Per preparare la prova a quiz del Concorso ASIA Napoli 2023 Manutentori è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati ufficiale.
Inoltre, per restare aggiornato sul Concorso ASIA Napoli 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Infine, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Concorso ASIA Napoli – Banca dati per Addetto alla manutenzione meccanica

Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Circolazione stradale e Codice della strada | 1515 |
Diritti e doveri dei lavoratori con particolare riferimento a quanto previsto dal CCNL dei Servizi Ambientali – Utilitalia | 1089 |
Elettronica ed Elettrotecnica | 1204 |
Logica | 1160 |
Meccanica | 1010 |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | 3826 |
Sicurezza sul lavoro, norme comportamentali in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro e corretto uso dei D.P.I. | 434 |
Tutte le materie | 2473 |
Esempi di Quiz della banca dati ASIA Napoli Addetto alla manutenzione meccanica 2023
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Circolazione stradale e Codice della strada | Ai sensi dell’art.382 del Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice della Strada, nei casi di solidarietà per il pagamento di somme di denaro a titolo di sanzioni amministrative pecuniarie, ai fini della formazione del ruolo: | l’amministrazione determina, ai sensi degli artt.1292 e seguenti del codice civile, quale tra i condebitori solidali è sottoposto ad esecuzione coattiva |
Circolazione stradale e Codice della strada | È un “veicolo a braccia” secondo il Codice della Strada:” | un veicolo spinto o trainato dall’uomo a piedi |
Circolazione stradale e Codice della strada | Il sedile anteriore di un’autovettura è occupabile dai bambini maggiori di 3 anni: | se superano il metro e mezzo di altezza |
Diritti e doveri dei lavoratori con particolare riferimento a quanto previsto dal CCNL dei Servizi Ambientali – Utilitalia | In relazione all’art. 41 del CCNL Servizi Ambientali, quanti permessi retribuiti sono concessi ai lavoratori che sostenendo esami universitari? | 2 giorni per ciascun esame universitario sostenuto |
Diritti e doveri dei lavoratori con particolare riferimento a quanto previsto dal CCNL dei Servizi Ambientali – Utilitalia | Se il datore di lavoro scegli di mutare mansione al proprio lavoratore, deve formarlo? | Sì, sempre, soprattutto in relazione a mansioni da lui mai svolte prima. |
Elettronica ed Elettrotecnica | In un convertitore analogico digitale a doppia rampa, le durate delle due integrazioni (rampe) sono: | una costante a parità di clock e l’altra dipendente dall’ingresso |
Elettronica ed Elettrotecnica | La potenza di un trasformatore funzionante a vuoto è assorbita: | interamente dal ferro del nucleo e dal rame del primario |
Logica | L’Inter vincerà con probabilità 0,8; Il Milan perderà con probabilità 0,3 mentre pareggerà con probabilità 0,2; La Juve vincerà con probabilità 0,9. Qual è la probabilità che tutte e 3 vincano contemporaneamente? | 0,36. |
Logica | Un negozio contiene 160 indumenti suddivisi per colore: 20% rossi, 30% blu, 35% verdi,5% gialli, 10% rosa. I vestiti di quali colori sommati tra loro sono 48? | Rossi e rosa |
Meccanica | In un ciclo cogeneratico, il rendimento di secondo principio nIl e utilizzato per: | Trasformare la potenza termica nel suo equivalente meccanico |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Ai fini delle norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione di cui al D.Lgs. 152/2006, cosa si intende per bacino idrografico? | Il territorio nel quale scorrono tutte le acque superficiali attraverso una serie di torrenti, fiumi ed eventualmente laghi per sfociare al mare in un’ unica foce, a estuario o delta |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Dispone l’art. 29 (partecipazione al procedimento di via) del D.Lgs. 152/2006 che il soggetto interessato che intenda fornire elementi conoscitivi e valutativi concernenti i possibili effetti dell’opera o intervento progettato può presentare all’autorità competente osservazioni scritte su tale progetto, soggetto alla procedura di via, nel termine: | Di quarantacinque giorni dalla pubblicazione |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Il D.Lgs. 152/2006, detta disposizioni in materia di scarichi in acque superficiali. A riguardo, stabilisce che: | Le acque reflue urbane devono essere sottoposte, prima dello scarico, ad un trattamento secondario o ad un trattamento equivalente in conformità con le indicazioni dell’Allegato 5 alla parte terza del predetto DLgs |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Il riordino del vincolo idrogeologico rientra: | Tra le attività di programmazione, di pianificazione e di attuazione degli interventi di cui al DLgs 152/2006 |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | In base ai contenuti del D. lvo 152/2006 e successive modifiche, l’approvazione dei progetti di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti spetta: | alle Regioni |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | I rifiuti derivanti da attività sanitarie sono: | rifiuti speciali a condizione che non ricadano nella fattispecie di cui all’art 183 comma 1 lettera b-ter del DLgs n152/06 |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | l’art. 103 del D.Lgs. 152/2006 stabilisce il divieto di effettuare scarichi sul suolo o negli strati superficiali del sottosuolo. Tale divieto è assoluto? | No, è fatta eccezione tra l’altro per gli scarichi di acque reflue urbane e industriali per i quali sia accertata l’impossibilità tecnica o l’eccessiva onerosità, a fronte dei benefici ambientali conseguibili, a recapitare in corpi idrici superficiali |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | le opere che possono avere ripercussioni rilevanti sul suolo, l’acqua, l’aria, il clima e il paesaggio necessitano di procedura di valutazione dell’impatto ambientale. indicare per quali dei seguenti impianti/opere/lavori il D.Lgs. 152/2006 prevede l’obbligatorieta’ della via solo se ricadenti anche parzialmente all’interno di aree naturali protette ovvero se richiesto espressamente dall’autorita’ competente. | opere costiere destinate a combattere l’erosione e lavori marittimi volti a modificare la costa, mediante la costruzione di dighe, moli ed altri lavori di difesa del mare |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Per le utenze industriali la quota tariffaria di cui all’art. 155 del D.Lgs. 152/2006 è determinata sulla base: | Della qualità e della quantità delle acque reflue scaricate e sulla base del principio “chi inquina paga” |
Nozioni di base di igiene ambientale, di gestione rifiuti e raccolta differenziata | Quale di questi modi è quello corretto per riportare il codice EER? | 17 20 01. |
Tutte le materie | Ai sensi del D. Lgs. 152/2006, quali tra I seguenti rifiuti sono classificati come ‘speciali’? | Rifiuti da attività agricole e agro-industriali. |
Tutte le materie | Al fine di ridurre il rischio che un cumulo di rifiuti a base di sfalci vegetali dalla raccolta porta a porta possa essere oggetto di autoignizione è opportuno bagnarlo? | no, assolutamente perché l’incremento dell’umidità favorisce la fermentazione |
Tutte le materie | Identificare quale risposta è VERA | Con la frizione automatica, per ottenere la partenza del veicolo è sufficiente accelerare |
Tutte le materie | Identificare quale risposta è VERA | Gli eccentrici sono elementi di forma ogivale presenti nell’albero a camme |
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova scritta | 40 | 00:40:00 | 1 | -0.5 | 0 |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.