività politica. Esse costituivano, se non la maggioranza, quanto meno il perno culturale e politico del “vecchio ceto medio”. Secondo una delle previsioni che erano state formulate sulla società moderna, le libere professioni sarebbero scomparse e i professionisti sarebbero stati man mano assorbiti nei grandi apparati burocratici dell’impresa e dello Stato. In realtà, già negli anni Trenta si poté notare un fenomeno opposto: lo sviluppo economico comportava al contrario una crescita del numero dei professionisti, accompagnata anche da una loro diversificazione. Alle “vecchie” professioni se ne aggiungevano di nuove, dal pubblicitario al consulente, e tutte si muovevano su un mercato in rapida crescita. Non tutte le nuove professioni assunsero la forma delle vecchie, generalmente rappresentate dallo studio professionale, incentrato sul lavoro del singolo professionista o di un gruppo ristretto. Alcune, come quelle legate alla pubblicità, diedero vita a piccole imprese autonome, simili per certi versi alle botteghe artigiane, mentre altre, quelle più strettamente connesse alle funzioni produttive, vennero in effetti assorbite negli apparati della grande impresa. In ogni caso, anche il professionista inserito nei grandi apparati rimaneva una figura diversa dall’impiegato: il sapere di cui disponeva gli consentiva di vendere il proprio servizio in qualsiasi momento su un mercato diverso e più ampio. Tra lui e gli altri professionisti della stessa area, anche impiegati in aziende concorrenti, si tendeva a creare comunque uno spirito di corpo e un forte associazionismo finalizzato alla tutela degli interessi di categoria, alla difesa degli standard professionali, alla circolazione interna e protetta di conoscenze utili al mestiere. L’associazionismo professionale acquistò, dopo la prima guerra mondiale, nei Paesi dove non lo aveva già acquisito alla fine dell’Ottocento, un notevole peso politico anche per i forti collegamenti esistenti tra mondo delle professioni e ceto di governo e fu in grado di condizionare scelte anche di grande rilievo sociale. (Archivio Selexi) In base a quanto affermato nel brano, le professioni legate alla pubblicità: | non erano incentrate sul lavoro del singolo professionista |
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | Originariamente la poesia epica era composta e trasmessa oralmente da aedi e rapsodi. Si trattava di cantastorie girovaghi, che recitavano le proprie o altrui composizioni in occasioni pubbliche, per lo più banchetti, come testimonia l’Odissea di Omero nell’episodio di Ulisse alla corte dei Feaci (canto VIII). Proprio a Omero, la cui figura storica è ancora oggetto di indagine critica, la tradizione fa risalire la raccolta e l’elaborazione del patrimonio orale in lingua greca, attraverso la stesura di due opere, l’Iliade e l’Odissea, entrambe divise (in epoca successiva) in 24 libri. I due poemi, anche se redatti in età più tarda, rievocano valori e l’ambiente della civiltà micenea: il primo narra alcuni episodi dell’ultimo anno di guerra dei Greci, impegnati nell’assedio di Troia (Ilio), e si conclude con il duello tra Achille ed Ettore e la morte di quest’ultimo; il secondo canta, alla fine della guerra di Troia, il lungo viaggio di ritorno di Ulisse (Odisseo) in patria, l’isola di Itaca, e la sua lotta contro i proci che ne avevano invaso la casa. Individuare l’alternativa che meglio sintetizza il testo. | La poesia epica in origine era composta e trasmessa da cantastorie girovaghi che recitavano le composizioni proprie o di altri in occasioni pubbliche. La stesura dell’Iliade e dell’Odissea, che costituiscono un’elaborazione e una raccolta del patrimonio orale in lingua greca, è attribuita a Omero. I due poemi, anche se composti più tardi, sono ambientati in età micenea: l’Iliade tratta alcuni episodi dell’ultimo anno della guerra di Troia; l’Odissea invece racconta il viaggio di ritorno di Ulisse in patria e la sua lotta con i proci |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | Hai appena inviato via e-mail un documento al team che dirigi, riguardo a una nuova procedura interna. Tuttavia, hai dimenticato che uno dei tuoi collaboratori è ipovedente e non hai utilizzato un formato carattere accessibile. Qualche minuto dopo, infatti, il collega ti risponde chiedendoti se puoi inviargli quel documento in un formato di facile lettura per lui. Cosa fai? | Chiedi scusa al tuo collaboratore per non averci pensato; gli invii subito una nuova versione del file con un formato carattere accessibile |
Capacità di problem solving | Andrea arriva in aeroporto a Roma e osserva i seguenti dati:I) l’aereo in arrivo da Milano per Praga atterra a Roma alle 12.00 e riparte alle 12.30; II) l’aereo che va a Stoccolma parte 90 minuti dopo quello che va a Berlino che parte alle 12.00; III) 40 minuti prima del volo per Stoccolma parte l’aereo per Madrid e, 10 minuti dopo quest’ultimo, quello per Lisbona. In base alle informazioni precedenti, l’aereo che va a Lisbona parte: | un’ora dopo quello per Berlino |
Contratti e lavori pubblici | Ai sensi del codice dei contratti pubblici, quale dei seguenti soggetti non e’ un operatore economico, in relazione a un determinato appalto? | La stazione appaltante |
Contratti e lavori pubblici | Il D.U.R.C. è: | Documento Unico Regolarità Contributiva |
Contratti e lavori pubblici | Nell’appalto di lavori, cosa si intende per raggruppamento temporaneo di tipo orizzontale? | L’art. 48 comma 1 del D.Lgs. N. 50/2016 disciplina che: «per raggruppamento di tipo orizzontale si intende una riunione di operatori economici finalizzata a realizzare i lavori della stessa categoria» |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 3 della legge 241/1990, la motivazione, non è richiesta: | per gli atti normativi e per quelli a contenuto generale. |
Elementi di contabilità pubblica e di contabilità armoinizzata | Ai sensi dell’art. 11-bis del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii., la relazione del collegio dei revisori dei conti è parte del bilancio consolidato ? | Sì, è parte del bilancio consolidato |
Informatica | La firma digitale è | un sistema di autenticazione di documenti digitali basata sulla tecnologia della crittografia a chiavi asimmetriche. |
Inglese | Find the most opposite of “small””. | Big |
Inglese | In inglese “govern”” significa : | governare |
Inglese | In inglese “left”” significa : | sinistra |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | Ai sensi dell’art. 169 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 “la giunta delibera il piano esecutivo di gestione..” | entro venti giorni dall’approvazione del bilancio di previsione..” |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | In quale documento adottato ogni anno dagli Enti Locali sono contenute le linee di programmazione strategica e operativa dell’ente locale? | Nel Documento Unico di Programmazione |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | Qual è, nella gestione del bilancio di un Ente locale, il corretto ordine delle fasi della spesa? | Atto di impegno, atto di liquidazione e mandato di pagamento |
Ordinamento e contabilità degli enti locali | Quale organo può votare una mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco? | Il consiglio comunale |
Pubblico impiego | Nel caso vi sia la sostituzione di un assente con diritto alla conservazione del posto, ai sensi dell’art. 52 d.lgs. 165/2001, il lavoratore: | può essere adibito a mansioni proprie della qualifica immediatamente superiore per la durata dell’assenza |
Reati contro la P.A. | Ai sensi dell’art. 316 del Codice Penale, si verifica ‘Peculato mediante profitto dell’errore altrui’ quando: | il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, il quale, nell’esercizio delle funzioni o del servizio, giovandosi dell’errore altrui, riceve o ritiene indebitamente, per sé o per un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni |
Reati contro la P.A. | Ai sensi dell’art. 357 del Codice Penale, è pubblico ufficiale ai sensi della legge penale: | coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa |
Reati contro la P.A. | Il termine di prescrizione per il reato permanente decorre dal giorno: | in cui è cessata la permanenza |
Trasparenza e anticorruzione | Ai sensi dell’art. 14 del D.lgs. 33/2013 ess.mm.ii., quali informazioni, tra le altre, pubblicano lo Stato, le Regioni e gli Enti Locali? | I compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica, gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici. |
Trasparenza e anticorruzione | Ai sensi dell’art. 7 d.lgs. 33/2013 e s.m.i., i documenti, le informazioni e i dati di cui è obbligatoria la pubblicazione, sono: | riutilizzabili |
Trasparenza e anticorruzione | L’ANAC: | analizza le cause e i fattori della corruzione e individua gli interventi che ne possono favorire la prevenzione e il contrasto |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Funzionario Contabile
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | 854 |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | 636 |
Capacità di problem solving | 754 |
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici | 626 |
Contabilità pubblica | 292 |
Contratti pubblici | 1000 |
Diritto amministrativo | 1000 |
Informatica | 838 |
Inglese | 1000 |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | 1832 |
Pubblico impiego | 1000 |
Reati contro la P.A. | 1000 |
Esempi di Quiz della banca dati Comune di Reggio Calabria Funzionario contabile 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Capacità di analisi, logica e comprensione del testo | Individuare tra i seguenti il sillogismo che conduce ad una falsa conclusione. | Se vai a cena in trattoria spendi poco. Ieri sera a cena abbiamo speso poco quindi eravamo in trattoria. |
Capacità di gestione delle relazione interne/esterne | I tuoi collaboratori, normalmente capaci di assumersi le proprie responsabilità, non stanno reagendo positivamente alla tua recente riorganizzazione | Organizzi una riunione con tutto il gruppo e solleciti i componenti ad esprimere il loro punto di vista al fine di condividere le mie direttive e farle attuare |
Capacità di problem solving | Leggere il testo del seguente problema. Cinque amici (Giorgio, Simone, Andrea, Matteo e Luca, non necessariamente in quest’ordine) possiedono tutti dei veicoli diversi (utilitaria, moto, quad, Meep, camper, non necessariamente in quest’ordine) e ciascuno di essi possiede un diverso animale (cane, tartaruga, pesce, furetto, gatto, non necessariamente in quest’ordine). Si sa che: 1) Giorgio, che possiede un cane, non possiede il quad; 2) Andrea possiede la moto e non possiede né una tartaruga, né un gatto; 3) Il possessore del quad non possiede un gatto; 4) Luca possiede l’utilitaria e non possiede una tartaruga; 5) Matteo possiede un pesce e una Meep.————-Come si chiama colui che possiede la tartaruga? | Simone |
Capacità di problem solving | Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, la fauna più rappresentativa è costituita da stambecchi e aquile. Ponendo per ipotesi che nel Parco si possano contare, per le suddette specie di animali, in totale 40 teste e 100 zampe, quanti sono rispettivamente gli stambecchi e le aquile? | 10 e 30. |
Contabilità pubblica | E’ detto anche capitale di proprietà e costituisce i cosiddetti finanziamenti interni. | Capitale proprio |
Contratti pubblici | Ai sensi dell’art. 166 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. relativamente ai contratti di concessione, le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori sono liberi di organizzare la procedura per la scelta del concessionario? | Sì, in virtù del principio di libera amministrazione delle autorità pubbliche |
Contratti pubblici | Per l’individuazione degli operatori economici che possono presentare offerte per l’affidamento di un contratto pubblico, le stazioni appaltanti utilizzano le procedure previste dal Codice dei contratti pubblici. Quale tra le seguenti può essere utilizzata in via ordinaria? | Procedura aperta |
Diritto amministrativo | Gli accordi nel procedimento amministrativo non stipulati per atto scritto, secondo quanto disposto dall’art.11 della L.241/1990, sono: | Nulli, salvo che la legge disponga altrimenti |
Informatica | Un data base è: | un insieme di informazioni organizzate secondo una serie di relazioni e gestite da un elaboratore elettronico |
Inglese | Please select the best word to complete the following sentence: The doctor gave me a … for some medicine yesterday. | prescription |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | Ai sensi dell’art. 153 co. 4 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., il responsabile del servizio finanziario è preposto alla verifica di veridicità delle previsioni di entrata ? | Sì, e di compatibilità delle previsioni di spesa, avanzate dai vari servizi, da iscriversi nel bilancio di previsione |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | Durante l’esercizio provvisorio l’ente locale: | Può applicare le quote dell’avanzo vincolato o accantonato mediante deliberazione di Giunta assistita dal parere favorevole dell’organo di revisione. |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | I Responsabili degli uffici e dei servizi sono nominati da: | Sindaco |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | Negli enti locali l’iscrizione delle entrate di bilancio avviene (Art. 162, comma 4, Tuel): | Per tutte le entrate al lordo delle spese di riscossione a carico dell’ente e di eventuali spese ad esse connesse |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | Qualora il bilancio non sia stato approvato dal Consiglio entro il 31 dicembre ed il legislatore non ha differito il termine per l’approvazione dello stesso, dal 1 gennaio l’Ente Locale si trova in: | Gestione Provvisoria |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | Secondo quanto disposto dall’art. 214 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., il tesoriere: | per ogni somma riscossa rilascia quietanza, numerata in ordine cronologico per esercizio finanziario |
Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti locali | Secondo quanto prevede l’art. 39 del T.U.E.L. i Consigli comunali dei Comuni con oltre 15.000 abitanti sono presieduti: | Dal Presidente |
Pubblico impiego | In base al d.lgs 165 del 30 marzo 2001, art. 55-ter, comma 3, il procedimento disciplinare in ambito pubblico impiego è riaperto se dalla sentenza irrevocabile di condanna risulta che il fatto addebitabile al dipendente in sede disciplinare comporta: | La sanzione del licenziamento, mentre ne è stata applicata una diversa |
Pubblico impiego | Una categoria di soggetti del processo di valutazione e misurazione della performance è rappresentato dagli Organismi indipendenti di valutazione della performance (OIV). L’OIV, a norma del disposto di cui al comma 4, art. 14: | monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso |
Reati contro la P.A. | Il pagamento dell’oblazione nelle contravvenzioni, punite con pene alternative, può avvenire fino a prima dell’apertura del dibattimento? | Sì, sempre |
Reati contro la P.A. | In base all’art.28 del Codice Penale, com’è l’interdizione dai pubblici uffici? | Perpetua o temporanea |
Reati contro la P.A. | Per quanto riguarda il reato di concussione (art. 317, c.p.), che rientra tra quelli contro la Pubblica Amministrazione, si tratta: | di un reato proprio |
Reati contro la P.A. | Quale dei seguenti delitti viene disciplinato nel titolo II del libro II del codice penale, relativo ai delitti contro la pubblica amministrazione? | Concussione |
Reati contro la P.A. | Relativamente agli atti pubblici, affinché si concretizzino i delitti di falsità materiale e falsità ideologica commessi dal pubblico ufficiale: | è necessario, in ogni caso, che il Pubblico ufficiale abbia agito nell’esercizio delle sue funzioni |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Agente di Polizia Municipale
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Codice della strada | 1634 |
Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipedente | 1000 |
Elementi di diritto penale e di procedura penale con particolare riferimento all‘attività di polizia giudiziaria | 297 |
Elementi di diritto penale e di procedura penale con particolare riferimento all‘attività di polizia giudiziaria | 412 |
Informatica | 838 |
Inglese | 1000 |
Logica | 2815 |
Normativia in materia di depenalizzazione e sistemi sanzionatori amministrativi | 1075 |
Nozioni di diritto costituzionale e di diritto amministrativo con riferimento alla Pubblica amministrazione | 2000 |
Ordinamento e funzioni della Polizia Locale | 754 |
Privacy e anticorruzione | 1133 |
TULPS e normativa in materia di sicurezza urbana | 1407 |
Esempi di Quiz della banca dati Comune di Reggio Calabria Agente di Polizia Municipale 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Codice della strada | UN VEICOLO VIENE DEFINITO ECCEZIONALE SE : | Supera i limiti di sagoma di cui all’art. 61 del Codice della Strada |
Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipedente | Ai sensi dell’art. 21 del D.lgs. 165/2001, tra le circostanze che comportano l’impossibilità di rinnovo dell’incarico dirigenziale è prevista/o: | l’inosservanza delle direttive imputabili al dirigente. |
Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipedente | Ai sensi dell’art. 52 co. 5 del D. Lgs. 165/01 e ss.mm.ii., al di fuori dei casi consentiti dallo stesso decreto, se il dipendente di una P.A. è assegnato a mansioni proprie di una qualifica superiore…: | al lavoratore è corrisposta la differenza di trattamento economico con la qualifica superiore |
Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipedente | Nelle amministrazioni statali, il piano triennale dei fabbisogni di personale è adottato dall’organo di vertice (D.Lgs. n. 165/2001, art. 6, co. 4): | Annualmente. |
Elementi di diritto penale e di procedura penale con particolare riferimento all‘attività di polizia giudiziaria | L’eroina è stata sintetizzata per la prima volta in: | Germania |
Informatica | In internet,”www.esempio.com”, indica: | l’indirizzo del sito. |
Inglese | “chin” means ………. | Mento |
Inglese | In inglese “hit”” significa : | colpire |
Logica | Completare correttamente il seguente sillogismo: “Nessuna pianta ha le zampe. Tutte le palme sono piante. Dunque…ha le zampe”. | nessuna palma |
Logica | Completare la seguente successione numerica:22;44;26;38;30;32;?;? | 34;26 |
Logica | Completare la seguente successione numerica. 25, 28, 37, 64, ? | 145 |
Logica | Marco indossa un paio di scarpe da ginnastica in questo momento. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente esatta? | Marco non è scalzo |
Logica | Se Alfonso estrae una tessera da un mazzo contenente 21 tessere, su ognuna delle quali è scritta una lettera dell’alfabeto italiano, con quale probabilità la tessera che estrae recherà una vocale? | 5|21. |
Normativia in materia di depenalizzazione e sistemi sanzionatori amministrativi | Ai sensi dell’art. 53 della L. 689/81 e ss.mm.ii., Il giudice, nel pronunciare la sentenza di condanna, quando ritiene di dovere determinare la durata della pena detentiva entro il limite di due anni: | può sostituire tale pena con quella della semidetenzione |
Nozioni di diritto costituzionale e di diritto amministrativo con riferimento alla Pubblica amministrazione | Il Regolamento Ue n. 2016/679 è diventato definitivamente applicabile in tutti gli Stati membri : | il 25 maggio 2018 |
Nozioni di diritto costituzionale e di diritto amministrativo con riferimento alla Pubblica amministrazione | Secondo il contenuto normativo di cui all’ art. 4, par. 1, del REGOLAMENTO UE 2016/679 quali dati sono “”dati genetici”?” | i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite diuna persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di dettapersona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della personafisica in questione |
Ordinamento e funzioni della Polizia Locale | Ai sensi della legge quadro n. 65/1986, le missioni esterne del personale di polizia municipale per soccorso in caso di calamità o disastri: | Sono ammesse previa esistenza di appositi piani o di accordi tra le amministrazioni interessate, e di esse va data previa comunicazione al Prefetto. |
Privacy e anticorruzione | Ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013, nella sezione dei siti istituzionali denominata “Amministrazione trasparente”, l’elenco dei contenuti indicati per ogni sotto-sezione sono da considerarsi contenuti minimi che devono essere presenti nella sotto-sezione stessa. La sotto-sezione 2 livello “Monitoraggio tempi procedimentali” è compresa: | Nella sotto-sezione 1 livello “Attività e procedimenti” |
Privacy e anticorruzione | Ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lettera h) del Regolamento Europeo della Privacy (GDPR 2016/679) il trattamento di dati particolari per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro è ammesso: | solo sotto la responsabilità di un professionista soggetto al segreto professionale o da altra persona anch’essa soggetta all’obbligo di segretezza conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri o alle norme stabilite dagli organismi nazionali competenti |
Privacy e anticorruzione | Al fine di garantire un adeguato livello di trasparenza il D.Lgs. n. 33/2013 prevede la pubblicazione della Relazione sulla performance, sul sito istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente” per: | Tutte le amministrazioni |
Privacy e anticorruzione | A norma del GDPR (Regolamento UE 2016/679): | qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità |
Privacy e anticorruzione | Con le modifiche apportate al D.Lgs. 33/2013 (art. 10) dal D.Lgs. 97/2016, nel Piano triennale per la prevenzione della corruzione, che viene adottato da ogni amministrazione, è confluito il precedente: | Programma triennale per la trasparenza e l’integrità |
TULPS e normativa in materia di sicurezza urbana | In quali orari gli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza possono accedere agli esercizi pubblici per verificare l’adempimento delle condizioni prescritte dalla legge? | In qualunque ora |
TULPS e normativa in materia di sicurezza urbana | Quale Autorità è competente ad adottare i provvedimenti di allontanamento del cittadino comunitario per motivi di sicurezza dello Stato? | Il Ministro dell’Interno |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Istruttore Contabile
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Contratti pubblici | 400 |
Diritto amministrativo | 5000 |
Informatica | 838 |
Inglese | 1000 |
Legslazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità armonizzata | 1261 |
Ordinamento istuzionale, contabile e finanziario degli enti locali | 1551 |
Pubblico impiego | 837 |
Esempi di Quiz della banca dati Comune di Reggio Calabria Istruttore contabile 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Diritto amministrativo | Ai sensi della legge 241/1990, la richiesta di accesso ai documenti amministrativi deve essere motivata? | Sì, sempre |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’articolo 2-septies del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., i dati genetici, biometrici e relativi alla salute possono essere diffusi? | No, non possono essere diffusi |
Diritto amministrativo | A norma dell’art.2 bis co.1 della legge 241/1990 le pubbliche amministrazioni sono tenute al risarcimento del danno ingiusto cagionato: | in conseguenza dell’inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento. |
Diritto amministrativo | Il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPC) di ogni ente e amministrazione, ai sensi dell’art. 1 comma 5 della L. 190/2012: | fornisce una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione e indica gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio |
Diritto amministrativo | La Pubblica Amministrazione dinanzi ad una richiesta di accesso ai documenti amministrativi… | Può rifiutare l’accesso nei soli casi stabiliti dalla legge e dai regolamenti delle singole amministrazioni |
Diritto amministrativo | Quale dei seguenti è un atto di partecipazione procedimentale? | L’accesso agli atti |
Informatica | Che cosa è un url? | L’indirizzo di una pagina web. |
Informatica | Il Cloud è una tecnologia che consente: | di usufruire, tramite server remoto, di risorse software e hardware (come memorie di massa per l’archiviazione di dati). |
Informatica | In Windows, l’estensione “.doc” che segue il nome del file, significa che il file deve essere aperto con il programma: | Word. |
Informatica | Un documento può essere letto con un editor standard da tutti i sistemi operativi quando è un file: | con estensione .txt |
Inglese | In inglese “flee”” significa : | fuggire |
Legslazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità armonizzata | Ai sensi dell’art. 39co. 3a del D. Lgs. 118/11 e ss.mm.ii., il bilancio di previsione finanziario ha carattere autorizzatorio, costituendo limite agli accertamenti ? | Sì, e agli incassi riguardanti le accensioni di prestiti |
Legslazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità armonizzata | Il budget di cassa: | contiene le entrate e le uscite di cassa attese per l’esercizio successivo |
Legslazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità armonizzata | Il D.Lgs. n. 446/1997, n. 446, all’art. 50 istituisce: | L’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche |
Legslazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità armonizzata | Il raccordo tra contabilità economica e contabilità finanziaria: | si ottiene attraverso un “Piano dei conti integrato” |
Legslazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità armonizzata | In materia di ordinamento finanziario e contabile delle Regioni, quale delle seguenti affermazioni è corretta? | Il Documento di economia e finanza regionale (DEFR) contiene le linee strategiche e le politiche in base alle quali le Regioni elaborano ogni anno il bilancio di previsione finanziario che viene adottato, con previsioni almeno triennali |
Ordinamento istuzionale, contabile e finanziario degli enti locali | Ai fini della gestione, nel PEG le tipologie sono ripartite: | in categorie e capitoli ed eventualmente in articoli |
Ordinamento istuzionale, contabile e finanziario degli enti locali | Ai sensi dell’art. 170 del D.Lgs. 267/2000, il “Documento Unico di Programmazione (DUP) costituisce atto presupposto indispensabile: | Per l’approvazione del bilancio di previsione” |
Ordinamento istuzionale, contabile e finanziario degli enti locali | A norma dell’art. 197, comma 2 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., il controllo di gestione si articola in almeno: | tre fasi |
Ordinamento istuzionale, contabile e finanziario degli enti locali | Quali sono le forme giuridiche di esercizio delle funzioni in forma associata delle funzioni fondamentali di cui all’art. 14 comma 27 del D.L. n. 78/2010? | L’Unione dei Comuni e la convenzione. |
Ordinamento istuzionale, contabile e finanziario degli enti locali | Secondo il dispositivo dell’articolo 149 comma 10 del D.Lgs. 267|2000 la legge determina un fondo nazionale speciale: | per finanziare con criteri perequativi gli investimenti destinati alla realizzazione di opere pubbliche unicamente in aree o per situazioni definite dalla legge statale |
Pubblico impiego | Ai sensi del D.lgs. 165/2001, il dipendente pubblico può svolgere un’attività professionale esterna? | Sì, se ha richiesto ed ottenuto l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività dall’amministrazione di appartenenza. |
Pubblico impiego | Ai sensi dell’art.12 del CCNL 2016-2018 del comparto Funzioni Locali, il sistema di classificazione del personale è articolato in quali categorie? | Categoria A, Categoria B, Categoria C, Categoria D |
Pubblico impiego | Ai sensi dell’art. 54 comma 1 del D.Lgs 165/2001, il Codice contiene una specifica sezione dedicata ai: | Doveri dei dirigenti |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.
Commenta per primo