Per preparare la prova a quiz del Concorso Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2023, è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la Banca dati apposita (NON ufficiale), contenente tra l’altro i quiz dei precedenti concorsi.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Ufficiali GDF ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Concorso G.d.F. – Banca dati per Allievo ufficiale del ruolo normale della Guardia di Finanza
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | 4309 |
Abilità logico matematiche | 5511 |
Educazione civica | 1134 |
Informatica | 1047 |
Inglese | 511 |
Storia | 1760 |
Esempi di Quiz della banca dati G.d.F. Allievo ufficiale del ruolo normale della Guardia di Finanza 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Completare correttamente la frase seguente: “Per essere abilitati all’esercizio della professione i medici devono iscriversi all’apposito …”. | albo |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Individuare il complemento distributivo nella frase seguente: “Non appena la luce filtrò tra le tapparelle, la maestra invitò i bambini a posizionarsi nella stanza in fila per due ma alcuni tra i presenti protestarono”. | in fila per due |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Individuare l’alternativa che meglio sintetizza il contenuto del testo proposto. La maggior parte delle persone si inganna con una duplice fede errata: crede nella Memoria Eterna (delle persone, delle cose, delle azioni, dei popoli) e nella Riparabilità (di errori, peccati, ingiustizie). Sono entrambe fedi false. In realtà avviene proprio il contrario: ogni cosa sarà dimenticata e a nulla sarà posto rimedio. Il ruolo della riparazione (della vendetta come del perdono) sarà assunto dall’oblio. Nessuno rimedierà alle ingiustizie commesse, ma tutte le ingiustizie saranno dimenticate. | Quasi tutte le persone sono troppo ottimiste, dato che si illudono sia che cose, persone, azioni e popoli verranno ricordati per sempre, sia che ogni torto o ingiustizia commessi verranno puniti o perdonati, quindi riparati. La dura realtà invece è che tutto viene dimenticato, e nessuna ingiustizia viene perdonata o vendicata, poiché anch’essa cade nell’oblio. |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Individuare, tra le alternative proposte, quella che completa correttamente la frase: “I miei cani sono disciplinati tanto quanto …”. | i suoi |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Individuare, tra le seguenti alternative, il sostantivo che NON è promiscuo. | Fuco |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Inserire il verbo più appropriato nella seguente frase: “Ugo … piacere dalla lettura dei classici”. | trae |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | In un balieno i miei soldi si sono licuefatti. Quanti errori ortografici contiene questa frase? | Due |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Quale delle seguenti voci verbali è un imperfetto indicativo? | Discendevate |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Quale tra le seguenti voci verbali è un trapassato remoto? | Ebbi risposto |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Scegliere tra le alternative proposte quella che trasforma in forma passiva la proposizione seguente:”Quando avremo visto il film, ti chiameremo”. | Quando il film sarà stato visto da noi, tu sarai chiamato |
Abilità linguistiche e la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana | Un contrario del termine “bizzoso” è: | mite |
Abilità logico matematiche | Di due ruote di uno stesso ingranaggio, la più grande compie 12 giri al minuto, la più piccola compie 4 giri per ogni giro della prima. Quanti giri compie ogni ruota in 1 ora? | La grande 720 giri, la piccola 2.880 giri. |
Abilità logico matematiche | Quali numeri completano la serie? * – 134 – 115 – 126 – 107 – 118 – 99 – 110 – *. | 123 – 91. |
Abilità logico matematiche | Se ALI=L-53, RANE=RN-54 e VOTI=VT-23, a quanto è uguale CURIA ? | CR-135. |
Abilità logico matematiche | Un segmento di 48 cm è diviso in due parti proporzionali ai numeri 4 e 8. Quanto misura la parte più corta? | 16 cm |
Educazione civica | Che cos’è l’OMS? | L’agenzia specializzata dell’ONU che si occupa della salute. |
Educazione civica | L’inflazione consiste…. | Nell’aumento generale del livello dei prezzi, determinato principalmente dalla spinta dei costi e dalla spinta della domanda |
Educazione civica | Secondo la Costituzione italiana, il diritto al voto… | può essere limitato per effetto di sentenza penale irrevocabile. |
Informatica | Quale linguaggio viene utilizzato frequentemente per la creazione di pagine Web? | HTML |
Informatica | Una stringa è: | una sequenza di caratteri alfanumerici |
Inglese | My son never _________ his clothes. | puts away |
Storia | A Roma, nel 1921, dal Congresso dei Fasci di combattimento nasce…. | Il Partito Nazionale Fascista |
Storia | Il Presidente di quale tra i seguenti Paesi vincitori della Prima guerra mondiale presenta, durante la Conferenza di Parigi del 1918, i famosi “Quattordici punti”? | Il Presidente degli Stati Uniti, Wilson |
Storia | Quale fu l’epilogo dell’impresa dannunziana di Fiume? | Nel dicembre 1920 l’esercito italiano procedette con la forza allo sgombero dei legionari fiumani e del poeta dalla città |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.
Commenta per primo