Per preparare la prova a quiz del Concorso Funzionari giunta regionale Lombardia 2024, è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la Banca dati apposita (NON ufficiale), contenente i quiz previsti dal bando.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi banditi dalla Regione Lombardia ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Concorso Regione Lombardia – Banca dati per Profili vari
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Competenze logiche – deduttive — numeriche | 1842 |
Conoscenza della lingua italiana | 2000 |
Costituzione Italiana con particolare riferimento al Titolo V | 98 |
Diritti e doveri dei pubblici dipendenti | 1000 |
Diritto di accesso (L. 241/1990) | 827 |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | 2000 |
Reati contro la Pubblica Amministrazione | 1604 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Lombardia Profili vari 2024
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Competenze logiche – deduttive — numeriche | Cosa si può logicamente affermare se si stabilisce che: rosso – verde – rosso = va bene; rosso – verde – verde = va bene; bianco – blu – verde = non va bene; blu – blu – blu = non va bene. | Nella serie il rosso può trovarsi in prima posizione. |
Competenze logiche – deduttive — numeriche | Mario deve dei soldi ad Andrea: rimborsa prima un terzo del debito totale e poi due quinti del debito totale rimanendo ancora da dare ad Andrea Euro 448. Quale era in totale il debito di Mario verso Andrea? | Euro 1.680. |
Competenze logiche – deduttive — numeriche | Quali numeri devono essere inseriti al posto dei puntini? 167 – 176 – … – 194 – … – 212 – 221. | 185 e 203. |
Competenze logiche – deduttive — numeriche | Se MAC vale 3 e FEELING vale 7, quanto vale FANTASMAGORICAMENTE ? | 19. |
Conoscenza della lingua italiana | Chi ha composto il “Carme dei Sepolcri”? | Ugo Foscolo |
Conoscenza della lingua italiana | Inserire la particella pronominale al posto dei puntini nella frase “Gli chiesi chi …avesse dato”” | glielo |
Conoscenza della lingua italiana | La prima raccolta poetica di Ungaretti “Il porto sepolto”: | Si riferisce a una leggenda egiziana sull’esistenza di un’antica città portuale sorta nei pressi di Alessandria e inabissatasi in mare in tempi remoti. |
Costituzione Italiana con particolare riferimento al Titolo V | Secondo quanto dispone l’art. 118 della Costituzione Italiana: | la legge statale disciplina forme di intesa e coordinamento nella materia della tutela dei beni culturali; |
Diritti e doveri dei pubblici dipendenti | A norma di quanto dispone l’art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001 l’ufficio competente per i provvedimenti disciplinari non oltre i 30 giorni decorrenti dal ricevimento della segnalazione: | Deve contestare per iscritto l’addebito al dipendente e convocarlo per il contraddittorio a sua difesa. |
Diritti e doveri dei pubblici dipendenti | In materia di pari opportunità, il D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. dispone che le pubbliche amministrazioni, al fine di garantire pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, tra l’altro: | adottano propri atti regolamentari per assicurare pari opportunità tra uomini e donne sul lavoro, conformemente alle direttive impartite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica |
Diritti e doveri dei pubblici dipendenti | Secondo quanto stabilito dall’art. 2, co.1, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 N.165 e s.m.i., le amministrazioni pubbliche: | definiscono, secondo principi generali fissati da disposizioni di legge e, sulla base dei medesimi, mediante atti organizzativi secondo i rispettivi ordinamenti, le linee fondamentali di organizzazione degli uffici |
Diritto di accesso (L. 241/1990) | Ai fini dell’accesso agli atti la richiesta: | deve essere motivata |
Diritto di accesso (L. 241/1990) | CON RIFERIMENTO ALL’ACCESSO AGLI ATTI DELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO E DI ESECUZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI, IL DIRITTO DI ACCESSO È DIFFERITO, NELLE PROCEDURE RISTRETTE E NEGOZIATE E NELLE GARE INFORMALI, IN RELAZIONE ALL’ELENCO DEI SOGGETTI CHE SONO STATI INVITATI A PRESENTARE OFFERTE E ALL’ELENCO DEI SOGGETTI CHE HANNO PRESENTATO OFFERTE, FINO: | ALLA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE MEDESIME |
Diritto di accesso (L. 241/1990) | In ordine ai termini e al potere di differimento per procedimento di accesso formale ai documenti amministrativi è corretto affermare che… | il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | Ai sensi dell’art. 8 co. 2 della L. 241/90 e ss.mm.ii., nella comunicazione dell’avvio del procedimento amministrativo, deve essere indicato l’oggetto del procedimento promosso? | sì; |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | Come sono sottoscritti gli accordi tra pubbliche amministrazioni ai sensi di quanto previsto dall’art. 15 della legge 241/1990? | Esclusivamente con firma digitale o con firma elettronica avanzata, ovvero elettronica qualificata a pena di nullità |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | Esiste un obbligo di motivazione degli atti amministrativi a contenuto generale? | no, tale obbligo è espressamente escluso dalla Legge 241/1990 |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | Il procedimento amministrativo si articola in quattro fasi principali; qual è la quarta fase? | Integrativa dell’efficacia |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | In base alla L. 241/1990 e ss.mm.ii., il diritto di accesso ai documenti amministrativi è escluso nei procedimenti selettivi? | tutte le alternative proposte sono errate |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | In base alla legge 241/1990, sono i documenti accessibili da parte degli interessati: | tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli esclusi dalla legge; |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | La legge 241/1990 sul procedimento amministrativo ammette il recesso unilaterale dai contratti della Pubblica Amministrazione? | Sì, nei casi previsti dalla legge o dal contratto |
Elementi in materia di procedimento amministrativo | Qualora l’organo competente per l’adozione del provvedimento finale sia diverso dal responsabile del procedimento, può discostarsi dalle risultanze dell’istruttoria condotta dal responsabile del procedimento (art. 6 della legge 241/1990)? | Sì, ma è tenuto nel provvedimento finale a dare conto delle ragioni che lo abbiano indotto a discostarsi dalle risultanze dell’istruttoria |
Reati contro la Pubblica Amministrazione | Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità: | commette il reato di concussione |
Reati contro la Pubblica Amministrazione | La quantificazione dell’ammontare dovuto a titolo compensativo, prevista dall’art. 322-quater c.p.: | non è rimessa all’apprezzamento del giudice né commisurata ai pregiudizi complessivamente subiti dall’amministrazione di appartenenza, ma forfettariamente calibrata sui proventi materiali indebitamente ricevuti |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it.
Commenta per primo