Quiz Concorso Dirigenti SNA 2023 – Banca dati non ufficiale

Scopri il simulatore Quiz!

Per preparare la prova a quiz del Concorso 352 Dirigenti SNA 2023, è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la Banca dati (NON UFFICIALE) con le materie della prova scritta.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Dirigenti SNA ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot cliccando qui. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Quiz Concorso SNA 352 Dirigenti

Banca dati Concorso SNA 2023

Le materie della banca dati

MateriaNumero quiz
Diritto costituzionale1021
Economia politica339
Management pubblico453
Politica economica735

Esempi di Quiz della banca dati SNA Dirigente 2023

MateriaDomandaRisposta esatta
Diritto costituzionaleA chi spetta la scelta dei Ministri che dovranno costituire il Governo?Al Presidente del Consiglio
Diritto costituzionaleCi sono due modi di accesso al giudizio di legittimità costituzionale svolto dalla Corte stessa: l’accesso diretto in via di azione e l’accesso indiretto in via incidentale. Con riferimento a quest’ultimo caso, per poter accedere al giudizio della Corte costituzionale il giudice “a quo” deve accertare preliminarmente:Che la questione di legittimità non sia manifestamente infondata.
Diritto costituzionaleDispone l’articolo 135 della Costituzione che la Corte costituzionale elegge tra i suoi componenti, secondo le norme stabilite dalla legge, il Presidente, che rimane in carica per:Tre anni ed è rieleggibile.
Diritto costituzionaleIl referendum abrogativo è:una fonte di rango primario
Diritto costituzionaleLa classificazione degli atti presidenziali è sostanzialmente contenuta in tre grandi categorie, a seconda che siano: atti formalmente presidenziali e sostanzialmente governativi; atti formalmente e sostanzialmente presidenziali; atti formalmente presidenziali e sostanzialmente complessi. Rispetto alla seconda categoria di atti il Presidente della Repubblica:Gode, pur nei limiti della Costituzione, di un’ampia sfera di discrezionalità, o perché il loro contenuto viene determinato esclusivamente dalla sua volontà o perché, rispetto ad essi, la determinazione della volontà presidenziale è del tutto autonoma.
Diritto costituzionaleLa nomina o revoca dei giudici di pace compete:Al C.S.M.
Diritto costituzionaleL’art. 119 della Costituzione, prevede che:i Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno risorse autonome
Diritto costituzionaleLo stato di guerra viene deliberato:Dal Parlamento.
Diritto costituzionaleQuale, tra questi, è un compito esercitato dal Consiglio di Stato?La tutela della giustizia nell’amministrazione
Diritto costituzionaleQuando il Governo emana i decreti legislativi su legge di delegazione del Parlamento, esercita una funzione:legislativa eccezionale.
Diritto costituzionaleQuanti tipi di Referendum popolari esistono?Due: il Referendum Costituzionale e il Referendum Abrogativo
Diritto costituzionaleSecondo la Costituzione italiana, le Città metropolitane possono stabilire e applicare tributi ed entrate propri?Sì, in armonia con la Costituzione e secondo i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario
Economia politicaÉ uno strumento finanziario costruito in modo tale da evitare che si assista ad una eccessiva perdita del potere d’acquisto degli stessi.:Titolo indicizzato.
Economia politicaLa curva di Engel individuale:Può essere lineare, ma non è necessariamente vero che sia sempre così in generale.
Economia politicaUn cartello:Si ha quando un gruppo di produttori definisce in modo collusivo il prezzo e la quantità in un mercato.
Management pubblicoAll’interno della letteratura e dei diversi paradigmi motivazionali, la public service motivation più direttamente si associa a:al desiderio di creare benefici per gli altri
Management pubblicoL’organigramma di un’organizzazione rappresenta la raffigurazione formale:della struttura gerarchica e formale dell’organizzazione
Management pubblicoPer Max Weber, la forma fondamentale d’organizzazione dello Stato e delle imprese moderne che operano in base a norme universalistiche e con finalità razionalizzatrici è:La burocrazia.
Politica economicaAssunto che la relazione tra consumo e reddito disponibile sia data dalla relazione: C = c0 + c1 YD, si dica quale/quali delle due affermazioni proposte è/sono corretta/corrette. 1. Se c1 è 0,6, un euro in più di reddito disponibile aumenta il consumo di 60 centesimi. 2. Cambiamenti in c0 riflettono cambiamenti nelle preferenze di consumo per un dato livello di reddito disponibile.Entrambe sono corrette.
Politica economicaLA CLAUSOLA CONTENUTA NELL’ART. 125 DEL TFUE, IN BASE ALLA QUALE L’UNIONE EUROPEA E GLI STATI MEMBRI NON SONO RESPONSABILI E NON SI FANNO CARICO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI DALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DI UNO STATO MEMBRO, FATTE SALVE LE GARANZIE RECIPROCHE PER LA REALIZZAZIONE IN COMUNE DI UN PROGETTO SPECIFICO:VA GENERALMENTE SOTTO IL NOME DI CLAUSOLA DEL “NO BAIL OUT”
Politica economicaLA LINEA DECRESCENTE CHE EVIDENZIA TUTTE LE COMBINAZIONI DI LAVORO E CAPITALE CHE UN’IMPRESA PUÒ ACQUISIRE (ESSENDO DATI IL COSTO TOTALE E I PREZZI DEI DUE FATTORI PRODUTTIVI), È DEFINITA:ISOCOSTO
Politica economicaNEL MODELLO DI EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE DI WALRAS, UNA VOLTA RAGGIUNTA LA CONDIZIONE DI EQUILIBRIO SI VERIFICA CHE, SE I PREZZI MONETARI VARIANO TUTTI SIMULTANEAMENTE NELLA STESSA PROPORZIONE :LA QUANTITÀ DOMANDATA E LA QUANTITÀ OFFERTA DI CIASCUN BENE RESTANO COSTANTI
Politica economicaNEL SISTEMA DI CONTABILITA’ NAZIONALE, PER OTTENERE IL PRODOTTO NAZIONALE NETTO:SI SOTTRAE DAL PRODOTTO NAZIONALE LORDO L’AMMORTAMENTO DEL CAPITALE
Politica economicaSi leggano le seguenti affermazioni circa la terminologia di base utilizzata nei mercati finanziari. 1. I titoli sono valutati in base al loro rischio di insolvenza da imprese private, tra cui: la Standard and Poor’s Corporation (S&P) e la Moody’s Investors Service. 2. Se emessi dalle società, i titoli prendono il nome di obbligazioni societarie, oppure di titoli emessi dalle imprese (in inglese, corporate bonds).Esse sono entrambe vere.

Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.


Il Simulatore Quiz Concorsando è:

  • utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
  • accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
  • preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
  • ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
Simulatore Quiz Concorsando.it

I nostri consigli per prepararti al meglio

  1. Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.

    Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
    – Le sai;
    – Ancora un piccolo sforzo;
    – Ripetile;
    – Non le sai.

    In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare.

  2. Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.

    Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
    Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati.

  3. Effettua una “prova personalizzata”.

    Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.

    Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
    – numero di domande per singola materia;
    – numero di domande per la prova;
    – tempo a disposizione;
    – punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette.

  4. Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati

    Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.

Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.